Serie D, vince solo il Real Forte Querceta

7 gennaio 2018 | 18:04
Share0
Serie D, vince solo il Real Forte Querceta

Vince solo il Real Forte Querceta alla ripresa del campionato di serie D. La formazione di Buglio con una rete nella prima frazione di Borgobello conquista i tre punti contro il Finale Ligure, nonostante abbia giocato in dieci uomini per gran parte del secondo tempo. Pari per il Ghiviborgo sul campo dello Scandicci con doppia rimonta. Cade in casa il Viareggio e perde il treno delle prime con un Sanremo con Lauria in grande spolvero. Ko anche il Seravezza a Sestri Levante.

Real Forte Querceta-Finale 1-0
REAL FORTE QUERCETA: Fontana, Mastino, Sergi, Biagini, Tognarelli, Cauz, Remedi (27’st Posenato), Borgobello, Falchini (44’st Ferretti), Chianese, Vignali (20’st Aliboni). A disp.: Dini, Marinelli, Castellacci, Cecchetti, Baroni. All.: Buglio
FINALE LIGURE: Gallo, Conti (29’st Buonocore), Ferrara (19’st Sfinjari), Scalia, Antonelli, Saba (44’st Cavallone), Capra, Genta, Virdis, Figone (19’st Leo), Roda (17’st De Martini). A disp.: Porta, Scarrone, Maiano, Farinazzo. All.: Buttu
RETI: 27’pt Borgobello
NOTE: Ammoniti Borgobello, Aliboni, Biagini, Antonelli. Espulso Borgobello al 9’st

Scandicci-Ghiviborgo 2-2
SCANDICCI: Lensi, Martinelli, Moriconi (33’pt Gargano), Meacci, Leo, Cela, Vinci, Bragadin (8’st Gori), Vangi, Folegnani (13’st Cerretelli), Castellani. A disp.: Nigro, Frullini, Alerotti, Frascadore, Bourezza, Saccardi, Cerretelli. All.: Grandoni
GHIVIBORGO: Signorini, Chelini (30’st Brizzi), Bassano (40’st Lecceti), Barretta (21’st Micchi), Giordani, Diana, Frati, Michelotti, Di Paola, Masini, Nottoli (35’st Marcellusi). A disp.: Kolak, Coselli, Touray, Riccioli. All.: Venturi
ARBITRO: Modesto di Treviso (Berti e Scifo)
RETI: 15’pt Leo, 39’pt Giordani, 10’st Gori, 41’st Di Paola
Ghiviborgo inizia l’anno con un pareggio sul campo dello Scandicci. Due volte sotto i biancorossi riescono per due volte a pareggiare al termine di una buona gara in cui l’undici di Venturi può collezionare anche una traversa e una serie di occasioni positive.
A partire forte è lo Scandicci che si fa pericoloso al 7’ con Folegnani ma Signorini risponde presente e devia in angolo. Al quarto d’ora è la squadra di casa a passare in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo Leo, ex Rignanese, mette alle spalle di Signorini. Al 22’ gli ospiti biancorossi sfiorano il pari: tiro-cross di Bassano dalla tre quarti e pallone che scheggia la traversa. Al 38’ arriva il pari dell’undici di Venturi a suggello del miglior momento dell’undici ospite: buona azione sulla destra, traversone dalle parte opposta con palla che arriva a Bassano che non sbaglia. Il Ghiviborgo ha addirittura l’occasione per il vantaggio: punizione dalla tre quarti di Frati, palla in mezzo per Barretta che coglie la traversa. Nel recupero ancora Ghiviborgo con Frati che serve Masini, che calcia benissimo ma a fil di palo.
Nella ripresa lo Scandicci rimette la testa avanti dopo 10 minuti. Gori, appena entrato, indovina il pallone velenoso direttamente da calcio d’angolo. La reazione del Ghiviborgo è affidata ai calci da fermo ma sia Frati sia Michelotti trovano pronto il portiere alla deviazione in angolo. Al 35’ la migliore occasione biancorossa della ripresa: dopo un salvataggio sulla linea su tiro di Frati è lo stesso che, su assist di Nottoli, fallisce il bersaglio grosso davanti al portiere. Botta e risposta intorno al 36’: lo Scandicci in contropiede fallisce il colpo del ko con Castellani grazie a Signorini. Dall’altra parte Lensi dice no a Di Paola in doppia occasione ravvicinata. Ma è solo il preludio del pari, che arriva a 4’ dal termine dei tempi regolamentari: Brizzi imbecca Di Paola che stavolta non fallisce. Dopo il pari le due squadre sembrano accontentarsi e il match si conclude sul risultato di 2-2.

Sestri Levante-Seravezza 1-0
SESTRI LEVANTE: Confortini, Battaglia Busacca, Raso, Pane, Cammaroto, D’Ambrosio, Orlando, Dotto, Roumadi, Ianniello, De Vivo. A disp.: Adornato, Mazzotti, Bergamino A., Benga, Piras, Cuneo, Righetti, Armato. All.: Dell’Atti
SERAVEZZA: Cavagnaro, Ramacciotti, Bresciani, Biagi, Fedi, Fiale, Borgia, Bortoletti, Benedetti, Rodriguez, Granaiola. A disp.: Pietra, Bedini, Bruzzi, Nardini, Del Freo, Siku, Bongiorni, Bondielli. All.: Vangioni
RETI: 21’pt De Vivo

Viareggio-Sanremo 2-4
VIAREGGIO: Cipriani, Pedruzzi (38’st Chicchiarelli), Lucarelli (34’st Guazzini), Lazzoni (15’st Citti), Giovanelli, Guidi, Lamioni, Mattei, Vanni, Papi, Galligani. A disp.: Carpita, Baldassari, Minichino, Andreani, Di Sacco, Cerri. All.: Bresciani
UNIONE SANREMO: Gavellotti; Fiore, Negro, Cacciatore, Anzaghi, Taddei, Costantini (45’st Bozzi); Scalzi, Lauria, Gagliardi (21’st Colantonio); Lo Bosco (33’st Caboni). A disp.: Redaelli, Pronesti, Barka, Bregliano, Magrin, Di Fabrizio. All.: Costantino
RETI: 7’pt Lamioni, 15’pt, 29’pt e 11’st Lauria, 34’pt Vanni, 32’st Cacciatore
NOTE: Espulsi Guidi all’11’st e Scalzi al 24’st. Ammoniti Lamioni, Citti, Gagliardi, Colantonio, Gavellotti e Bozzi. Angoli 8-3 per il Viareggio