Viareggio Cup, Lucchese ko al Porta Elisa. Tutte le gare

18 marzo 2018 | 12:57
Share0
Viareggio Cup, Lucchese ko al Porta Elisa. Tutte le gare
Viareggio Cup, Lucchese ko al Porta Elisa. Tutte le gare
Viareggio Cup, Lucchese ko al Porta Elisa. Tutte le gare
Viareggio Cup, Lucchese ko al Porta Elisa. Tutte le gare
Viareggio Cup, Lucchese ko al Porta Elisa. Tutte le gare
Viareggio Cup, Lucchese ko al Porta Elisa. Tutte le gare

Lucchese – Az Alkmaar 0-2
LUCCHESE:
Bacci (13′ st Tonarelli), Santi Amantini (13′ st Amelio), Della Morte, Lucchesi (1′ st Dell’Orfanello), Fazzi, Mistretta (1′ st Chiriaco), Falivene, Magrini (1′ st Zapparata), Sturba (13′ st Guzzo), Raffaelli (1′ st Berrettini), Giachi. A disp.: Dell’Orfanello, Ferretti, Belluomini, Manfroni, Del Carlo, Aufiero, Grossi, Benttaleb, Mancini, Berrettini. All.: Di Stefano
AZ ALKMAAR: Schendelaar, Duin K., Jacobs, De Haas (7′ st Lo Ning-Hing), Koopmeiners, Sadiroglu, Springer, Baas (26′ st Kunst), Allouch (26′ st Helmer), Oosting (36′ st De Brujin), Taabouni (7′ st Berk). A disp.: Gorter, Ens, Biberoglu. All.: Stam
ARBITRO: Pistarelli di Fermo
RETI: 10′ pt Oosting (A), 13′ pt Taabouni (A)
NOTE: ammoniti Fazzi (L), Springer (A)

Allo stadio Porta Elisa finisce l’avventura della Lucchese nella 70esima edizione della Viareggio Cup. I rossoneri, già eliminati, salutano il torneo con una sconfitta per 2-0 con l’Az Alkmaar. I ragazzi di Di Stefano ci hanno provato in tutti i modi a segnare almeno un gol, ma non ci sono riusciti. Undici reti subite e zero gol fatti: questo il bilancio della Lucchese al ritorno nella Viareggio Cup.
Lo schema della partita è chiaro fin da subito: l’Az Alkmaar tiene il pallino del gioco, con la Lucchese che si difende. Una partita dove è difficile giocare a calcio: il campo è pesante a causa della tanta pioggia caduta. In alcuni parti il terreno di gioco è impraticabile. Al 10′ cambia la gara: gli olandesi passano in vantaggio con la rete di Oosting, che insacca di testa il tap-in ravvicinato. Passano appena due minuti e Tabbouni, lanciato a rete con un inserimento che trova la retroguardia della Lucchese scoperta, con un tocco raffinato di destro insacca il 2-0. Uno-due terrificante per l’Az Alkmaar. La Lucchese prova a reagire: al 21′ l’arbitro decide di concedere un calcio di rigore ai rossoneri tra le proteste. Al 26′ primo squillo per gli uomini di Di Stefano: Sturba, approfittando di un errore della retroguardia olandese, arriva primo sul pallone e da lontano prova una conclusione di prima. Il tiro termina fuori. Al 28′ l’Az Alkmaar va vicino al 3-0 con un palo esterno di Ogulcan. Al 40′ altra occasione per il tris olandese: Oosting sfiora la doppietta con una gran giocata con dribbling in area. Sul più bello si fa ipnotizzare da Bacci. Proprio il portiere rossonero è tra i protagonisti del primo tempo con diversi interventi che tengono a galla la Lucchese. La prima frazione di gioco termina 2-0 per l’Az. Nel secondo tempo la Lucchese ci prova con coraggio, andando anche più volte alla conclusione. Calano i ritmi e l’intensità, la partita concede poche vere emozioni e palle gol fino alla mezz’ora. Al 32′ la Lucchese sfiora il 2-1: il colpo di testa di Guzzo da buona posizione finisce fuori. Dopo due minuti i rossoneri ci riprovano: Guzzo, dopo una grande azione di Zapparato, non riesce a trovare il gol con un tiro di sinistro in area. Al 45′ l’ultima occasione per la Lucchese è sui piedi di Berrettini, che non riesce a trovare il guizzo vincente. Non c’è più tempo: l’Az Alkmaar vince 2-0.
Dopo primi brindisi di ieri (17 aprile) per le squadre che hanno vinto i cinque gironi (Empoli, Sassuolo, Inter, Venezia e Torino) e per le altre tre compagini che sono ugualmente arrivate agli ottavi di finale come migliori seconde (Rappresentativa Serie D, Spezia e Parma); oggi festeggiano il passaggio del turno Juventus, Rijeka, Milan, Fiorentina e Genoa. Ancora incerto il nome delle altre tre qualificate agli ottavi a causa del rinvio di Fk Rfs-Cagliari e Cai-Pro Vercelli.

I risultati
Girone 6: Juventus–Euro New York 4-0 (Reti: 27′ pt. Nicolussi Caviglia (J); 36′ st. Kameraj (J), 46′ Montaperto (J), 49′ Kulenovic (J)); Rijeka-Benevento 2-0 (5′ pt. Vuk (R), 29′ Vuk (R))
Girone 7: Bologna-Deportes Quindio 1-3 (6′ pt. Cortes (D), 31′ Rivas (D); 9′ st. Valencia (B), 19′ Cardenas (D)), Fk Rfs-Cagliari (rimandata a domani alle 11 a Capezzano)
Girone 8: Milan- Uyss New York 1-0 (9′ pt. Chiarparin (M)); Cai-Pro Vercelli (rimandata a domani alle 11 a Lido di Camaiore)
Girone 9: Fiorentina-Pontedera 4-2 (‘ pt. Gori (F), 11′ Faye (F); 3′ st. De Carlo (P), 9′ Prete (P), 31′ Marozzi (F), 45’ Diakhate (F)); Pas Giannina-Ascoli 1-1 (pt. Vasilakis (P); 11 ‘st. Tassi rig. (A))
Girone 10: Genoa-Spal 2-0 (7′ st. Gibilterra rig. (G), 16′ Bruzzo (G)); Lucchese-Az Alkmaar 0-2 (4′ pt Oosting (A), 13′ Taabouni (A))

Le classifiche
Girone 6: Juventus 7, Rijeka 7, Benevento 3, Euro New York 0
Girone 7: Fk Rfs 6*, Cagliari 4*, Deportes Quindio 3, Bologna 1
Girone 8: Milan 9, Cai 3*, Pro Vercelli 3*, Uyss New York 0
Girone 9: Fiorentina 7, Ascoli 4, Pas Giannina 3, Pontedera 1
Girone 10: Genoa 9, Spal 6, Az Alkmaar 3, Lucchese 0