
L’associzione sportiva dilettantistica Sport & Fun è una realtà ormai consolidata, che opera da quasi 20 anni sul territorio lucchese. È nata nel 2001 dall’idea di due insegnanti di educazione fisica, Marco Di Bene e Maurizio Lenci, che si erano posti l’obiettivo di creare una squadra di istruttori professionisti, tutti laureati in scienze motorie o con patentini sportivi specializzati, che potesse promuovere lo sport non competitivo per tutti i bambini. L’associazione si è specializzata soprattutto nel periodo estivo, con l’attività estiva del Summer Soccer, e nel periodo invernale con il Multi Sport e il Winter Sport, corso di sci alpino. Rientrati da pochi giorni dal soggiorno Winter Sport, abbiamo incontrato i due responsabili per fare un quadro di questa attività giunta al suo 14esimo anno.
Come è nata questa attività e quali sono gli obiettivi?
Partiti praticamente da zero 14 anni fa, siamo entrati in ‘punta di sci’ nella realtà cittadina che non aveva e non ha ancora sci club o associazioni che organizzano attività di sci alpino. Dopo i primi 7 anni passati nel comprensorio di Sant’Anna a Pelago, ci siamo spostati al Cimone, che garantisce un innevamento più completo grazie agli impianti artificiali. Coerentemente con la politica della Sport & Fun, la finalità con cui è stato concepito il Winter Sport è quella di promuovere la pratica degli sport invernali, in particolar modo dello sci alpino, con la speranza che tanti giovani lucchesi trovino nella nostra associazione la gioia di crescere nel divertimento e nello sport in un ambiente professionale e sereno.
Com’è composto lo staff che segue i ragazzi?
Negli anni ci siamo specializzati, creando uno staff di istruttori professionisti e con competenze specifiche, che garantiscono la capacità di gestire gruppi di oltre 50 bambini sulla neve. Abbiamo stretto collaborazioni con le scuole sci dei vari comprensori che mettono a nostra disposizione maestri federali Fisi, che insegnano ai ragazzi a sciare o a migliorare la tecnica per chi è già pratico. Cogliamo l’occasione per ringraziare la Scuola Sci Valcava Cimone, che da 7 anni collabora con noi, in particolare il responsabile Marco Rocchi, gestore anche del rifugio Le Polle, sempre pronto ad andare incontro a ogni singola esigenza dei nostri ragazzi.
La giornata tipo a che ora inizia e come è strutturata?
Alloggiamo in hotel della zona, da 2 anni direttamente sulle piste, all’albergo Cervino. Dopo un’abbondante colazione alle 8, alle 9,30 ci ritroviamo con i maestri di sci che fanno lezione ai ragazzi fino alle 12. Pausa pranzo fino alle 13,30 e poi di nuovo sugli sci con il nostro staff che li porta a piccoli gruppi sulle varie piste a seconda delle capacità indicate dai maestri dopo le lezioni mattutine. Alle 16,30 rientro in albergo dove vengono svolte attività ricreative fino a cena e anche dopo cena.
Com’è andata la quattordicesima edizione?
È andata benissimo, i ragazzi si sono divertiti tantissimo e siamo riusciti a sciare tutti i giorni nonostante abbia nevicato. I ragazzi erano 57, un numero ormai costante da diversi anni. Tra questi, molti di loro non avevano mai sciato ma alla fine del soggiorno riuscivano a fare anche le piste più complicate. Un ringraziamento a tutto lo staff (Alessia, Filippo, Federico, Marco, Maurizio, Damiano e Natale) che con responsabilità ed entusiasmo ha seguito tutto il gruppo durante ogni fase della giornata facendo vivere ad ogni bambino una vacanza sportiva indimenticabile.
Quali sono i progetti futuri dell’asd Sport & Fun?
Andiamo per ordine, a gennaio, alla palestra dell’istituto comprensivo Carlo Piaggia di Capannori, riprenderà il Multi Sport, un progetto formidabile che porta il bambino a poter conoscere e avvicinarsi a otto sport che vengono proposti a rotazione nell’arco del mese. Questo per permettergli, quando vorrà farlo, di scegliere il percorso sportivo che più lo soddisfa. Tutti i mercoledì dalle 16 alle 17 e dalle 17 alle 18 e il venerdì dalle 16 alle 17. Il corso è rivolto a tutti i bambini dai 3 ai 9 anni. A febbraio proporremo delle domeniche sugli sci per ragazzi e genitori, in cui offriremo la possibilità di passare una giornata in montagna, a sciare o semplicemente a prendere un po’ di sole, senza dover pensare a niente, in formula all-inclusive. A marzo ripeteremo il soggiorno Winter Sport per un week-end. In estate ripartirà il Summer Soccer, l’attività estiva ormai più in voga di tutto il territorio lucchese. Ogni estate proponiamo attività per tutti i gusti in ambienti sicuri e adeguati. La nostra forza è sempre il nostro staff, composto da personale competente e professionale, seriamente selezionato dai nostri responsabili del personale. Vi invitiamo tutti a seguirci sulla nostra pagina Facebook, Summer Soccer Lucca, e sul nostro sitowww.summersoccer.it. Riteniamo che realtà di questo tipo debbano essere prese in considerazione da parte degli amministratori, in periodi dove l’aggregazione giovanile è sempre piu racchiusa dentro i social network che creano una vicinanza virtuale a scapito di una condivisione reale che invece lo sport riesce a creare.