Rally, Rudy Michelini “deluso” al Ciocchetto

19 dicembre 2017 | 17:19
Share0
Rally, Rudy Michelini “deluso” al Ciocchetto

Sperava certamente in un risultato diverso Rudy Michelini dalla sua partecipazione al 26esimo Rally del Ciocchetto, la classica sfida sotto l’albero di Natale corsa lo scorso fine settimana nella tenuta del Ciocco. Il portacolori della reggiana Movisport, tornato al volante della Peugeot 208 T16 R5, in coppia con l’esperto Sauro Farnocchia, si è infatti ritirato al termine della prima tappa della gara in disaccordo con una penalità inflitta sul tempo totale che ha vanificato una prima parte di gara che aveva portato la coppia lucchese a lottare per la vittoria.

Il feeling con la 208 si era rivelato da subito ottimale: le gomme Pirelli si sono confermate competitive, permettendo di spingere dal primo metro per le posizioni di vertice. Fuori causa da subito Andreucci per incidente, Michelini e Farnocchia avevano lottato per il primato per tutta la prima tappa contro Ciavarella, finendo a soli 3 secondi dal vertice. Un risultato che faceva ben sperare in vista della seconda giornata. Purtroppo però, la sera del sabato (16 dicembre), Michelini si è visto applicare una penalità di cinque minuti per anticipo al controllo orario di start della seconda prova speciale, che lo ha fatto precipitare in fondo alla classifica.
“La situazione in seguito all’incidente di Andreucci è stata un po’ convulsa – commenta Michelini -. Di fatto Ciavarella, noi e Ciuffi ci siamo dovuti fermare a causa dell’ostruzione della strada. Una volta liberata la sede stradale, abbiamo proceduto in fila indiana fino allo stop della stessa prova speciale. Qui, a nostra insaputa e secondo me in modo non corretto, sono stati usati due metodi d’interpretazione nell’assegnazione del tempo di settore. A Ciavarella, primo sulla strada, non è stato dato alcun orario di ripartenza ed ha proseguito verso la prova speciale 2 con l’orario trascritto in entrata di settore, mentre sembrerebbe che a noi sia stato applicato un nuovo orario di ripartenza da fine prova speciale 1. Uso il condizionale perché una volta diretti verso lo start della ps 2, Farnocchia mi ha comunicato di non trovare trascritto sulla tabella alcun orario di ripartenza e di conseguenza la nostra timbratura sarebbe dovuta avvenire seguendo l’orario da inizio settore. Purtroppo i cronometristi, con un verbale ben preciso giunto in direzione gara hanno dichiarato che noi, a differenza di Ciavarella, avevamo un orario di ripartenza da stop ps 1, di conseguenza la penalità era confermata”.
“Il dispiacere per vedere rovinata una gara nella quale, oltre a divertirci, speravamo di far divertire il pubblico – conclude il pilota – ci ha indotti al ritiro anticipato. Il mio rammarico va in primis verso il Team MM Motorsport che ci ha portato una vettura molto competitiva. Allo stesso tempo, sono dispiaciuto anche per la Organization sport events e per l’amico Valerio Barsella che mette sempre impegno e professionalità nei suoi eventi”.
Adesso per Rudy Michelini ci sono le vacanze di Natale, in attesa di definire nei dettagli la stagione 2018 che si preannuncia molto interessante.