





Bionatura Nottolini ā Real Volley Napoli 3-1 (27-25; 25-19; 20-25; 25-21)
BIONTURA NOTTOLINI: Mutti (12), Miccoli, Magnelli (7), Renieri (22), Puccini (12), Roni (19). A dis.: Coselli, Deoma, Bonasera, Chericoni, Marsili, Maltagliati. All. Alessandro Becheroni.
REAL VOLLEY NAPOLI: Russo V. (9), Rinaldi, Boccia (5), Russo M. (14), Cammisa (15), Mileno (3), Armonia (21). A dis. Morra, Muzio (1). All. Aniello Caliendo.
Il sogno della Bionatura Nottolini Volley prosegue. La formazione bianconera ha infatti battuto per 3 set a 1 la Real Volley Napoli e domani (31 marzo), nella finalissima di Coppa Italia di serie B2 che si disputerĆ al Palatagliate, affronterĆ la Futura volley giovani Busto Arsizio. Una gioia doppia per la societĆ del presidente Paolo Gradi che ha avuto anche lāonore di organizzare la manifestazione. Ć stata una partita per cuori forti, con un inizio da incubo per la formazione di casa che sembrava essere scesa in campo con troppa tensione addosso. Superata però la paura iniziale, la formazione di coach Becheroni ha saputo riprendersi bene per poi chiudere in trionfo.
Lāinizio ĆØ davvero difficile per le bianconere, che subiscono un pesante parziale di 1-8 in favore delle ospiti. Capitan Roni e compagne sono davvero in difficoltĆ mentre Napoli gioca in scioltezza, alternando bene primi tempi e colpi in mezzo al campo e lungo linea. Dopo il time out chiamato dal coach Capannorese, però, le ragazze di casa si ritrovano ed iniziano a recuperare. Il primo pareggio arriva sul 12-12 ma Napoli riesce ad allungare di nuovo fino al 14-18. Il primo set sembra ormai andato, ma non per le bianconere in campo che hanno una nuova reazione dāorgoglio. Le ragazze riescono a recuperare dal 18-23 fino al 23 pari, in un finale al cardiopalma. La Nottolini trova il primo vantaggio del match sul 24-23 ma non trova il colpo decisivo. Si va dunque ai vantaggi ma la squadra locale che riesce comunque a portare a casa un set tiratissimo ma fondamentale sul 27-25.
La seconda frazione segue lo stesso canovaccio della prima con la squadra di casa che parte male ma poi recupera. Le bianconere subiscono un nuovo parziale di 3-8. Una nuova chiamata di Becheroni e due importanti salvataggi del libero Miccoli contribuiscono a mantenere le capannoresi in linea di galleggiamento. Superata questa nuova fase di difficoltà , le bianconere impattano sul 13 pari. Il primo vantaggio la Bionatura lo trova sul 15-14, riuscendo poi a guadagnare un piccolo margine sul 18-15. A questo punto, Becheroni gioca la mossa di inserire Coselli in battuta: una mossa che si rivelerà vincente. Napoli riesce ad annullare un primo set point. Sul cambio palla, il coach partenopeo cerca di fare la stessa mossa inserendo Miccio ma senza fortuna. La neo entrata sbaglia la battuta e così la Nottolini porta a casa anche il secondo set per 25-19.
Quando però il più sembra fatto, ecco il calo inatteso delle padroni di casa che consentono a Napoli di rientrare in partita. Il terzo set ĆØ più equilibrato rispetto ai primi due e si gioca punto a punto. Napoli però conduce sempre ed alla fine porta a casa il parziale. Il calo delle bianconere ĆØ coinciso con quello della Renieri, fino a quel momento dominatrice assoluta dellāincontro, solo parzialmente coperta dalla crescita in attacco di capitan Roni.Ā Napoli comunque si impone per 20-25.
Anche il quarto e ultimo set si apre punto a punto ma con le bianconere avanti. La Nottolini scappa via grazie ad un parziale di 11-5 ma Napoli non molla e recupera fino al 12-9. A questo punto, un nuovo time out tattico chiamato da Becheroni consente alle sue di respirare e ripartire. Anche stavolta la mossa si rivela azzeccata. Al rientro in campo infatti Napoli, costretta a forzare per cercare di recuperare, commette molti errori e concede diversi punti gratuiti alle bianconere. A metĆ del set però, la squadra di casa accusa un nuovo vistoso calo che consente alle partenopee di tornare nuovamente in scia sul 16-15. Ć una magia della ritrovata Renieri, che mette una difficilissima palla lungo linea, a dare nuova carica alle sue. Grazie a questo colpo da maestro, le bianconere ritrovano tranquillitĆ ed un buon margine che le consente di portare a casa set e match senza ulteriori patemi. Napoli riesce ad annullare due match point ma il terzo tentativo ĆØ quello buono. La Nottolini chiude lāincontro e fa esplodere di gioia un Palatagliate gremitissimo.
Ć stata una partita molto emozionante, in cui le ragazze di coach Becheroni hanno dimostrato di saper soffrire ed uscire da situazioni anche molto difficili. Su tutte, per la squadra di casa, da sottolineare le prove del libero Miccoli, della schiacciatrice Renieri e di capitan Roni che si sono caricate la squadra sulle spalle e lāhanno condotta al successo. Dal canto suo, Napoli non ha molto da rimproverarsi. La squadra partenopea ha giocato bene dimostrando grandi doti, soprattutto a muro. Purtroppo, ha trovato sulla sua strada unāavversaria di grande livello che voleva a tutti i costi questa finale.
āAbbiamo dato una dimostrazione di squadra estremamente importante ā ha detto a caldo coach Becheroni -. Di compattezza, di pazienza, di capacitĆ di invertire una situazione che per noi era diventata negativa. Siamo stati bravi come gruppo. Le ragazze hanno giocato con una continuitĆ che a momenti mi ha sorpreso. Nonostante una partenza di quelle pesanti siamo riusciti a restare in partita e controbattere le loro giocateā. āØOra sotto con la finalissima contro Busto Arsizio, squadra che ha molto impressionato. āCi prepareremo stanotte ā conclude Becheroni -.Ā Abbiamo poco tempo ma cercheremo di preparare la gara mettendo qualitĆ in quello che faremoā.
La gara di apertura, disputatasi nel pomeriggio, se lāĆØ aggiudicata la Futura volley giovani Busto Arsizio che ha sconfitto il Cus Siena con un agile 3 ā 0. La formazione lombarda ha dimostrato una grande organizzazione di gioco ed una qualitĆ tecnica di grande livello. Niente da fare per le toscane che hanno combattutoĀ neiĀ primi due set, chiudendo a 15 e a 18 ma che hanno mollato nel terzo, chiuso solo a 12.
Nella finale di domani (31 marzo) alle 18,30 la Nottolini dovrĆ tenere dāocchio soprattutto lāalzatrice Cialfi, il centrale Rigoni e la schiacciatrice Rena, elementi che si sono dimostrati di grande livello e che hanno guidato le compagne alla vittoria con una grande prestazione. Lāappuntamento con la storia ĆØ dunque per domani al Palatagliate.
Luca Dal Poggetto
Le foto di Luca Dal Poggetto, Giacomo Mazzoni e Marco Fornai