Lucchese, c’è il Siena che ha perso l’imbattibilità esterna

Sfida al Siena oggi (23 dicembre) alle 18,30 al Porta Elisa. In casa rossonera ritorna Nolè ma si riferma Damiani e l’occhio è ai possibili effetti del calciomercato da valutare dopo la sosta.
Intanto ci sono i bianconeri da affrontare. La Robur Siena con 33 punti è la prima inseguitrice del Livorno, lamentando nei confronti degli amaranto 10 lunghezze di ritardo. Mercoledì (20 dicebre) poteva rosicchiare tre punti ai labronici, ma al Fratelli Paschiero di Cuneo, la prima affermazione casalinga dei piemontesi è coincisa con la prima sconfitta esterna dei bianconeri.
Volti nuovi
Rispetto alla gara andata in scena il 27 agosto 2017 al Franchi sono 3 i giocatori arrivati negli ultimi giorni della sessione di mercato estiva. Il difensore Elia Giampà dalla Primavera dell’Empoli e i centrocampisti Fabio Gerli lo scorso anno alla Virtus Entella e da gennaio 2017 al Bassano Virtus e Stefano Guberti con trascorsi con Ascoli, Sampdoria, Roma, Torino e prima di arrivare sotto la Torre del Mangia aveva vestito la casacca del Perugia.
Cammino
Nelle prime 10 giornate ha tenuto il passo della battistrada Livorno raccogliendo 24 punti, nella seconda parte del girone d’andata i punti conquistati sono stati solo 9, frutto di 3 vittorie e 4 sconfitte. La flessione è iniziata con la prima sconfitta stagionale in casa con il Monza, il 29 ottobre 2017 per 3-0, dopo i brianzoli in successione hanno espugnato Siena, il Livorno e il Pontedera.
Bilancio esterno
Quasi la metà dei punti conquistati, 16 sono arrivati lontano dalla città del Palio. Nel primo dei recuperi giocati, l’altro lo recupererà fuori casa il 24 gennaio alle 14,30 con il Piacenza, ha perso l’imbattibilità esterna. Nella speciale classifica del rendimento esterno occupa la seconda posizione, insieme al Pisa, solo il Livorno con 17 punti conquistati ha fatto meglio. 5 vittorie, un pareggio ed una sconfitta è il bilancio dei bianconeri. Tranne a Cuneo dove ha perso per 2-0 e a Pisa, il 3 settembre 2017 ha sempre segnato. Proprio sotto la Torre Pendente è arrivato l’unico pareggio esterno in occasione della prima trasferta stagionale. Fuori casa ha sempre segnato minimo 2 gol, oppure si è imposto con 2 reti di scarto. Ha vinto a Gavorrano e a Viterbo per 2-0 e 3-1, per 2-1 ha vinto a Carrara, Olbia e Pistoia. A Cuneo, l’unica volta in cui è andato in svantaggio, è uscito sconfitto. Tranne nella gara al Nespoli di Olbia disputata l’ 8 ottobre 2017 non è andato in gol nei primi 45’. Fuori casa ha realizzato 11 reti subendone solamente 6. Nei primi 45 è andata in gol 5 volte incassando solamente il gol del Cuneo.
Cifre
Alessandro Marotta è il capocannoniere con 6 centri, lo insegue a quota 5 Guberti, 2 centri per Cristiani, Campagnacci e Vassallo, un gol per Bulevardi, Guerri, Sbraga e Emmausso. Si è vista decretare 2 rigori entrambi realizzati da Guberti e Marotta e se ne vista fischiare altrettanti contri, anche questi realizzati. 3 i calciatori espulsi, Sbraga, D’Ambrosio e Emmausso.
Arbitro
Terna laziale per la sfida al Porta Elisa, il signor Matteo Marchetti di Ostia Lido con l’avallo degli assistenti Simone Assante di Frosinone e Tiziano Notarangelo di Cassino. Tre i precedenti con le due formazioni, sempre arbitrate in casa, con la Lucchese il 18 dicembre, nella gara persa per 2-1 con la Giana Erminio con vantaggio lombardo grazie al gol di Marotta, risposta della Pantera con Zecchinato e rete del successo ospite con Bruno nella fase di recupero. 2 i precedenti con la Robur arbitrata sempre al “Franchi”. Il primo precedente risale al campionato di serie D, il 14 settembre 2014 la gara Siena-Sangiovannese e vinta dai bianconeri per 3-1. In questa stagione ha arbitrato il 24 settembre 2017, i bianconeri in casa con l’Alessandria, gara terminata a reti bianche, nella quale ad un quarto d’ora dal termine è stato allontanato il tecnico dei grigi Stellini.
Precedenti
Da quando il Siena è tornato in Lega Pro sono due i precedenti. Il 26 settembre 2015 la gara si chiuse a reti inviolate con i bianconeri che giocarono in dieci per l’espulsione di Boron nella seconda metà del secondo tempo. Il 13 aprile 2017 successo rossonero per 3-2. Pantera due volte in vantaggio con De Feo, dopo il momentaneo pareggio di Curria, Merlonghi portò la Lucchese a distanza di sicurezza, a mezz’ora dalla fine la rete di Marotta non bastò ai bianconeri per evitare la sconfitta. Per il secondo anno consecutivo il Siena chiuse a Lucca, in inferiorità numerica per il rosso rifilato a Freddi.