Rally, Panzani ottimo secondo al “Ciocchetto”

18 dicembre 2017 | 13:31
Share0
Rally, Panzani ottimo secondo al “Ciocchetto”

Luca Panzani ha concluso al meglio la sua stagione 2017 con la seconda posizione assoluta ottenuta lo scorso fine settimana al 26esimo Rally del Ciocchetto. Il portacolori della Art Motorsport, che contestualmente all’impegno in gara ha confermato gli ultimi due tasselli per il campionato italiano Rally 2018 – la Ford Fiesta R5 del Team Balbosca ed il copilota Francesco Pinelli – è stato tra i grandi protagonisti dell’evento natalizio dentro la tenuta del Ciocco.

Oltre al risultato sportivo in se stesso, suggellato anche da una prestazione d’effetto nel finale master Show della gara, dove si è scontrato con il campione d’Italia Paolo Andreucci, Panzani ha trovato di nuovo soddisfazione sotto l’aspetto tecnico, proseguendo il lavoro di affinamento con gli pneumatici Hankook.
In particolare, Panzani ha lavorato sul set-up della vettura in condizioni di strada estremamente difficili, molto scivolosa e con temperature molto basse come quelle trovate nelle strade della tenuta del Ciocco. Il risultato è stato soddisfacente anche sotto questo aspetto: i riscontri cronometrici ne sono comunque la conferma più immediata, evidenziando anche un notevole feeling acquisito con la Fiesta.
L’altra realizzazione in previsione tricolore avuta da Panzani al Ciocchetto è stato il lavoro svolto con il nuovo copilota Francesco Pinelli. La loro prima gara insieme ha evidenziato un rapporto di alto profilo sia in macchina che fuori, aspetto fondamentale per pensare in serenità alla stagione 2018.
“Questo del Ciocchetto, insieme al Lucca dello scorso luglio è stato il mio miglior risultato assoluto in carriera – commenta il pilota -. Nel Master Show di epilogo siamo arrivati in semifinale ed usciti con onore contro un grande Paolo Andreucci e con tempi di tutto rispetto. Sono stati davvero due giorni di grandi emozioni. Una grande soddisfazione, quindi. Ma al di là di questo abbiamo sfruttato la gara per proseguire a lavorare con Hankook e con Balbosca ed ovviamente per avviare il rapporto in abitacolo ed anche fuori con Pinelli. Le condizioni della strada erano quelle perfette per provare diverse soluzioni di set up e comunque saggiare la bontà degli pneumatici in condizioni difficili di aderenza. Abbiamo lavorato davvero bene e nella massima serenità, è un ottimo incentivo per pensare, da adesso, a quello che potremo fare durante la prossima stagione. Grazie ancora ad Hankook, a Fabrizio Bardi e Balbosca, abbiamo avuto un pacchetto molto performante”.

Foto di D. Bonaventuri