Hockey A1, per Forte e Cgc al via i playoff per lo scudetto

6 aprile 2018 | 20:06
Share0
Hockey A1, per Forte e Cgc al via i playoff per lo scudetto

Dopo la lunga pausa pasquale, con il prestigioso secondo posto della nazionale italiana alla Coppa Latina Under 23, si ritorna in pista per l’inizio dei playoff. Saranno 7 settimane intensissime che culmineranno con l’assegnazione del titolo di campione d’Italia 2017-2018. Gara 1 tra Follonica e Breganze s’è già giocata con la vittoria dei vicentini nel campo toscano: sabato alle 20,45 a Monza, Valdagno e Bassano si giocherà per portare a casa la prima gara dei quarti di finale. Intanto il Follonica sarà impegnato nell’ultimo turno di Eurolega in casa del Barcellona. Al PalauBlaugrana alle 17,30, i ragazzi di Enrico Mariotti cercheranno una qualificazione storica ed una vittoria in una pista stregata per tutti. Dopo il pareggio 3-3 della gara di andata due settimane fa, i maremmani hanno ancora una possibilità per passare il turno, la stessa del Barcellona: 50 minuti decisivi che si potranno guardare sul sito www.cers-rinkhockey.eu.

Saranno anche in diretta i tre quarti di finale su www.youtube.com/legahockeytv. Il Lodi, vincitore della regular season, qualificandosi così di diritto alla prossima Eurolega, seguendo le orme del Follonica, vincitore della Coppa Italia, sarà di scena in un emozionante derby al PalaRovagnati di Monza (alle 20,45, arbitri Silecchia di Giovinazzo e Stallone di Giovinazzo). Attacchi agli antipodi: penultimo attacco tra le otto qualificate per il Monza (107), secondo attacco per Lodi (142). La difesa dei brianzoli però è stata quasi battuta il doppio dei lodigiani (115 contro 66). Inoltre i giallorossi hanno reso più di tutti in stagione regolare fuori casa, vincendo 10 volte contro 9 del Forte e soprattutto con una differenza reti di 39 gol e nei precedenti stagionali ha vinto, con margine, entrambe le gare (8-2 e 0-3). I campioni d’Italia partono avvantaggiati ma la forza del Monza fin qui, è stata giocare fino all’ultimo minuto senza mollare la presa.
La B&B Service Forte dei Marmi invece sarà nell’alto vicentino dove affronterà al PalaLido, l’Admiral Valdagno di Franco Vanzo (ore 20,45, arbitri Molli di Viareggio e Davoli di Correggio). Nei due precedenti il Forte ha sempre battuto il Valdagno (5-2 e 3-5). Se il Forte ha avuto un campionato tutto sommato regolare, gli alti e bassi hanno contraddistinto quello dei vicentini, che cercheranno di centrare il bottino di una vittoria puntando sulle ges ta della Stecca d’Oro Massimo Tataranni. 127 gol fatti di cui 51 del giocatore materano, contro 117 del Forte (top scorer De Oro con 24). 73 invece sono i gol dubiti dai versiliesi contro 101 dei valdagnesi. Valdagno si giocherà le sue possibilità con un gran ritmo e velocità mentre il Forte cercherà di limitare i danni e cercare, come nelle ultime uscite, il colpo del ko con i suoi giocatori esperti.
A Bassano si giocherà il terzo quarto tra quinta e quarta in classifica, in una sfida che si preannuncia equilibratissima. Al PalaSind non sarà facile per il Cgc di Alessandro Bertolucci che già in campionato ha subìto una sconfitta (ore 20.45, arbitri Andrisani di Matera e Rago di Giovinazzo). 130 i gol fatti dai bianconeri contro i 103 dei giallorossi; in difesa invece le due formazioni sono speculari con 71 e 73 reti subite.Vittoria del Viareggio all’andata (3-1) ma ha dovuto fermarsi al ritorno in Veneto (3-2). La squadra di Barbieri punta tutto su una delle miglior difese del campionato, cercando i gol pesantissimi, proprio come a metà febbraio contro il Cgc, di Marc Julia, secondo bomber dell’A1. I toscani però hanno dimostrato di avere le carte per vincere dovunque, con una delle coppie d’attacco migliori della stagione (53 gol con Ventura e Costa).