Raccolta fondi Lucca Utd, appello anche a Lucchesi nel mondo

Lucca United e l’associazione Lucchesi nel mondo uniti per la Lucchese. Prosegue la raccolta di fondi di Lucca United, il progetto di azionariato popolare che detiene il 10% di quote della Lucchese, per permettere all’associazione di partecipare al ripianamento della perdita d’esercizio ed alla ricostituzione del capitale sociale della società rossonera. Adesso l’appello è per i tifosi rossoneri all’estero tramite i Lucchesi del mondo della presidente Ilaria Del Bianco, che ha già donato il suo contributo.
“L’associazione Lucchesi nel mondo accoglie con tutto il cuore Lucca United e la Lucchese, la squadra della nostra città – commenta la presidente dell’associazione, Ilaria Del Bianco –. I lucchesi all’estero hanno da sempre un grande attaccamento verso i colori rossoneri: fin dal 1968, l’anno dell’inizio della nostra attività, le notizie in merito ai risultati calcistici della Lucchese hanno un forte interesse. L’associazione Lucchesi nel mondo è sempre stata vicina a Lucca United. Adesso vogliamo ribadire la nostra vicinanza con un appello ai lucchesi nel mondo, affinché aiutino Lucca United nella ricapitalizzazione con un piccolo contributo. Sono stata tifosa e abbonata della Lucchese, sono felicissima sono felicissima di dare questa vicinanza, questo sostegno verso la squadra”.
“Voglio ringraziare Ilaria Del Bianco per l’aiuto – esordisce il presidente di Lucca United Stefano Galligani -, un’attenzione da parte dell’associazione Lucchesi nel mondo che esiste fin dal primo momento. Nel 2012, nel magazine dell’associazione, venne ospitato un redazionale in doppia lingua. Avviammo così un dialogo con i lucchesi nel mondo, sempre attenti alla città di Lucca, facendo conoscere il nostro progetto. Giorgio Vietina per il notiziario di lucchesi nel mondo curava la cronaca delle partite, una sezione molto attesa. Ai quei tempi si aspettava ancora il giornalino per i risultati e l’analisi della partita. Ancora oggi sono tanti i lucchesi nel mondo che hanno un forte legame con i colori rossoneri. Angelo Ciardella, per esempio, un grande tifoso che ogni volta che viene a visitare il museo si sofferma sulle foto e ci racconta degli aneddoti. L’incontro di oggi serve per riprendere questo dialogo di riavvicinamento con i tanti lucchesi all’estero. Siamo in un momento particolare in cui stiamo raccogliendo dei fondi per mantenere la nostra quota all’interno della Lucchese. Il nostro appello ai nostri concittadini è quello di seguire con attenzione e partecipazioni gli sviluppi sulla società, coinvolgendoli in un piccolo aiuto. Seppur in momenti stretti, abbiamo inviato una lettera per la raccolta fondi. Vogliamo dare alla Lucchese un futuro migliore, 113 anni di storia meritano rispetto”.
“Abbiamo un po’ tralasciato il rapporto di compartecipazione con i lucchesi nel mondo – le parole del vice-presidente di Lucca United Moreno Micheloni -. Ci sono molti lucchesi all’estero attaccati a Lucca e alla Lucchese, ci sono case dove c’è qualcosa di rossonero attaccata alla parete. Questa è un’opportunità per riallacciare un contatto per il 50esimo anniversario dell’associazione Lucchesi nel mondo. Un impegno che sono sicuro che verrà apprezzato”.
Anche la presidente Ilaria Del Bianco partecipa alla raccolta fondi: “Volevo aggiungere un pensiero personale – prosegue Ilaria Del Bianco -: in ricordo di mio padre voglio essere partecipe con un piccolo contributo in questa causa. Un gesto che spero potrà dare il via alle donazioni da parte dei lucchesi nel Mondo. Auspico in una cordata seriamente interessata alla Lucchese, con un’attenzione ai valori sportivi e ai giovani di Lucca, per un investimento sociale con un ambiente pulito e serio”.
La scadenza per la ricapitalizzazione è fissata al 25 gennaio, Lucca United chiede una dilazione dei tempi: “Ringrazio Ilaria per questo gesto – le parole di Stefano Galligani -. È importante raggiungere il nostro obiettivo, avere la vicinanza dei tifosi e delle associazioni. Ci sono tifosi, pensionati o casalinghe, che nonostante tutto hanno voluto dare un contributo: anche 100 euro nel mondo di oggi sono tanti. Ci ha contattato il Modena, squadra fallita, che ci ha proposto un progetto per una partita tra le vecchie glorie di Modena e Lucchese. È un progetto ambizioso, ma ci fa piacere che da Modena c’è questa vicinanza. È il gesto che conta. Al progetto di Lucca United ci crediamo veramente: vogliamo una Lucchese seria, gestita bene. Deve poter essere un vanto per tutti i lucchesi nel mondo. Il 25 gennaio è la data di scadenza per la ricapitalizzazione, abbiamo chiesto una dilazione dei tempi. Siamo arrivati a raccogliere 16/17mila euro, ne mancano ancora 20mila. Per coinvolgere i lucchesi nel mondo serve tempo, ci sono tempi tecnici: la lettera verrà pubblicata tra fine gennaio e febbraio. La dilazione è importante: è il momento di dimostrare che si vuole Lucca United all’interno della società della Lucchese. Siamo tifosi e vogliamo una Lucchese più sana e seria. Dobbiamo mantenere una presenza nella società – conclude -, anche simbolica”.
Intanto proseguono le donazioni: è possibile versare il proprio contributo o aderire a Lucca United nei giorni di apertura del museo rossonero sotto la curva ovest: oggi (20 gennaio) dalle 15 alle 17; e mercoledì (24 gennaio) dalle 21 alle 22,30. È possibile versare il proprio contributo anche tramite bonifico bancario sul conto corrente 2093 della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa e Livorno intestato a Lucca United iban: IT70R0503413701000000002093.Nella causale del bonifico dovrà essere specificato se il versamento è riferito al pagamento della quota sociale di adesione o rinnovo (indicare “quota adesione/rinnovo anno, nome e cognome”) oppure se è riferito ad una donazione liberale (indicare “donazione liberale, nome e cognome”). Per diventare soci di Lucca United è necessario scaricare il modulo di adesione dal sito www.luccaunited.com.
Claudio Tanteri
In allegato la lettera per i Lucchesi nel mondo