Al Porta Elisa un Arezzo in crisi di risultati

1 febbraio 2018 | 19:34
Share0
Al Porta Elisa un Arezzo in crisi di risultati

L’Arezzo occupa l’ottavo posizione di classifica con 28 punti. La squadra diretta da Massimo Pavanel ha iniziato il 2018 nel peggiore dei modi. 2 gare e altrettante sconfitte a Pistoia per 1-0 e domenica 21 gennaio con il Piacenza per 2-1, aggiungendo il rendimento delle ultime cinque gare, dopo il successo a Pisa per 3-2 del 10 dicembre 2017, il cavallino rampante ha raccolto 4 punti, grazie al pareggio interno con Carrarese e alla vittoria sulla Giana Erminio. In virtù di questi risultati gli amaranto hanno abbandonato la zona playoff e si sono avvicinati pericolosamente a quella playout.

Rendimento in trasferta
Il segno X è quello che maggiormente si fa attendere lontano dalla Città della giostra. Il cavallino rampante non divide la posta in palio dalla gara giocata a Grosseto l’8 novembre 2017 e pareggiata a reti bianche con il Gavorrano. Nelle successive 4 trasferte sono arrivate 3 sconfitte e la vittoria a Pisa. Complessivamente in trasferta ha totalizzato 14 punti grazie a 4 vittorie e 2 pareggi. Delle 4 sconfitte subite tutte sono avvenute di misura per 2-1 con Piacenza e Arzachena per 1-0 con Robur Siena e Pistoiese. Contro gli arancioni è arrivata l’unica sconfitta maturata nel primo tempo. Tre delle quattro successi rifilando 3 reti agli avversari, in casa della Giana Erminio, a Monza e a Pisa. Tranne la gara con i nerazzurri pisani nella quale al termine del primo tempo vinceva per 2-0, le altre tre affermazioni sono arrivate nel secondo tempo. A Vercelli in casa dell’Alessandria l’unico blitz esterno per 1-0. Solo in due occasioni a Livorno e a Pistoia è arrivata in svantaggio alla pausa, a Livorno è riuscita a riequilibrare il risultato. 13 i gol segnati fuori casa e 11 quelli incassati. Il rendimento degli amaranto migliora nei secondi 45 minuti. Infatti nella prima parte è andato in gol 5 volte e nella seconda frazione le reti segnate salgono a 8.

Cifre
Capocannoniere è Davide Moscardelli con 11 centri, seguito da Cutolo con 4 centri, alle cui spalle ci sono D’Ursi e Rinaldi a quota 3 ed entrambi nella sessione di mercato invernale hanno cambiato maglia, due gol per Di Nardo e Foglia, con un gol troviamo Sabatino, Varga, Luciani e Benucci. L’Arezzo ha beneficiato di 4 rigori tutti calciati da Moscardelli, due dei quali falliti dal bomber. 6 le massime punizioni decretate contro di cui 1 fallita. 4 i cartellini rossi sventolati agli amaranto, anzitempo hanno preso la via degli spogliatoi Varga, Ferrario, Luciani e Cenetti.

Mercato
Sessione invernale molto movimentata in casa aretina. 6 partenze e 8 arrivi. Hanno lasciato Arezzo il centrocampista Francesco Quero approdato al Taranto, l’attaccante Eugenio D’Ursi emigrato al Bisceglie, Mattia Corradi al Piacenza, sua la rete del raddoppio degli emiliani domenica 28 gennaio, il difensore Micheke Rinaldi passato alla Viterbese Castrense, l’estremo difensore Borra ora nelle fila della Carrarese e il centrocampista Francesco Di Santo approdato alla Sangiovannese. Sono arrivati alla corte di Pavanel, il portiere Samuele Perisan dalla Triestina, i difensori Fabio Della Giovanna dalla Spal, Matteo Belvisi dal Latina e Alessandro Semprini dal Brescia. A centrocampo l’Arezzo si è assicurato Francesco Mazzarani ex Lupa Roma e Luca Lulli dal Pordenone. In avanti dal Catanzaro è stato prelevato Leonardo Campagna e dalla Paganese Giuliano Regolanti.

Arbitro
Al Porta Elisa dirigerà Mario Cascone della sezione di Nocera Inferiore con l’avvallo degli assistenti Antonio Catamo di Saronno e Rotondale Alessandro di L’Aquila. Non ci sono precedenti tra il fischietto campano, alla sua prima stagione in Serie C con le due formazioni. In questo campionato ha arbitrato 3 gare di questo girone è tutte si sono chiuse con un successo dei padroni di casa.

Precedenti
Sono 23 i precedenti tra le due formazioni. 12 successi rossoneri, 8 pareggi e tre affermazioni aretina, l’ultima delle quali il 19 novembre del 2000 con doppietta di Mario Frick. L’ultimo successo della Lucchese il 5 novembre 2007 per 3-1 con doppietta di Giglio e rete di Masini, disputata in posticipo serale di lunedì. Nelle ultime due stagioni è uscito il segno X, 0-0 il 24 marzo 2016 e 2-2 il 25 settembre 2016, con Lucchese in doppio vantaggio nel primo tempo per le reti di Terrani e Bruccini e risposta amaranto nella ripresa con gol di Moscardelli su rigore e Polidori.

Convocati
Questi i convocati dell’Arezzo
Portieri: 1 Ferrari Lorenzo, 22 Perison Samuele
Difensori: 25 Della Giovanna Fabio, 14 Ferrario Stefano, 26 Franchetti Matteo, 16 Luciani Alessio, 13 Muscat Zach, 4 Sabatino Sergio, 30 Semprini Alessandro, 2 Talarico Devis, 5 Varga Attila
Centrocampisti: 21 Benucci Massimiliano, 20 Cenetti Giacomo, 23 Criscuolo Roberto, 8 Foglia Fabio, 3 Mazzarani Francesco, 6 Yebli Curtis
Attaccanti: 29 Campagna Leonardo, 11 Cellini Marco, 10 Cutolo Aniello, 19 Di Nardo Antonio, 9 Moscardelli Davide, 32 Regolanti Giuliano