
Lucchese-Carpi 0-0
LUCCHESE: Di Masi, Espeche, Capuano, Baroni, Tavanti, Cecchini, Arrigoni, Nolè, Merlonghi, Del Sante, Bortoloussi. A disp.: Pagnini, Maini, Fanucchi, Palumbo, Razzanelli, D’Angelo, Russo, Belluomini, Aufiero. All.: Lopez
CARPI: (3-5-2): Colombi; Sabbione, Capela, Ligi; Bittante, Pasciuti, Verna, Prezioso, Calapai; Malcore, Melchiorri. A Disp.: Serraiocco, Brunelli, Vitturini, Romano, Yamga, Di Pierri, Bonacchi, Basta, Saric, Mbaye, Pachonik, Palumbo, Belloni, Nzola, Saber. All.: Calabro.
La Lucchese impatta contro il Carpi: in un Porta Elisa a porte chiuse è 0-0 nell’amichevole contro la formazione di serie B. Lopez ha gli uomini contati anche oggi, ma sa che il test – dopo le sconfitte in sequenza maturate a fine 2017 – è utile per capire la condizione psicofisica dei suoi e per serrare le fila. In porta va Di Masi, mentre il blocco difensivo a tre è composto dai soliti Espeche, Baroni e Capuano. Il 3-5-2 del tecnico è comunque quanto di più simile alla formazione titolare, con Cecchini e Tavanti sulle corsie e, in mezzo, capitan Nolè affiancato da Arrigoni e Merlonghi (sempre più a suo agio nel ruolo di interno). Davanti, invece, riposo iniziale per Fanucchi: Lopez prova la coppia Del Sante-Bortolussi.
Ne esce fuori un buon test: per quanto si giochi su ritmi abbastanza bassi, i rossoneri tengono testa senza particolari affanni ad una squadra di categoria superiore. Un segnale importante, insomma, in vista del ritorno alle gare che contano, in attesa che il mercato porti in dote rinforzi. Anche perché, il 22 gennaio, al Porta Elisa arriverà la capolista Livorno e, in quel caso, il risultato finale avrà tutt’altro peso.