Ottime prove al criterium giovanile per la Pugilistica Lucchese

30 novembre 2017 | 08:13
Share0
Ottime prove al criterium giovanile per la Pugilistica Lucchese
Ottime prove al criterium giovanile per la Pugilistica Lucchese
Ottime prove al criterium giovanile per la Pugilistica Lucchese

Penultima gara del Criterium regionale giovanile di pugilato della Toscana quella disputata domenica mattina (26 novembre) a Campiglia Marittima nel locale palazzetto, gara numero nove: la Pugilistica Lucchese ha presentato una squadra priva di alcuni titolari ma le nuove leve si sono comportate ottimamente.

Nei cuccioli unico presente per Lucca è stato Lorenzo Bruni alla seconda gara: la stoffa c’è, la grinta pure e la società è convinta che nella prossima stagione il piccolo del gruppo si farà valere.
Nei Cangurini il fratello Leonardo Bruni si è piazzato terzo: due scivolate nel percorso ed un errore alla funicella ne hanno compromesso la gara. Massimo Maida ottavo, a seguire Mathias Demollari che sempre più assomiglia al fratello Marvin in tecnica e combattività. Dietro di lui Riccardo Colombini, Michael Palamidessi e Derek Moscatelli.
La categoria dei canguri prevede lo scatto sui 25 metri e due prove sul ring a coppia: Riccardo Matteucci e Sasha Mencaroni non vanno oltre il terzo posto. Bassa la valutazione delle due prove sul ring rispetto alla coppie arrivate avanti mentre lo scatto è risultato tra i migliori. Ottima prova per Alessandro Maida e Teo Paganucci, a seguire Giulio Voleri e Sasha Mencaroni che ha fatto da jolly.
La maggiore soddisfazione è arrivata per Monselesan e Giorgi negli allievi. La coppia femminile ha sbaragliato il campo maschile: Noemi Garofano e Miria Rossetti Busa hanno infatti vinto il criterium degli allievi: scatto perfetto ad una velocità degni dei migliori centometristi e tre round sul ring con i temi che il giudice ha reputato i migliori. Miria Rossetti ha portato alla seconda posizione anche il compagno Thomas Palamidessi confermando di essere in gran forma. Ultima gara in programma il 17 dicembre a Firenze poi se ne riparla a fine febbraio 2018.