





Gesam Gas Le Mura Lucca – Pallacanestro Broni 84-46 (23-7, 43-22, 62-34)
GESAM GAS LUCCA: Striulli 7, Drammeh 13, Roberts 16, Udodenko 18, Crippa 11, Melchiori 5, Battisodo 6, Tognalini 4, Brunetti, Nicolodi 4. All.: Barbiero
BRONI: Moroni, Wojta 12, Ravelli 10, Premasunac, Gatti 9, Bonasia 6, Castello 8, Baldan ne, Fusari 1, Pavia ne. All.: Sacchi
La Gesam Gas Lucca si riscatta con gli interessi della sconfitta nell’opening day di Ragusa del girone di andata e surclassa Broni cui lascia soltanto le briciole. Avvio subito intenso delle ragazze di Barbiero che aumentano il margine di vantaggio fino alla fine della partita, chiusa con un eloquente +38.
Primo quarto tutto delle ragazze di coach Barbiero con Drammeh che apre le danze (7 punti) e Crippa che guida l’allungo (8 punti) fino al 23-7 di fine primo quarto. Ma in generale è una Gesam Gas & Luce che convince per il gioco corale con 6 ragazze a referto.
Il secondo quarto è più fisico con Broni che ci prova con l’aggressività, ma le biancorosse non indietreggiano e anzi allargano il divario grazie ad un parziale finale da 7 a 0 targato Roberts-Striulli. Proprio di Striulli il canestro più spettacolare della serata, una tripla allo scadere che fissa il punteggio di metà partita sul 43-22.
Alla ripresa non cambia la musica, Lucca troppo in palla per una Broni giunta al PalaTagliate in versione rimaneggiata ma non da far pensare ad un tracollo del genere. Roberts banchetta sotto canestro (10 punti nel solo terzo quarto), Crippa è un fattore sui due lati del campo, le rotazioni di Barbiero sono implacabili, ogni ragazza che entra sul parquet è capace di dare qualcosa di importante.
Il quarto decisivo si trasforma in una passerella biancorossa dove Udodenko (positiva la sua prova a rimbalzo) trova praterie per aggiustare il tabellino dei punti personali arrivando addirittura a quota 18, migliore della partita. Alla sirena il tabellone è inequivocabile 84-46 per la Gesam Gas & Luce.
A fine partita coach Barbiero è raggiante: “Abbiamo fatto sembrare facile una partita che non lo era affatto. Broni ha provato a mettere intensità sul parquet noi siamo stati bravi a pareggiarla e per lunga parte della gara a superarla. Questo è un campionato dove se non giochi le partite con attenzione e determinazione rischi, noi stasera abbiamo interpretato alla grande la partita e il risultato lo dimostra. Sono principalmente contento per le ragazze che si stanno allenando alla grande e che grazie a prestazioni del genere sono stimolate ancora a fare meglio”.
Un plauso particolare a Nicolodi, sostituta di Udodenko durante la sua assenza: “Nicolodi è una giocatrice che sa dare equilibrio, io credo che i quintetti necessitino di equilibri, lei è brava anche ad entrare dalla panchina e mettere ordine nel nostro gioco”.
L’ultimo pensiero va alla prossima gara: “Battipaglia in casa è una squadra insidiosa e credo che la sconfitta su quel campo di Venezia sia la testimonianza. Dovremo giocare per vincere, come abbiamo fatto stasera, altrimenti ogni partita può cambiare direzione e presentare i suoi rischi”.
Le foto di A. Simi