Lucchese ko a Pontedera fuori dalla Coppa (1-0)

22 novembre 2017 | 17:22
Share0
Lucchese ko a Pontedera fuori dalla Coppa (1-0)

Pontedera – Lucchese 1-0
PONTEDERA: Biggeri, Borri, Ferrari, Romiti, Tofanari, Gargiulo, Pandolfi, Paolini, Mastrilli (21’pt Corsinelli. 1’st Bonaventura), Grassi, Benericetti (41’st Risaliti). A disp.: Contini, Marinca, Spinozzi, Pinzauti, Calcagni, Frare, Benassai, Malih, Cavalli. All.: Maraia
LUCCHESE: Di Masi, Espeche, Magli, Baroni, Bragadin (35’st D’Angelo), Merlonghi, Arrigoni, Cardore, Razzanelli (41’st Aufiero), Russo (21’st De Vena), Fanucchi. A disp.: Pagnini, Maini, Del Carlo, Sturba, Raffaelli. All.: Lopez
ARBITRO: Cipriani di Empoli (Cecchi di Pistoia e Santi di Prato)
RETI: 40’st Bonaventura
NOTE: Ammoniti De Vena (30’st), Gargiulo (32’st). Angoli 3-8. Recupero pt 1′ – st 1′

L’avventura della Lucchese nella Coppa Italia di serie C finisce alla prima apparizione dopo la partecipazione ad agosto alla Tim Cup. Decide una rete di Bonaventura a cinque minuti dalla fine, con la Lucchese che nel secondo tempo a tratti ha dato l’impressione di poter segnare quella rete che gli avrebbe regalato con molta probabilità gli ottavi di finale del torneo.
Il Pontedera si presenta con il 3-5-2 con Ivan Maraia che regala minuti a quelli che in stagione hanno giocato di meno. Nella Lucchese Fanucchi inizia la gara nella posizione con cui aveva iniziato a Olbia, ovvero da prima punti, con Russo alle spalle. Razzanelli è in campo dal 1’ così come Bragadin con Baroni che giostra da laterale sinistro nel reparto difensivo, completato da Magli ed Espeche.
Primo tempo al piccolo trotto nel quale le palle gol latitano. Unica eccezione, dopo la prima metà di frazione una girata innocua di Russo, imbeccato da Espeche, mentre al 28’ Di Masi si dimostra attento sulla punizione maligna calciata da Grassi, allungando la traiettoria in angolo. A sei minuti dalla pausa Di Masi ancora chiamato in causa sull’assisti di Grassi che mandava Corsinelli al cross. Il portiere rossonero allungava però la traiettoria.
La prima conclusione verso lo specchio della ripresa è del Pontedera con il sinistro teso di Gargiulo che sfiora la traversa. Rispondono immediatamente i rossoneri, oggi in completo bianco con Russo sul cui tentativo Biggeri si accartoccia. E’ ancora Gargiulo a rendersi pericoloso subito dopo l’ora di gioco. Grassi lo innesca fra le linee, arriva quasi al limite dell’area e dal versante sinistro lascia partire un diagonale che esce di poco. Rossoneri vicini al vantaggio intorno a metà ripresa. Al termine di una azione insistita in area dove sono coinvolti i difensori Espeche e Baroni. Sul centro del’argentino Baroni svetta ma non centra il bersaglio. Al 25’ per due volte Biggeri è chiamato in causa. Prima respinge la soluzione da fuori di Arrigoni e subito dopo salva il risultato sulla conclusione sottomisura di Fanucchi. E’ un momento propizio per la Lucchese che un minuti dopo va al tiro con Merlonghi: palla alta. Pontedera alla mezz’ora torna ad affacciarsi in avanti con Gargiulo, uno dei più intraprendenti dei granata. Ma il suo tentativo non crea problemi a Di Masi. Il quale, un minuto più tardi, ringrazia il compagno di squadra Baroni, che con la schiena va a deviare il sinistro diretto in porta di Grassi. La Lucchese si fa sorprendere a cinque minuti dalla fine: è Gargiulo che va a servire il compagno di squadra Bonaventura. Retroguarda rossonera alta che tiene in gioco il giocatore granata, che lascia partire un destro a giro sul quale Di Masi non può fare nulla.
Finisce così con il Pontedera che agli ottavi affronterà il Prato, corsaro al Mapei Stadium nel pomeriggio contro la Reggiana.

Andrea Signorini