
Copertina di giornata per la serie D per il Ghiviborgo che ne fa tre nello scontro salvezza con la Rignanese e si attesta in una posizione relativamente tranquilla di classifica. Successo importante anche per il Seravezza che prima rischia e poi vince contro la Massese. Nell’anticipo per il Carnevale vince il Viareggio, di misura sul Sestri Levante mentre cade il Real Forte Querceta sul campo del San Donato Tavarnelle.
Ghiviborgo-Rignanese 3-0
GHIVIBORGO: Signorini, Chelini, Bassano, Gemignani, Giordani (42’st Lecceti), Diana, Frati (44’st Cesca), Michelotti, Micchi (39’st Della Nina), Masini (39’st Brizzi), Nottoli (29’st Marcellusi). A disp.: Kolaj, Coselli, Giusfredi, Riccioli. All.: Venturi.
RIGNANESE: Burzagli, Gori (32’st Franchi), Cardarelli (19’st Montaguti), Falciani, Brenna, Privitera M., Diolaiti, Privitera L., Bennati (19’st Renieri), Castiglione (32’st Merola), Ignesti (1’st Piazza). A disp.: Ferrari, Barbini, Rotondi, Spanu. All.: Guarducci.
RETI: 7’pt Frati, 7’st Micchi, 32’st Giordani
Altri preziosissimi punti salvezza per il Ghivizzano Borgo a Mozzano contro una diretta avversaria per la salvezza come la Rignanese.
Pronti via e il Ghiviborgo è già in vantaggio. Prima Micchi coglie il palo assistito da Frati, poi al 7’ è lo stesso Frati che con un pallonetto dal limite dell’area beffa il portiere valdarnese per il vantaggio. La partita è in mano ai biancorossi che al 12’ ci provano ancora da fuori con Nottoli ma non col la stessa fortuna. Anche il finale di tempo è in mano alla formazione di Venturi: prima ci prova Frati che sfiora il palo, quindi è Micchi che impegna il portiere con un tiro al volo, anche se il gioco era fermo per un precedente fuorigioco. Ancora Ghiviborgo nel finale di primo tempo: prima con Chelini poi con Michelotti che, allo scadere, prende il secondo legno di giornata.
La ripresa si apre con il tentativo pericoloso del neoentrato Piazza per la Rignanese ma Signorini risponde presente. Ma dopo lo spavento il Ghiviborgo mette subito il risultato in cassaforte. E’ il minuto numero 8 della ripresa quando Micchi, su assist di Frati, realizza a conclusione di una ripartenza il gol del raddoppio. Messo in sicurezza il risultato il Ghiviborgo gioca in scioltezza e triplica anche poco dopo la mezz’ora con il difensore Giordani sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
S.Donato Tavarnelle-Real Forte Querceta 1-0
S.DONATO TAVARNELLE: Giusti, Manganelli, Pozzi (44’st Rinaldini), Regoli (18’st Giordani), Nuti (32’st Cela), Frosali, Vecchiarelli (1’st Picascia), Di Vito, Favilli, Carradori, Islamaj (3’st Di Renzone). A disp.: Ferrucci, Cela, Rinaldini, Carnevale, Picascia, Tonazzini, Di Renzone, Giordani. All.: Malotti.
REAL FORTE QUERCETA: Fontana, Bertoni (1’st Mastino), Cauz, Aliboni (1’st Vignali), Gentili, Tognarelli, Cito (27’st Posemato), Borgobello, Falchini, Chianese, Ferretti (35’st Baroni). A disp.: Agozzino, Sergi, Mastino, Castellacci, Silipo, Lazzarini, Posenato, Baroni, Vignali. All.: Buglio.
RETI: 10’pt Islamaj
NOTE: Ammoniti Pozzi, Favilli, Vecchiarelli. Espulso l’allenatore Buglio
E’ una vittoria di quelle sofferte ma di vitale importanza quella maturata per il San Donato Tavarnelle di fronte ad una grande forza del campionato come il Real Forte Querceta. E’ una rete di Islamaj al 10′ del primo tempo a risolvere questo delicato match e consegnare 3 punti vitali ai ragazzi di mister Roberto Malotti in previsione della trasferta di domenica prossima a Montecatini dove in palio ci sono pesanti punti salvezza.
La rete che ha deciso i giochi è scaturita da una ottima azione dei padroni di casa con scambi tutti di prima sull’asse Pozzi – Regoli dove non è mancato con un diagonale piazzato il 99 gialloblu a gonfiare la rete. Il primo tempo scivola via e il Real Forte Querceta si affaccia in avanti solo con un colpo di testa ravvicinato di Borgobello che non trova la porta. In pieno recupero improvviso break dei gialloblu che vedono Vecchiarelli smarcarsi a sinistra, rientrare sul destro in piena area di rigore a botta sicura ma la difesa ospite devia in angolo, togliendo le castagne dal fuoco. Su questo episodio, si conclude il primo tempo che vede subito la girandola di sostituzioni su entrambi i fronti. Si registrano due colossali occasioni per il San Donato Tavarnelle nate dalla sinistra con due ripartenze pronte ad essere spinte in rete con altrettanti cross sul primo pallo ma prima Regoli e poi Pozzi non inquadrano il bersaglio grosso. Al 56′ però è Frosali a salvare il risultato per il San Donato Tavarnelle, togliendo dalla linea un colpo di testa dei ragazzi di Francesco Buglio arrivato da calcio d’angolo. Così, dopo 5 minuti di recupero che arriva il triplice fischio finale che consegna i 3 punti ai ragazzi del presidente Andrea Bacci. Una festa senza fine, quanto mai voluta e cercata, che vede adesso il San Donato Tavarnelle chiamato a proseguire su questa strada.
Seravezza-Massese 1-0
SERAVEZZA: Cavagnaro, Borgia, Maccabruni, Fedi, Syku, Fiale (19’st Rodriguez), Biagi, Bortoletti, Benedetti (43’st Bondielli), Bongiorni (19’st Ramacciotti), Granaiola. A disp.: Pietra, Bedini, Nardini, Bruzzi, Del Freo, Pegollo. All.: Vangioni.
MASSESE: Barsottini, Raimo, Angelotti, Massoni, Zambarda (33’st Mosti), Scalini (24’st Gioè), Remorini (38’st Del Nero), Spinosa (51’st Fusco), Benedetti (36’st Brondi), Lombardi, Amico. A disp.: Del Freo N., Vittorini, Antoniotti, Lucaccini. All.: Magrini
RETI: 48’st Ramacciotti
NOTE: Ammoniti Maccabruni, Borgia, Massoni. Al 10’st Cavagnaro para un rigore a Remorini
Viareggio-Sestri Levante 1-0
VIAREGGIO: Cipriani, Pedruzzi (1’st Minichino), Dinelli (36’st Citti), Lazzoni, Giovanelli, Guidi, Chicchiarelli, Mattei, Vanni (36’st Guazzini), Papi, Galligani. A disp.: Carpita, Andreani, Cerri, Marinai, Fermi. All.: Bresciani
SESTRI LEVANTE: Adornato, Mazzotti, Raso (30’st Dotto), D’Ambrosio, Cammaroto, Benga Samba, Battaglia, Piras (30’st Armato), Roumadi, Ianniello, De Vivo. A disp.: Confortini, Bergamino, Bagnato, Caribotti, Naclerio, Righetti. All.: Dell’Atti
RETI: 27’st rig. Guidi.
NOTE: Ammoniti Dinelli, Vanni, Papi, Minichino, Mazzotti, D’Ambrosio