Lucchese, chi può partire e chi arriva a gennaio

5 gennaio 2018 | 14:08
Share0
Lucchese, chi può partire e chi arriva a gennaio

Gennaio, tempo di calciomercato. Quello che la Lucchese – al di là delle incertezze societarie – dovrà cercare di capitalizzare al massimo, per apporre una pezza ad un problema divenuto cronico: l’emergenza infortuni.
Sì perché Lopez avrà pure messo via un rendimento discutibile nelle ultime 4-5 apparizioni, ma l’assidua mancanza di 6-7 elementi potenzialmente titolari – prima ancora che una scusante – è un mero dato di fatto. Non solo, visto che al giro di boa di questo campionato la classifica costringe a guardare verso il basso, per districarsi in fretta dalle potenziali paludi dei play out, comprare tanto per far numero non basterà.
Lo sa bene il ds Obbedio e, con lui, il mister. Loro due, del resto, sono praticamente le uniche figure interamente ed intensamente concentrate sul solo lato sportivo.

Così, reparto per reparto, la Pantera proverà a sfruttare ogni occasione possibile.
Nulla questio tra i pali: Albertoni è una certezza, Di Masi ha accettato il ruolo di secondo e Pagnini sta crescendo.
Dietro, l’unico che potrebbe decidere di fare bagagli è Magli: è lui il difensore meno utilizzato da Lopez, nelle rotazioni di questa prima parte di stagione. Occhio però anche alla posizione di Tavanti, perché le offerte per il terzino tutto polmoni e sacrificio non mancano. Se qualcuno partirà, Obbedio dovrà cercare di destreggiarsi per far entrare giocatori affidabili, perché metà stagione non è esattamente il momento delle scommesse. In questo senso, un occhio di riguardo continua ad essere gettato sulla situazione degli ex calciatori del Modena: qualcuno si è accasato, ma la maggior parte resta svincolata.
Capitolo centrocampo: qui la grana – o l’opportunità, a seconda dei punti di vista – ha il cognome di Arrigoni: il centrocampista, perno insostituibile della mediana di Lopez, è in prestito dall’Empoli e la Lucchese si trova ad un bivio. Venderlo per monetizzare (con la percentuale spettante, ndr) o tenerselo come valore aggiunto indiscutibile, fino a giugno. I veri acquisti, in questo reparto, potrebbero però essere Strada e Palumbo; entrambi fuori per infortunio per tutta la prima parte di stagione, saranno a tutti gli effetti due nuovi giocatori a disposizione.
Il maggior movimento, però, si concentra davanti. Del Sante è appetito da diversi club di C, così come De Vena. Lopez, inoltre, necessita di almeno un centravanti di ruolo, dato che spesso è stato costretto a schierare Fanucchi in quelle vesti. In questo senso vanno i tentativi, delle ultime ore, per assicurarsi Iacopo Cernigoi: il centravanti mantovano, chiuso al Pisa da Eusepi e compagni, sarebbe felice di ritagliarsi una chance da titolare. I colpi nel raparti offensivo però non finirebbero qui: Obbedio ha iniziato ad intessere fitti colloqui anche con il Vicenza, per sondare il terreno rispetto al classe ’96 Di Molfetta, punta esterna che potrebbe andare ad arricchire un parco attaccanti fino ad oggi ridotto all’osso.