Serie D, derby al Ghiviborgo. Pari Real Forte, crolla il Viareggio

29 marzo 2018 | 15:20
Share0
Serie D, derby al Ghiviborgo. Pari Real Forte, crolla il Viareggio

Serie D, sorride solo il Ghiviborgo. La formazione della Mediavalle supera alle Terme di Bagni di Lucca 2-1 il Seravezza e continua nella marcia salvezza. Cade sonoramente contro il Savona in uno dei big match di giornata il Viareggio. Pari in extremis, invece, per il Real Forte Querceta con il Ligorna.

Ghiviborgo – Seravezza 2-1
GHIVIBORGO (3-5-2): Signorini; Lecceti, Diana, Barretta; Bassano, Rubechini (28’ st Michelotti), Gemignani, Masini, Chelini (14’ st Brizzi); Di Paola, Frati (35’ st Giordani). A disp.: Riccioli, Marcellusi, Citti, Micchi, Della Nina, Nottoli. All. Venturi
SERAVEZZA: Cavagnaro; Ramacciotti (38’ st Bongiorni), Maccabruni, Biagi, Syku (1’ st Bruzzi), Fiale, Borgia, Bortoletti, Benedetti, Rodriguez, Granaiola. A disp.: Pietra, Nardini, Bedini, Fedi, Galletti, Bondielli, Galloni. All. Vangioni
ARBITRO: Cattaneo di Civitavecchia (Petrini di Rieti e Marat Ivanavich di Fiore)
MARCATORI: 44’ pt Diana, 8’ st Masini, 21’ st Fiale
Note: 31’ st espulso Barretta. Ammoniti: Chelini, Gemignani, Rubechini, Fiale, Rodriguez, Bortoletti, Borgia. Al 31’ st Signorini ha parato un calcio di rigore a Rodriguez.
Prosegue la striscia vincente del Ghiviborgo: dopo la vittoria con la capolista Ponsacco, oggi (29 marzo) allo stadio delle Terme la squadra di Venturi supera 2-1 il Seravezza. Un match concluso in dieci uomini, con il portiere Signorini protagonista di interventi fondamentali, tra cui il calcio di rigore parato. Al 10′ primo acuto ospite con una punizione dai venti metri: il tiro di Rodriguez è facile preda di Signorini che blocca in tuffo. Al 19′ occasione per il Ghiviborgo: cross dalla sinistra di Rubechini, Di Paola di testa costringe il portiere ospite alla deviazione in angolo. Al 30′ risponde il Seravezza: rapida ripartenza sulla sinistra di Rodriguez, che incrocia e va al tiro con palla a lato di poco. Ma al 44′ è il Ghiviborgo a passare in vantaggio: Diana realizza dopo la respinta del portiere sul suo stesso precedente colpo di testa, in seguito ad un calcio di punizione calciato da Rubechini. Dopo due minuti di recupero termina la prima frazione di gioco con il Ghiviborgo in vantaggio 1-0. All’8’ del secondo tempo i padroni di casa raddoppiano con il colpo di testa Masini su cross di Rubechini. Rapida ripartenza del Ghiviborgo al 16′ che sfiora il tris. Cross di Bassano dalla sinistra, al limite sponda di Di Paola per Frati che va al tiro con una mezza rovesciata: palla alta non di molto. Ma al 21’ il Seravezza accorcia le distanze con Fiale, che mette a segno un gran tiro dal limite su cross proveniente dalla sinistra. Al 31′ Signorini para a Rodriguez un calcio di rigore concesso per un presunto fallo di mano. Barretta viene espulso in seguito alle proteste lasciando il Ghiviborgo in dieci. Al 41′ pericoloso il Seravezza con Maccabruni che va al tiro dai venti metri. Signorini, ancora decisivo, vola all’incrocio e manda in angolo. Dopo cinque minuti di recupero arriva il fischio finale. Il Ghiviborgo supera il Seravezza 2-1 e porta a casa altri tre punti fondamentali.

Prosegue la striscia vincente del Ghiviborgo: dopo la vittoria con la capolista Ponsacco, oggi (29 marzo) allo stadio delle Terme la squadra di Venturi supera 2-1 il Seravezza. Un match concluso in dieci uomini, con il portiere Signorini protagonista di interventi fondamentali, tra cui il calcio di rigore parato. Al 10′ primo acuto ospite con una punizione dai venti metri: il tiro di Rodriguez è facile preda di Signorini che blocca in tuffo. Al 19′ occasione per il Ghiviborgo: cross dalla sinistra di Rubechini, Di Paola di testa costringe il portiere ospite alla deviazione in angolo. Al 30′ risponde il Seravezza: rapida ripartenza sulla sinistra di Rodriguez, che incrocia e va al tiro con palla a lato di poco. Ma al 44′ è il Ghiviborgo a passare in vantaggio: Diana realizza dopo la respinta del portiere sul suo stesso precedente colpo di testa, in seguito ad un calcio di punizione calciato da Rubechini. Dopo due minuti di recupero termina la prima frazione di gioco con il Ghiviborgo in vantaggio 1-0. All’8’ del secondo tempo i padroni di casa raddoppiano con il colpo di testa Masini su cross di Rubechini. Rapida ripartenza del Ghiviborgo al 16′ che sfiora il tris. Cross di Bassano dalla sinistra, al limite sponda di Di Paola per Frati che va al tiro con una mezza rovesciata: palla alta non di molto. Ma al 21’ il Seravezza accorcia le distanze con Fiale, che mette a segno un gran tiro dal limite su cross proveniente dalla sinistra. Al 31′ Signorini para a Rodriguez un calcio di rigore concesso per un presunto fallo di mano. Barretta viene espulso in seguito alle proteste lasciando il Ghiviborgo in dieci. Al 41′ pericoloso il Seravezza con Maccabruni che va al tiro dai venti metri. Signorini, ancora decisivo, vola all’incrocio e manda in angolo. Dopo cinque minuti di recupero arriva il fischio finale. Il Ghiviborgo supera il Seravezza 2-1 e porta a casa altri tre punti fondamentali.

Ligorna-Real Forte Querceta 1-1
LIGORNA: Fenderico, Capotos, Dall’Osso, Cioce, Gallotti, Masella, Zunino, Serineli, Chiarabini, Oneto, Valenti. A disp.: Viola, Moresco, Gilardi, Lembo, Clematis, Cavallone, Cantatore, Miello, Vassallo. All.: Monteforte
REAL FORTE QUERCETA: Fontana, Mastino, Cauz, Aliboni, Gentili, Tognanrelli, Cito, Biagini, Falcini, Ferretti, Remedi. A disp.: Dini, Sergi, Castellacci, Posenato, Borgobello Vignali, Baroni, Spallanzani, Matteoni. All.: Buglio
ARBITRO: Zucchetti di Foligno (Blasi e Filip di Torino)
RETI: 40’pt Valenti, 45’st Falchini

Viareggio-Savona 1-6
VIAREGGIO: Cipriani, Pedruzzi, Mattei, Marinai, Giovannelli, Guidi, Lamioni (26’st Viti), Rustichelli (17’st Guazzini), Vanni (23’st Andreani), Papi (30’st Lazzoni), Galligani (10’st Chicchiarelli). A disp.: Carpita, Citti, Baldassarri, Minichino.
SAVONA: Bellussi, Vittiglio (37’st Massa), Grani (11’st Severi), Gallo, Ferrando (43’st Pare), Venneri, Tognoni (22’st Mehmetaj), Fofana, Saccà, Balestrero (29’st Bruzzone), Bacigalupo. A disp.: Stavros, Guarco, Magni, Pina Gomes.
RETI: 4’pt, 29’pt rig. e 31’pt Balestrero, 9’st, 17’st e 20’st Saccà, 42’st Chicchiarelli
NOTE: Ammoniti Tognoni, Mattei, Guidi