Gs Orecchiella domina il Vertical Faeta. E le piccole aquile sono protagoniste a Quiesa

14 febbraio 2018 | 07:59
Share0
Gs Orecchiella domina il Vertical Faeta. E le piccole aquile sono protagoniste a Quiesa
Gs Orecchiella domina il Vertical Faeta. E le piccole aquile sono protagoniste a Quiesa
Gs Orecchiella domina il Vertical Faeta. E le piccole aquile sono protagoniste a Quiesa

Corsa in montagna e corsa su strada, ancora un fine settimana vincente per i portacolori del Gs Orecchiella Garfagnana, che dominano letteralmente alla quarta edizione del Vertical Faeta e ottengono ottimi risultati alla White Marble Marathon 2018 di Carrara. Alla gara in salita, dal dislivello superore agli 800 metri, con partenza da Asciano nel comune di San Giuliano Terme, unica nel suo genere nel territorio della provincia di Pisa, così come in gran parte della Toscana, è doppietta per le Aquile grazie a Marco Guerrucci che vince tra gli uomini con il tempo di 32’23 e ad Annalaura Mugno tra le donne con il tempo di 38’57, peraltro settima nella classifica generale. Sul podio sale anche il garfagnino Jonathan Toni con un ottimo terzo posto con il tempo di 36’18. Molto bene anche Stefano Lander, decimo assoluto. Da segnalare che per Marco Guerrucci è la terza vittoria consecutiva del Vertical Faeta.

Grandi risultati giungono anche da Carrara dove si è svolta la seconda edizione della maratona e mezza maratona di Massa e Carrara. Nella mezza maratona, su oltre 400 partenti, protagonisti gli atleti del Gs Orecchiella. Il migliore è Simone Pierotti, specialista della distanza, con il decimo posto assoluto e secondo di categoria con il tempo di 1h18’52. Annibale Giovannini è 162esimo e terzo di categoria.
Tra le donne sesto posto per Andrea Salas Palma con vittoria di categoria con il tempo di 1h33’22 e nono posto Roberta Pieroni, anche lei vincitrice della categoria in 1h37’12.
Gli altri risultati degli atleti bianco-celesti: 60esimo Raffaello Abbarchi con il tempo di 1h31’42 a seguire 132esimo Luigi Angeli, 160esimo Rodolfo Ragionieri, 213esimo Mario Cucinotta.
Al Brunello Crossing, impegnativa gara di trai sulla lunga distanza, buon risultato per Stefano Barone, 56esimo in 5h05’38.
Sono stati più di 700 a prendere il via al 31esimo Trofeo Alia-MemorialSandra Castellani partito da via Paronese a Prato per un percorso di 16 chilometri. Nella categoria “Lady” si è imposta l’ottima Odette Ciabatti portacolori del GS Orecchiella Garfagana, che ha preceduto Daniela Arcieri e Patrizia Franchi; bene anche Federico Matteoni, 29esimo al traguardo.
Tra i 250 atleti ai nastri di partenza dell´ultima prova del Gran Prix Toscana Csi di corsa campestre disputata nella Pineta Ugo Pisa di Marina di Massa, già teatro del campionato toscano di cross master sabato scorso, con la stuepnda vittoria del titolo toscano per le ragazze del Gs Orecchiella Garfagnana e l’argento della compagine maschile, bella gara per Michael Luongo, decimo assoluto nella categoria Senior Maschile, e grandissimo podio conquistato da Fabio Malus, medaglia d’argento nella categoria Amatori alle spalle del forte Massimo Tredici (Corce d’Oro Montale), terzo gradino del podio per Roberto Gianni (Alpi Apuane).

Piccole Aquile volano a Quiesa
Grandi risultati per le piccole aquile del Gs Orecchiella Garfagnana che, nella terza prova del Gran Prix provinciale di corsa campestre a Quiesa di Massarosa hanno letteralmente “volato”.
Due medaglie d’oro grazie ad Augusto Orsi negli esordienti e a Monia Grassi nelle esordienti B ma non solo, perchè un po’ tutti i piccoli biancoazzurri hanno centrato buoni piazzamenti, soprattutto in costante e progressivo miglioramento rispetto alle prime due uscite.
Ottima Elena Cardosi che nelle Cadette ha centrato un bel quinto posto, a pochissimi secondi dal podio. Molto bene anche gli altri: tra i Cadetti ottavo Davide Cinapri, decimo Lorenzo Farina, 13esimo Valerio Lorenzetti. Tra le Ragazze ottavo posto per Rachele Grassi, nona Camilla Monti. Negli Esordienti A femminili settimo posto per Silvia Barbi, decima Arianna Pieroni e 17esima Costanza Anchesi. Negli Esordienti B maschili quinto posto per Federico Pennacchi, bene anche Alessio Cinapri 27esimo e Damiano Discini 29esimo. Nelle Esordienti B settima posizione per Rosa Gaddi, nona Ottavia Anchesi, seguita da Melissa Domenicali 11esima. Grande soddisfazione per i tecnici che hanno preparato e seguito i ragazzi e le ragazze, in particolare Luigi Bertolini e per tutto lo staff che segue il settore giovanile.
Da sottolineare la solidità del gruppo che ha visto tutti i ragazzi condividere con allegria e partecipazione le prove dei compagni. La bella giornata di sole ha fatto da cornice ad una manifestazione ben organizzata dagli amici della marcia di Massarosa che hanno allestito un campo gara veramente impegnativo, ma bene segnalato e controllato.
Piccole aquile impegnate anche in pista: Silvia Barbi, Irene Lana, Rosa Gaddi e Damiano Discini hanno partecipato per la prima volta al meeting indoor esordienti al campo Coni di Lucca, cimentandosi nelle due prove, i 50 metri piani e il salto in lungo.