
Chiantigiana-Vorno 6-4 dcr (1-1 al 120′)
CHIANTIGIANA: Gasparri, Caramanco (8’ sts Lagji), Rosati, Pobega, Della Corte (14’ pts Vanni), Signorelli, Silvestri, Taflaj, Fontanelli, Mugnai, Ramberti (37’ st Antichi). A disp.: Mengoni, Battagello, Donati, Orlando. All.: Molfese
VORNO: Angeli, Lencioni, Antoni, Bonfigli (37’ st Benedetti), Del Dotto (30’ st Benassi), Riccomini, Gatto (23’ st Del Ry), Martinucci (10’ st Petretti), Petracci, Esteban (10’ st Haoudi), Di Salvatore. A disp.: Gonnella, Bertini. All.: Cardella.
ARBITRO: Cerbasi di Arezzo (Magherini di Prato e Linari di Firenze)
RETI: 41′ pt Mugnai, 40′ st Petracci
SEQUENZA RIGORI: Silvestri gol, Benassi gol, Signorini gol, Haoudi gol, Fontanelli gol, Benedetti traversa, Mugnai gol, Di Salvatore gol, Taflaj gol
NOTE: Ammoniti Bonfigli, Della Corte, Petretti, Riccomini, Pobega, Antoni. Espulso al 46′ st Riccomini
Dopo una partita lottata, i calci di rigore sono fatali per il Vorno. Al Gino Bozzi la Chiantigiana trionfa la finale della Coppa Italia di Promozione. Dopo il gol del vantaggio della Chiantigiana, il Vorno era riuscito di personalità a pareggiare nel secondo tempo. La squadra di Cardella, sul finale, è rimasta in dieci uomini per l’espulsione di Riccomini. Nonostante l’inferiorità numerica il Vorno ha continuato ad essere pericoloso, ma dagli undici metri la Chiantigiana ha avuto la meglio. Il primo squillo della partita è a favore del Vorno: al 10’ la Chiantigiana rischia il pasticcio difensivo. Continua a premere la squadra di Cardella: al 14’ il colpo di testa di Esteban finisce fuori clamorosamente. Al 25’ risponde la Chiantigiana con il piattone di Teflaj che termina di poco a lato. Il Vorno fa la partita, ma al 41’ è la Chiantigiana a passare in vantaggio con la punizione deviata di Mugnai. Il primo tempo termina con il Vorno sotto 1-0. Nella seconda frazione di gioco il Vorno attacca alla ricerca del pareggio. Dopo un assedio, la meritata rete dell’1-1 arriva al 40’ con il tacco di Petracci a termine di una fantastica azione. Ma le emozioni non finiscono qui: al 46’ il Vorno resta in dieci per l’espulsione di Riccomini. Due minuti più tardi, Taflaj sfiora il gol vittoria della Chiantigiana colpendo l’incrocio dei pali. Non c’è più tempo: si va ai supplementari. Negli extra time gioca bene il Vorno, nonostante l’uomo in meno: al 9’ Di Salvatore sfiora il 2-1 da punizione. Non succede nulla nel secondo tempo e la Coppa viene decisa ai calci di rigore. Dagli undici metri è decisivo l’errore di Benedetti, Taflaj non perdona. La Chiantigiana trionfa così nella Coppa di Italia di Promozione e accede al quadrangolare con le tre vincenti dei playoff. Per il Vorno adesso c’è il rush finale in campionato con un testa a testa entusiasmante con Camaiore e Pietrasanta.