
Mentre a Lucca si correvano i campionati italiani master di cross, a pochi chilometri, sul Monte Serra si è svolta l’impegnativa gara dedicata ai Ragazzi del Vega, lo storico Gp Monte Serra: la manifestazione ha ricordato i 41 anni dal disastro aereo del 3 marzo 1977, quando nello schianto dell’ aereo C-130 Vega 10 morirono 38 cadetti e un ufficiale dell´Accademia Navale di Livorno con 5 membri dell’equipaggio della 46a Brigata Aerea di Pisa.
La gara di 9,266 chiloemtri, tutta in salita con partenza dalla Certosa di Calci fino al faro monumento dedicato alle 44 vittime, ha visto in campo femminile il trionfo di Annalaura Mugno del Gs Orecchiella che ha tagliato il traguardo vincendo per la seconda volta questo trofeo stabilendo il secondo miglior tempo femminile di sempre (46´05″), a pochi secondi dal record di Samantha Galassi (45´36″).
Al maschile vittoria di Michele Belluschi dell’Atletica Recanati con il tempo di 39´57″; ancora imbattuto il record del vice-campione del mondo di corsa in montagna portacolori del Gd Orecchiella Garfagnana Gabriele Abate (37’18”).
Alla Corri Seano, corsa podistica competitiva di 15 chilometri sul Montalbano, tra i veterani vittoria per Luca Diversi, peraltro con un ottimo 11esimo piazzamento assoluto. Gli altri: 42esimo e 13esimo tra i veterani Emo Pocai, 43esimo Paolo Lucchesi, 79esimo Massimo Rossi, 148esimo e 11esimo Argento Annibale Giovannini.
Al Trofeo Unità d’Italia a Quarrata buon 18esimo posto per Federico Matteoni, 63esimo Maurizio Iadanza, 68esimo Riccardo Nardi. Nella categoria Veterane ennesima vittoria per una straordinaria Odette Ciabatti, subito in gara dopo le fatiche del Campionato Italiano Master di Cross disputato a Lucca.
Aquile protagoniste anche all’estero, con la nuova “impresa” di una delle coppie d’oro del podismo locale: alla maratona di Siviglia grande prestazione per Roberta Pieroni e il marito Luigi Angeli. La forte maratoneta centra il P.B. chiudendo con un ottimo 3:22:22, 79esima tra le donne e addirittura quinta nella categoria Veterane. Personale anche per Luigi Angeli 4:06:31.