Giana Erminio, il gol in trasferta manca da 234 minuti

25 novembre 2017 | 08:11
Share0
Giana Erminio, il gol in trasferta manca da 234 minuti

La Lucchese attende la Giana Erminio per la sfida di domani (26 novembre) alle 16,30.
Se pensiamo alla stagione scorsa dove la Giana Erminio fu un autentica rivelazione del girone, quinto posto stagionale, miglior risultato assoluto al terzo anno di serie C per l’unica squadra con nome e cognome (Erminio Giana era un sottotenente del quarto Reggimento Alpini del Battaglione Aosta, medaglia d’ argento al valor militare caduto diciannovenne sulle trancee del Monte Zugna, in Trentino durante la prima guerra mondiale), in questo campionato i ragazzi di Cesare Albè non sono riusciti a ripetersi sui livelli della stagione scorsa, anche se la formazione milanese rimane un cliente scorbutico.

Continuità gestionale
Staff e dirigenza hanno una presenza duratura. Oreste Bamonte, il presidente, è in carica dal marzo 1985, affiancato da Angelo Colombo attuale responsabile della gestione che ha ricoperto i ruoli di direttore generale, dopo essere stato prima giocatore e poi segretario: in pratica 40 anni sotto la stessa bandiera. Dal 1994 si siede sulla panchina il tecnico di Cassano d’Adda, Cesare Albè nel cui palmares complessivo ci sono tre campionati di Promozione vinti, uno di Eccellenza e uno di serie D. Da molti è definito il Ferguson italiano per la lunga militanza nello stesso sodalizio.

La rosa
In estate non ci sono stati stravolgimenti, il reparto di centrocampo è stato confermato in pieno. In porta ad affiancare Nino Pablo Sanchez è arrivato Roberto Taliento dalla primavera dell’Atalanta. In difesa dalla Folgore Caratese arriva Jacopo Concina, dalla Virtus Bergamo il senegalese Mbaye Seck e dalla Carrarese Valerio Foglio. A questi si aggiungono i confermati Alessandro Sosio, Andrea Montesano, Gabriele Rocchi, Giacomo Sala, Simone Bonalumi e Simone Perico. Stessi i centrocampisti della stagione passata: Alessio Iovine, Daniele Pinto, Lorenzo Degeri, l’unico ex tra i lombardi avendo indossato il rossonero nella stagione 2014-15 con 26 presenze ed un gol, Marco Capano, Matteo Marotta, Riccardo Chiarello, Simone Greselin con la sapiente regia di Alex Pinardi. In avanti ai confermati Fabio Perna, Gullit Okyere e l’esperto Savatore Bruno si sono aggiunti Alex Caldirola dalla Primavera del Novara e dal Forlì era arrivato Emanuele Bardelloni che nella giornata di venerdì ha rescisso il contratto.

Il cammino
Così come gli sforzi e le attenzioni della Lucchese anche quelli della Giana Erminio si focalizzano unicamente al campionato. Entrambe sono uscite dalla Coppa Italia ai sedicesimi di finale, dopo aver giocato un derby in trasferta, la Giana è uscita sconfitta da Meda 2-1 con il Renate, la Pantera è stata superata di misura per 1-0 dal Pontedera. La Giana occupa la tredicesima posizione con 17 punti, bilancio quasi in parità 4 vittorie, 5 pareggi e altrettante sconfitte, 24 le reti realizzate 22 quelle incassate. Dopo aver incassato 3 gol a Olbia il 4 novembre, sono arrivati tre risultati utili consecutivi: i corposi successi al Città di Gorgonzola sul Piacenza per 4-3 e quello perentorio sul Prato per 5-0 di domenica 19 novembre, in mezzo ai quali è arrivato il punto pesantissimo portato via dall’Arena Romeo Anconetani di Pisa. Quella attuale è la seconda mini serie positiva più lunga, la striscia migliore composta da 4 risultati utili consecutivi era iniziata il 10 settembre a Pontedera, passando per il successo a Viterbo, la vittoria interna sulla Pistoiese e il pareggio casalingo con la Carrarese.

I numeri
Dei 17 punti, 6 sono arrivati in trasferta, dove il bilancio complessivo è di 1 vittoria, 3 pareggi e altrettante sconfitte. L’unica affermazione è arrivata al Rocchi di Viterbo nell’unica gara dove i biancazzurri sono arrivati in vantaggio all’intervallo, il 24 settembre 2017. In trasferta in due delle tre sconfitte con Pro Piacenza e a Olbia ha incassato 3 reti, la sconfitta di Livorno per 2-1 così come quella di Piacenza al debutto stagionale è maturata nel secondo tempo. Contro i labronici è stata l’unica volta in sette trasferte complessive in cui i ragazzi di Albè sono passati in vantaggio per primi. 3 pareggi, dopo l’1-1 al “Mannucci” di Pontedera, il 10 settembre gara nella quale raccolse il primo punto in campionato dopo 2 sconfitte consecutive, ha chiuso a reti bianche le sfide in casa di Siena e Pisa. In trasferta ha segnato 6 gol e ne ha incassati 11. Delle 24 reti segnati, più di due-terzi portano la firma di Salvatore Bruno avendone segnate 9 reti, 5 centri per Chiarello e Perna, 2 gol per Iovine, un centro per Bardelloni, Bonalumi e Perico. Quattro i gol segnati e quelli incassati nei primi 45’ in trasferta. Quando è andata in gol nella prima parte, tranne a Livorno, ha fatto sempre risultato. Solo due le reti segnate in trasferta nella seconda parte incassandone sette. In campionato non subisce gol da 199’: rigore di Pederzoli l’8 novembre 2017 a Gorgonzola, ma fuori casa non trova la via della rete da 234’, gol di Iovine a Livorno il 22 ottobre. Ha beneficiato di due rigori sempre realizzati da Bruno, ne ha avuti 7 a sfavore di cui 2 falliti sempre in gare interno. Pinardi e Pinto sono gli unici espulsi da inizio stagione.

Precedenti
Si riferiscono alla passata stagione e sorridono alla Giana Erminio che portò a casa i successi in entrambi i confronti. Il 18 dicembre 2016 a Lucca la Giana si impose per 2-1, vantaggio lombardo con Marotta al quarto d’ora, pareggio di Zecchinato a 9’ dalla fine, definitivo vantaggio per i biancazzurri con Bruno nella fase di recupero. L’ultima gara della regular-season a Gorgonzola venne decida da Gullit Okyere a 5’ dalla chiusura del primo tempo.

Arbitro
La sfida del Porta Elisa sarà diretta da Matteo Gariglio di Pinerolo con l’avvallo dei signori Ruben Liberato Angotti di Bologna e Davide Baldelli di Reggio Emilia. Dirige in serie C per il secondo anno, ha arbitrato entrambe le formazioni lo scorso anno per una volta: la Lucchese al Porta Elisa il 29 dicembre 2016 con l’Olbiam gara terminata per 1-1, vantaggio olbiese con Kouko nelle battute iniziali, replica rossonera ad inizio della ripresa con Dermaku. Ha arbitrato il 6 novembre 2016 la Giana Erminio a Meda in una gara nella quale i biancazzurri erano sotto per 2-0 con il Renate e riuscirono a pareggiare grazie alle reti di Bruno e di Solerio quest’ultima nei minuti finali.