Lucchese scarica, contro il Prato è solo 0-0

8 novembre 2017 | 19:20
Share0
Lucchese scarica, contro il Prato è solo 0-0
Lucchese scarica, contro il Prato è solo 0-0
Lucchese scarica, contro il Prato è solo 0-0
Lucchese scarica, contro il Prato è solo 0-0
Lucchese scarica, contro il Prato è solo 0-0
Lucchese scarica, contro il Prato è solo 0-0

Lucchese-Prato 0-0
LUCCHESE
(3-5-2): Albertoni; Maini, Espeche, Magli (84′ Mingazzini); Merlonghi (70′ Tavanti), Damiani, Arrigoni, Nolè (9′ Russo), Cecchini; Fanucchi, De Vena. A disp. Di Masi, Razzanelli, Bragadin, Cardore, Bortolussi, Pagnini. All. Lopez
PRATO (4-3-3): Sarr; Polo, Martinelli, Marzorati, Badan (49′ Seminara); Fantacci (84′ Cavagna), Bonetto, Marini; Ceccarelli, Orlando (84′ Vangi), Piscitella (83′ Demoleon). A disp. Bellesi, Cecchi, Tchanturia, Giannini, Liurni, Rozzi. All. Catalano
ARBITRO: Cosso di Reggio Calabria (Cucumo di Cosenza e Rondino di Piacenza)
NOTE: Ammoniti Maini, Fantacci, Fanucchi, Cavagna. Spettatori: 1791

Una Lucchese scarica e senza garra impatta 0-0 al Porta Elisa contro il Prato, penultimo in campionato. Rossoneri indolenti nella prima frazione, quando ogni trama avvizzisce all’altezza dei 16 metri. Lopez si affida ancora al 3-5-2, con Fanucchi al fianco di De Vena davanti e Damiani dal primo minuto in mezzo al campo. Pronti via e Nolè deve lasciare il campo per un problema muscolare, al suo posto Russo, dopo 10’. La Lucchese prova da subito a dettare i ritmi, ma il primo quarto d’ora si compone di geometrie compassate, che sconfinano nel soporifero. E’ De Vena il primo a cercare di dare la scossa ad una squadra che viaggia col freno a mano tirato: botta volante al 20’ dopo una buona trama, alta sopra la traversa. Le due migliori palle gol della prima frazione, tuttavia, le mettono via i lanieri. Prima ci prova Orlando che – alla mezz’ora – gira da terra un pallone che sibila a mezzo metro dal palo difeso da Albertoni. Poi i brividi crescono, se possibile, con il bolide di Ceccarelli alla mezz’ora, spinto sul palo e dunque in corner dall’estremo difensore rossonero. La replica dei ragazzi di Lopez è tutta condensata in un destro contrato di Cecchini.
Match che stenta a decollare anche nella ripresa, ma la Lucchese prova ad imprimere velocità e cattiveria alle sue trame. Il risultato è quasi tangibile, come al 60’, quando Damiani porta a spasso tre difensori e crossa un pallone con su scritto “spingi” sulla testa di Fanucchi, ma Sarr para in tuffo. Break Prato un istante dopo, con Magli che chiude in extremis sul tentativo di conclusione di Ceccarelli. Ancora Lucchese al 64’, quando De Vena prova la botta al volo direttamente dal salotto di casa (30 metri almeno) e Sarr ci mette una pezza indietreggiando rapido, non senza difficoltà. Il Prato però è ancora ben presente in campo ed ha un sussulto al 68’, quando Polo conclude da fuori velenosamente. Altro squillo laniero cinque minuti più tardi, col sinistro su piazzato di Ceccarelli alto di un metro. Gli ospiti perdono il proprio mister al 75’: sotto la doccia in anticipo per offese all’arbitro. Poi la Lucchese cala ancora di intensità ed il Prato sfiora ancora il vantaggio con il bolide di Martinelli dai venti metri, deviato in corner da Albertoni. Nel corposo recupero (6′ concessi dall’arbitro) tutti in the box, ma la situazione non cambia: la Lucchese si butta via, gettando i tre punti in una gara assolutamente abbordabile. 

Le foto di Andrea Simi

Paolo Lazzari