Ginnastica Albachiara promossa in serie B nazionale

22 novembre 2017 | 09:33
Share0
Ginnastica Albachiara promossa in serie B nazionale

Si è svolta a Pisa la tappa conclusiva del campionato interregionale di serie B1 di ginnastica ritmica. Nella zona tecnica 4 le società di Toscana, Lazio e Sardegna in una gara articolata su tre tappe si sono confrontate fino all’ultimo centesimo di punto per designare la squadra che sarebbe stata promossa nella serie B nazionale; competizione che coinvolge solo le 10 migliori squadre di tutta Italia e l’unico campionato ed essere qualificante per la massima serie, la serie A. La società lucchese Ginnastica Albachiara, promossa in Serie B nazionale, composta da Margherita Quilici, Caterina Petri, Giulia Catelli, Sofia Farini e Lisa Marinozzi, in prestito dalla prestigiosissima società viareggina di serie A1, intraprende un percorso costante fin dall’inizio di questo campionato.

Nella prima tappa di San Marino un piccolo errore alle clavette consacra la squadra toscana al 3 posto con ben 5 punti speciali da recuperare sulla prima in classifica.
La gara della determinazione giunge con la la seconda tappa dove ad Ancona Albachiara dà il meglio di se. Brilla sulle note dei Negramaro la Catelli al corpo libero, classe 2005, con i suoi bellissimi pivot incanta tutto il palasport. Fune e palla impeccabili per Lisa Marinozzi che incanta con estrema eleganza e plasticità .
Di cuore Margherita Quilici, il capitano classe 97 ,con grinta e determinazione sigilla la prestazione con due rotazioni alle clavette e al cerchio degni dei grandi.
La ciliegina la mette la super specialista del nastro, il massimo della grinta che ci sia, che con estrema facilità chiude la gara e permette alla squadra lucchese di riconfermarsi al terzo posto ottenendo con l’attribuzione dei punti speciali il secondo posto in classifica di campionato.
Ma la gara più ostile e determinate per una serie di coincidenze diventa la terza ed ultima tappa organizzata dalla Polisportiva Tirrenia al palasport di Pisa.
Sabato scorso (18 novembre) sotto la pressione psicologica massima di una virtuale promozione, la società lucchese rosa nero è l’ultima squadra determinante per il verdetto finale a scendere sul tappeto.
Su una pedana bollente con un palazzetto in delirio pieno di tifosi rosa nero a sostegno della grande impresa le ginnaste lucchesi non ne sbagliano una.
La piccola grande Giulia con l’esercizio al corpo libero regala un minuto e mezzo di eleganza e leggerezza, grande padronanza e lucidità oltre che grinta da vedere per l’inarrestabile Caterina Petri che improvvisa una fune incredibile e consacra con il suo cavallo di battaglia un nastro da record.
Tutto questo non poteva essere realizzato senza la grandissima prova di Lisa Marinozzi che con l’esercizio alla palla regala il meglio di sé.
Ma a far impazzire il pubblico di casa il capitano, classe 1997, Margherita Quilici che con grande passione e cuore da vendere con due esecuzioni magiche con cerchio e clavette tocca il cuore e fa commuovere e conduce tutta la squadra con estrema forza di volontà ad avverare il sogno tanto desiderato.
“Non ci credo ancora, è stata una gara incredibile un’emozione unica – afferma il direttore tecnico di Albachiara Elisa Quilici – dopo solo sei anni di attività arrivare ad una promozione in serie B Nazionale è un sogno, le ginnaste sono state incredibili vorrei ringraziare tutta la società perché ci ha sempre permesso di lavorare al meglio, il mio meraviglioso staff tecnico composto da Agnese Rugani, Elisabetta Manjani e Sara Puzo , tutte le persone che ci hanno supportato e hanno creduto in noi ma soprattutto la società Motto di Viareggio che ci ha aiutato tantissimo nel nostro percorso, ci ha aiutato a crescere e ha dato un apporto tecnico, oltre che umano, determinante alla nostra impresa”.