Lucchese, contro il Gavorrano è solo 0-0

10 marzo 2018 | 14:44
Share0
Lucchese, contro il Gavorrano è solo 0-0

Lucchese-Gavorrano 0-0
LUCCHESE
(3-5-2): Albertoni; Espeche, Bertoncini, Capuano; Russu, Arrigoni, Damiani, Buratto (84′ Nolé), Tavanti (80′ Baroni); Fanucchi (80′ Del Sante), Bortolussi (89′ Parker). A disp. Di Masi, Baroni, Razzanelli, Dell’Amico, Palumbo, Nolè, Russo, Del Sante, Parker. All: Lopez
GAVORRANO (3-5-2): Falcone; Mori, Borghini, Ropolo; Papini, Maistro (84′ Foscati), Vitiello, Damonte, Favale (30′ Bruni); Brega, Barbuti (41′ Malotti). A disp. Pagnini, Luciani, Gemignani, Bruni, Malotti, Carlotti, Moscati All: Favarin
Arbitro: Ricci di Firenze (De Ambrosis e Bertelli di Busto Arsizio)
Note: Ammoniti Malotti 

La Lucchese dilapida un’ottima opportunità di issarsi fuori dalla zona calda della classifica: contro il Gavorrano penultimo – al Porta Elisa – è soltanto 0-0. Eppure i rossoneri dominano in lungo ed in largo, specie nella prima frazione, ma senza mai riuscire a trovare l’affondo decisivo rispetto al muro di maglie bianche ospite. Lopez sceglie l’undici che vinse a Pisa, con la sola eccezione dell’eroe di giornata Cecchini, costretto al forfait all’ultimo istante. Al suo posto, sulla corsia esterna, ecco Tavanti. Il copione della gara è nitido fin dalle prime battute: la Lucchese fa la partita, il Gavorrano si limita a difendere in undici dietro la linea della palla. E la Lucchese potrebbe anche passare subito: al 14′ lob di Damiani per Arrigoni che serve Fanucchi al centro dell’area, ma il numero dieci spara incredibilmente alto da mezzo metro. Ancora Fanucchi un minuto più tardi: conclusione murata da interno area su assist di Bortolussi. Solo Lucchese: al 18′ botta di Espeche murata, sugli sviluppi di un angolo. Poi ecco un possesso tanto lungo quanto sterile da parte dei ragazzi di Lopez, con gli ospiti che comunque non riescono nemmeno ad affacciarsi nella metà campo rossonera. In chiusura di primo tempo ci prova anche Capuano, ma il suo sinistro volante viene murato.
Per attendere il primo squillo Gavorrano bisogna attendere il 53′: Brega si gira in un fazzoletto in area, ma la sua conclusione è sballata, per fortuna della Lucchese. La gara, comunque, la fanno sempre i rossoneri, anche se gli ospiti cominciano ad alzare gradualmente il loro baricentro.
Episodio surreale al 65′: infortunio al guardalinee (problema al ginocchio sinistro per lui) e gara sospesa per una decina di minuti, fino all’incredibile soluzione: in assenza di un sostituto, a sbandierare va Vanni Pessotto per la Lucchese, ma per controbilanciare, dall’altro lato, viene scelto un componente della panchina del Gavorrano. Una scelta da regolamento, ma che – com’è facile preventivare – genera il caos ad ogni chiamata da parte del membro della squadra ospite. Con tanto di siparietto quando il dirigente del Gavorrano sbandiera un fuorigioco inesistente e viene richiamato platealmente dal direttore di gara.
Ora la Lucchese prova a macinare di nuovo gioco, ma gli ospiti si affacciano in avanti con maggiore pericolosità, come all’80’, quando Brega rovescia alto da interno area. Lopez comprende il momento e mette dentro forze fresche: ecco Baroni e Del Sante per Fanucchi e Tavanti. Nemmeno nel lunghissimo recupero – 7 i minuti concessi per la lunga sospensione dovuta all’infortunio del guardalinee – il risultato si sblocca. Ci prova ancora Arrigoni, ma il suo sinistro da fuori viene murato.
Finisce così: occasione persa, per la Lucchese: alla luce di quanto costruito e creato, specialmente nella prima frazione, il pareggio è un risultato che lascia un retrogusto amaro in fondo al palato ed i fischi del pubblico in sottofondo.
In sala stampa, per commentare la gara, arriva mister Giovanni Lopez: “Devo dire – afferma – che c’è rammarico da parte nostra, perché potevamo portare a casa il risultato. Specialmente nel primo tempo abbiamo dominato in lungo ed in largo, ma senza riuscire a segnare. Poi, nella ripresa, ci siamo lentamente scollati e disuniti, ma la partita l’abbiamo continuata a fare noi. L’episodio del guardalinee infortunato? La gara è finita lì, mi era successa una cosa analoga da calciatore, ma in quel caso sospesero la partita. Fanucchi stanco? Non abbiamo altre alternative, sta facendo bene, anche se non è riuscito ad allenarsi al meglio. In certe parti della gara siamo stati squadra, in altre un po’ meno: su questo dobbiamo migliorare”.
Poi è il turno del difensore centrale Capuano: “Sicuramente – commenta – tutti si aspettavano una nostra vittoria, specie dopo il successo di Pisa, ma non è un punto da buttare. Abbiamo difficoltà contro le squadre che si chiudono tutte dietro la linea del pallone. Prendiamo di buono però che stiamo ritrovando solidità difensiva: anche oggi non abbiamo preso gol”.