
Il Real Forte Querceta vince il derby con il Ghiviborgo e aggancia il Ponsacco al secondo posto a 4 lunghezze dal Sanremo capolista. Questo il principale risultato di una giornata che ha visto anche il ko del Viareggio a Genova con il Ligorna e il pareggio fra Seravezza e Argentina Arma. Ecco come è andata.
Ghivizzano Borgo a Mozzano-Real Forte Querceta 0-2
GHIVIBORGO: Signorini, Chelini (21’st Brizzi), Lecceti (43’st Coselli), Gemignani, Giordani (12’st Barretta), Diana, Frati, Michelotti, Di Paola, Masini (30’st Micchi), Nottoli (35’st Marcellusi). A disp.: Demi, Bassano, Riccioli, Della Nina. All.: Venturi
REAL FORTE QUERCETA: Fontana, Mastino (21’st Bertoni), Sergi, Biagini, Aliboni, Tognarelli, Borgobello, Remedi, Falchini, Chianaese, Vignali. A disp.: Agozzino, Silipo, Dini, Posenato, Cito, Cecchetti, Baroni, Ferretti. All.: Buglio.
ARBITRO: Ancora di Roma 1 (Bartolomucci e Musumeci di Ciampino)
RETI: 17’pt e 28’pt Falchini
Cade in casa il Ghivizzano Borgo a Mozzano, in dieci per tre quarti di gara, contro un Real Forte che si accredita come una delle rivali dell’Unione Sanremo e del Ponsacco per la vittoria finale del campionato. Inizio equilibrato. La prima azione degna di nota è al 14’ quando un tiro cross di Giordani diventa pericoloso ma il portiere versiliese devia in angolo. Al 17’ il vantaggio del Real Forte Querceta: cross insidioso di Vignali, in tuffo Falchini porta in vantaggio i nerazzurri. Ghiviborgo vicino al pareggio al 22’: pinzione dalla tre quarti, palla in area per Di Paola che di testa manca di poco fuori. Intorno alla mezz’ora la svolta della partita: al 28’ Falchini raddoppia per i suoi e due minuti dipo, su segnalazione dell’assistente dell’arbitro, Di Paola viene mandato negli spogliatoio anzitempo. Ghiviborgo in dieci e gara in salita, ma l’occasione migliore nella fine del primo tempo è di Frati che calcia a lato da buona posizione.
Ripresa con pochi squilli: al 25’ Frati lanciato da Masini mette un pallone invitante nel mezzo ma non trova nessuno. Il Real Forte, lanciatissimo, si limita a controllare il match. E’ sempre Frati, al 36’, a mettere di poco a lato. E’ l’ultima occasione della partita, con i biancorossi che cedono il passo a un Real Forte che si accredita pesantemente come possibile protagonista del campionato.
Ligorna-Viareggio 1-0
LIGORNA: Fenderico, Capotos, Dall’Osso, Lembo, Gallotti, Pasciuti, Zunino, Panepinto, Valenti, Chiarabini, Oneto. A disp.: Viola, Gilardi, Moresco, Clematis, Masella, Serinelli, Miello, Dapelo, Vassallo. All.: Monteforte
VIAREGGIO: Cipriani, Pedruzzi, Lucarelli, Lazzoni, Giovannelli, Guidi, Lamioni, Mattei, Vanni, Papi, Galligani. A disp.: Carpita, Citti, Minichino, Andreani, Cerri, Di Sacco, Fermi, Dinelli, Guazzini. All.: Bresciani
RETI: 20’pt Chiarabini
Seravezza – Argentina 2-2
SERAVEZZA: Cavagnaro, Siku, Ramacciotti, Del Freo, Fedi, Fiale, Borgia, Granaiola, Benedetti, Bongiorni, Bondielli. A disp.: Pietra, Del Lago, Bedini, Bruzzi, Nardi, Galletti, Biagi, Rossano, Pegollo. All.: Vangioni
ARGENTINA: Mandelli, Perpignano, Cianciaruso, Terzoni, Di Lauro, Fiuzzi, Martelli, Gaudio, Vitiello, Ruggiero, Galesio. A disp.: Trucco, Padovani, Aretuso, Malafronte, Napoli, Berni, Scortichini, Bonacchi, Lo Pape. All.: Casu
RETI: 26’pt e 40’pt Vitiello, 30’pt e 20’st Benedetti