Hockey A1, sabato sera con il derby Cgc-Forte dei Marmi

10 novembre 2017 | 19:40
Share0
Hockey A1, sabato sera con il derby Cgc-Forte dei Marmi

Settima giornata del campionato di serie A1 per l’hockey su pista. Ed è tempo del più importante derby degli ultimi anni, quello tra la Gds Impianti Viareggio e B&B Service Forte dei Marmi. Le ex capoliste si affrontano per decidere chi sarà l’anti-Lodi per questa stagione regolare, arrivata a metà del girone di andata. La terza Trissino è ospite del rinnovato Follonica, e la terza Breganze è di scena a Monza. In serie A2 un altro big match per la vetta della classifica: al Pala Dal Lago, Novara-Sandrigo, seconda contro prima.

Sabato sera sarà la 59esima sfida tra Cgc Viareggio e Fortemarmi (PalaBarsacchi ore 20,45, arbitri Fronte di Novara e Iuorio di Salerno). Bilancio a Viareggio: 15 vittorie, 9 pareggi, 5 vittorie rossobùi. Negli ultimi due incontri a Viareggio in regular season, le gare sono terminate con lo stesso risultato, 4-2 per i bianconeri. Il Gds Impianti non perde in casa dall’ 8 novembre 2016 contro l’Amatori Lodi 0-4 portanto a 13 le vittorie consecutive. Nel Cgc Viareggio il giocatore che raggiungerà il maggior numero di derby in A1 è Nicola Palagi con 26, mentre nel Fortemarmi federico Stagi raggiungerà quota 22.
Il Thiene riceve l’imbattuto Amatori Lodi che ha il miglior attacco 33 e miglior difesa 16 reti subite, come il Fortemarmi (PalaCeccato ore 20.45, arbitri Brambilla di Agrate e Rago di Giovinazzo). Il Thiene nei precedenti contro la seconda (Fortemarmi) e la terza in classifica (Breganze) ha sempre perso. Giulio Cocco continua nella sua striscia di realizzazioni, nelle 5 partite ha realizzato 13 r eti.
Sabato sera sarà la 61esima sfida tra Follonica e Trissino. Al Capannino (ore 20,45 arbitri Andrisani di Matera e Di Domenico di Correggio), la squadra vicentina ha vinto solo 7 volte in 30 gare. Per Trissino l’ultima vittoria risale al 3-5 della stagione 2013-14. Il Follonica ha rotto il ghiaccio in casa battendo il Cgc, ora incontra il Trissino che è la squadra con la miglior striscia di vittorie consecutive: 4. Il Trissino ha la miglior difesa esterna, insieme al Fortemarmi con solo 6 reti subite.
Sarà, invece, solo la quinta sfida tra Monza e Breganze (PalaRovagnati ore 20.45, arbitri Eccelsi di Novara e Stallone di Giovinazzo). Nelle ultime stagioni, i rossoneri hanno sempre vinto: 4 partite su 4. L’ultima vittoria del Monza in casa risale al 4 marzo: Monza-Cremona 9-4. Mentre il Breganze non vince fuori casa dalla prima giornata 7-8 a Correggio. Il Breganze ha la terza peggior difesa fuori casa: 1 8 reti subite, il Monza invece ha il peggior attacco casalingo (insieme al giovinazzo) solo 7 reti fatte.
Al Palalido di Valdagno (ore 20,45 arbitri Molli di Viareggio e Moresco di Marostica), la Bdl Correggio è alla ricerca di pesanti punti salvezza contro i biancoazzurri che arrivano da tre vittorie consecutive casalinghe: non accadeva dal 2012-2013. Dopo cinque anni la squadra di Vanzo si è ripetuta, quel Valdagno era il primo con Pedro Gil. Il Correggio ha il peggior attacco esterno solo 2 reti realizzate.
Servono punti pesanti allo Scandiano dopo una serie di gare dove è rimasta all’asciutto (PalaRegnani, ore 20.45 arbitri Barbarisi di Salerno e Uggeri di Lodi). Però davanti affronterà il Bassano in un gran momento di forma: nelle ultime 3 gare ha totalizzato 7 punti. Lo spagnolo del Bassano Marc Julia rispetto al passato campionato ha un rendimento migliore, in quello attuale 10 reti in 6 partite in quel lo scorso 7 reti in 6 gare, mentre sono ben 7 le sue reti fuori casa che ad oggi stanno facendo la differenza.
Chiude Sarzana-Giovinazzo, un autentico incrocio salvezza (Vecchio Mercato ore 20.45, arbitri Ferraro e Parolin di Bassano). Il Giovinazzo rispetto al passato campionato, nelle prime 6 gare ha lo stesso numero di sconfitte, 5, però aveva vinto almeno una partita, ora ha un solo punto in classifica. Nel sarzana dopo quattro partite consecutive Sergio Festa è rimasto a secco nelle marcature.Dopo la prima sfida al vertice vinta dal Sandrigo contro il Montebello, anche piuttosto nettamente, è in programma la sesta giornata con il secondo atto per la leadership in testa. L’Azzurra Novara, secondo in classifica, ospita il Sandrigo, capolista imbattuta (PalaDalLago alle 20,45, arbitro Giombetti di Modena). Un incontro interessante che potrebbe già delineare il prossimo futuro della cadetteria. Sfida altrettanto intrigante tra Cr emona e Vercelli (Palestra San Daniele Po alle 20,45, arbitro Hide di breganze) tra due allenatori che hanno fatto la storia dell’hockey italiano, Sergio Silva e Pino Marzella. Il Montebello, invece, affronta l’arcigno Pordenone (Palasport ore 20.45 arbitro Fermi di Piacenza), mentre lo Zetamec Roller Bassano sfida la neopromossa Amatori Modena (Area Caneva alle 20,45, arbitro Fabris). Il Forte aspetta il Seregno (PalaForte alle 20,45 arbitro Trevisan) e la sorpresa Pico sfida il Montecchio Precalcino (Palasport alle 20,45, arbitro Righetti).