Campionato: il Napoli lotta ancora per lo scudetto?

18 marzo 2018 | 09:59
Share0
Campionato: il Napoli lotta ancora per lo scudetto?

Dopo aver collezionato 22 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte, il Napoli resta la maggiore (se non l’unica) contendente al titolo per la stagione in corso. Certo, bisogna vincere e tenere il passo di una Juventus che dopo il passo falso di Genova con la Sampdoria non ha più perso una gara, lasciando punti solo all’Inter di Spalletti durante la 16esima giornata di campionato. La formazione di Sarri invece, dopo un periodo di imbattibilità, sia interna che esterna, ha ceduto contro un’arrembante e ritrovata Roma. Del resto, è ormai evidente come la marcia in più per questo Napoli sia rappresentata dalle prestazione fuori dal San Paolo. Basti ricordare che il Napoli quest’anno è l’unica formazione ancora imbattuta in trasferta. Non sappiamo se questo sarà sufficiente per conquistare il suo storico terzo scudetto, ma certamente appare bastante per rimanere lì ai vertici della classifica e a poche giornate ormai dallo scontro diretto del prossimo 22 aprile.

Statisticamente il Napoli ha perso in trasferta, durante questa stagione, solo in Champions League, nella fase a gironi, prima di essere eliminata e passare in Europa League, dove pur non ottenendo il passaggio di turno, ha conseguito comunque una vittoria in trasferta a Lipsia. Così mentre mancano ancora una decina di gare, la formazione di Maurizio Sarri, pur uscendo abbastanza ridimensionata nelle ambizioni, dopo lo scivolone in casa con la Roma, è ancora la maggiore candidata al titolo di squadra antagonista alla Juventus perlomeno secondo scommesse calcio su 888sport che offre buone quote per le prossime gare di campionato. Questo è probabilmente il motivo principale per continuare a seguire questo campionato, ma ce ne sono sicuramente altri che andiamo brevemente a elencare. La lotta per la Champions League, evitando i preliminari, vede Roma, Lazio e Inter, impegnate per un posto su tre. Alle restanti due toccherà invece accontentarsi del quarto posto, mentre la quinta dovrà invece disputare l’Europa League.

Tutto questo mentre Lazio e Milan sono ancora in corsa in Europa, mentre la Roma pur passando gli ottavi di finale di Champions League, non risulta certamente tra le formazioni con grandi possibilità di conquistare il trofeo. Questo però rende ancora più interessanti le gare di campionato. Il Milan è una squadra ormai rigenerata e può contare su un ottimo collettivo molto motivato e determinato, visto che il metodo Gattuso ha dato dei risultati insperati. Bisogna poi vedere se e come la Sampdoria sarà capace di creare problemi a Juventus e Napoli, così come era riuscita nel girone d’andata, costringendo i bianconeri alla seconda sconfitta, mentre il Napoli in casa riusciva a rimontare i doriani, battuti sul finale con un rocambolesco 3-2. Fiorentina e Udinese che devono ancora affrontare Napoli e Juventus, possono sicuramente dare battaglia, avendo delle squadre ben organizzate e determinate. Fino a questo momento non ci sono state molte squadre capaci di strappare punti alle prime in classifica, fatta eccezione per il Chievo, che contro il Napoli è stata l’unica formazione a non concedere il punteggio pieno in trasferta agli uomini di Maurizio Sarri. La Juventus deve infine recuperare la gara con l’Atalanta di Gasperini, e visto come sono andate le cose all’andata e durante la semifinale di Coppa Italia, sarà un’altra partita dall’esito incerto, almeno sulla carta.