Straordinaria, ambiziosa, rivolta a scopi benefici ed alla salute collettiva: la Ego Women Run torna l’11 marzo prossimo (dalle 9) chiamando a raccolta all’Ego Welness Resort circa 600 donne.
Per presentare la manifestazione – ormai in costante crescita e giunta alla sua quarta edizione – sono intervenuti oggi Marina Malfatti (per Ego), il dottor Aroldo Marconi (direttore del reparto senologia Usl 2 Lucca), Simona Piraino (presidente associazione Acca Lucca onlus), Simona Barsotti (in rappresentanza di Confcommercio Lucca) e Moreno Pagnini (Lucca Marathon). La corsa gode anche del patrocinio del Comune di Lucca, oltre che di diversi sponsor privati.
“In quattro anni – commenta Marina Malfatti – siamo cresciuti tanto. Voglio rendere merito a Chiara Talini, una nostra ex collaboratrice che ebbe questa idea di fare qualcosa di unico per le donne. Negli anni sono cresciuti i nostri numeri, così come le sinergie con enti pubblici e privati. Ricordo che l’intero ricavato della corsa sarà devoluto a scopi benefici: lo verseremo all’associazione Acca Lucca onlus (che si occupa di disturbi alimentari, ndr) ed all’associazione Silvana Sciortino (impegnata nella prevenzione del tumore al seno).
E, proprio di sport e prevenzione parla il dottor Marconi: “Abbiamo avuto modo di constatare – afferma – che l’attività sportiva, seppur in bassa percentuale, riduce l’evenienza del tumore mammario, che ha cause genetiche. La cosa più importante, ad ogni modo, resta la prevenzione mediante controlli periodici”. In questo senso Ego, in collaborazione con il dottor Marconi, organizzerà come evento collaterale (data ancora da comunicare) una giornata di screening gratuiti.
Di disturbi alimentari e di come guarirli parla invece Piraino: il fiocco lilla, simbolo della lotta e della guarigione, darà il colore alla corsa. “Quest’anno – commenta – entriamo in una manifestazione importante, che ci consente di veicolare ancora di più il nostro messaggio. Ne parlo da ex paziente: i disturbi alimentari possono arrivare ad impadronirsi delle nostre vite. L’attività fisica ed una sana alimentazione, però, aiutano ad uscirne”.
Un anno fa furono 500 le donne che parteciparono, ma l’obiettivo della Ego women run, questa volta, è ancora più ambizioso: sono infatti pronti 600 pettorali. Un successo annunciato, possibile anche grazie alla sinergia con Lucca Marathon: “Quest’anno – ricorda Pagnini – abbiamo rischiato seriamente di non correre, per via di problemi con lo sponsor tecnico Diadora e degli impegni dei nostri volontari. Oggi posso dire che saremo presenti alla Ego women run e che faremo la Half Marathon, il 6 maggio prossimo. Certo, avremmo bisogno di una mano: auspico che qualcuno si faccia avanti per prendere il timone al posto mio, per esempio”.
Chiude il giro di interventi Barsotti: “Noi di Confcommercio crediamo sempre nella sinergia tra associazioni, enti ed istituzioni. L’attività fisica aiuta a creare energia e nuove idee: per questo sposiamo volentieri la manifestazione”.
Il motto è “Ognuna con la sua andatura, ma tutte verso lo stesso obiettivo”. Il percorso – a scelta – potrà essere di 6 o 10 chilometri, da farsi a corsa, marcia, con passeggini, cani, amiche o quant’altro. Una pacifica invasione color lilla, insomma, che vedrà anche ristori lungo il percorso ed una premiazione per le prime tre classificate. Nel pacco gara le partecipanti troveranno una t-shirt Ego e molti gadget. I mariti, compagni e fidanzati, peraltro, potranno usufruire di sconti da utilizzare alla Ego.
Tra gli eventi collaterali di grande importanza si segnala – il 17 marzo prossimo – il convegno organizzato da Acca Lucca onlus “Fame di serenità: incontro e testimonianze di terapia sui disturbi alimentari”. Per parlarne (dalle 11), interverranno la dottoressa Valentina Aletti e la biologa nutrizionista Elena Martinelli. Il 7 marzo prossimo, inoltre, ecco il consueto appuntamento con Ego nutrition project (dalle 18,30), dedicato alla fame emotiva.
Tornando alla corsa, il pettorale ha un costo di 10 euro e la partecipazione sarà a numero chiuso. I punti prevendita sono Ego welness, Ego city lab in viale Carlo del Prete, Marco e Andrea parrucchieri (viale Carlo del Prete) e Guidicar (via del Brennero 1996, san Pietro a Vico).
Paolo Lazzari