Bowling, titolo italiano esordienti per la lucchese D’Elia

14 dicembre 2017 | 10:27
Share0
Bowling, titolo italiano esordienti per la lucchese D’Elia
Bowling, titolo italiano esordienti per la lucchese D’Elia
Bowling, titolo italiano esordienti per la lucchese D’Elia

Il bowling lucchese si fregia di un ennesimo titolo italiano, vinto dalla giocatrice di Lucca Roberta D’Elia conquistandolo nella finale italiana categoria esordienti in gara individuale, ma presente con la selezione toscana. Competizione che praticamente chiudeva la stagione agonistica della Fisb (Federazione italiana sport bowling), ma non è arrivato solo il titolo tricolore, per il team toscano è stato anche un tripudio di vari podi sia individuali che di squadra.

La manifestazione si è svolta nei giorni dell’8, 9 e 10 dicembre scorsi nel bolognese a Casalecchio di Reno sulle lane del Reno Bowling, dove vi hanno partecipato giocatori e giocatrici in rappresentanza delle regioni italiane e per il team della Toscana facevano parte nove atleti (5 uomini e 4 donne) accompagnati dal coordinatore e delegato per la Toscana Roberto Franchini (tra l’altro coach e responsabile del PalaBowling Lucca) e di cui due erano i lucchesi convocati dell’X-Centric del PalaBowling Lucca di San Vito, oltre alla D’Elia vi era anche Sonny Benedetti che ha mancato di poco anche lui il gradino più alto del podio. Completavano le due formazioni toscane, per il maschile: Alessio Bacherotti (All Star-Valdera), Luca Magnani, Massimiliano Chiti e Davide Campigli (Bowling Club Perle Nere-Montopoli San Romano), mentre per il femminile: Giulia Gennai, Francesca Rossi e Martina Roggero (All Star Team-Valdera).
La lucchese Roberta D’Elia, come detto in apertura, oltre ad essersi laureata campionessa italiana e messo in bacheca un importante oro battendo nel tesa a testa finale la rappresentante della regione Abruzzo, aveva ottenuto la medaglia d’argento con la squadra.
In precedenza anche i rappresentanti maschili si sono presi delle belle soddisfazioni salendo sul terzo gradino con la squadra ed un secondo posto con i nostri rappresentanti toscani Benedetti e Bacherotti.
Da evidenziare infine che, oltre a questi ottimi risultati, hanno raggiunto la finale di singolo maschile ben quattro ragazzi e la finale femminile con tre atlete, un risultato che porta la selezione della Toscana in vetta alle regioni italiane in questa categoria.