
Domani dalle 20,45 si ritorna in pista per la gara 2 dei quarti di finale dei playoff 2018 di hockey pista. Già matchpoint per Lodi, Viareggio e Breganze (mercoledì) che la giocheranno in casa propria, mentre il Valdagno dovrà fare l’impresa a Forte dei Marmi.
La vittoria per 3 a 2 a Monza, fortifica l’Amatori Lodi pronto a staccare subito il primo biglietto per la semifinale playoff. Sabato in Brianza con una condotta di gara da prima della classe ha schiacciato i padroni di casa nel proprio quarto e con Cocco (doppietta) ed Illuzzi hanno risolto la contesa che poteva essere più complicata. Ora con l’aiuto del proprio pubblico cercher& agrave; di conquistare subito la Semifinale (PalaCastellotti ore 20,45, arbitri Ferraro di Bassano e Fontana di Milano).
Anche la Gds Impianti Viareggio cercherà di qualificarsi subito per la semifinale (PalaBarsacchi ore 20,45, arbitri Galoppi di Follonica e Giovine di Salerno), ma non sarà facile con un Bassano che rende molto in trasferta, grazie alla sua ottima condotta di gara molto accorta ma proficua. Sabato al PalaSind ha sfiorato la vittoria, fallendo un tiro diretto ed un rigore sul 2-2 dopo aver recuperato il parziale di 2 a 0. I bianconeri sono usciti alla distanza, come sovente è successo in stagione regolare, trovando un gol dalla media distanza di Montigel e da un tiro diretto tirato impeccabilmente da Bertolucci, uno dei migliori di gara-1.
Per la B&B Service Forte dei Marmi, invece, sarà più difficile pareggiare la serie contro l’Admiral Valdagno. Non un Valdagno perfetto quello di gara-1 ma molto efficiente sottorete, in una gara velocissima e con pochi attimi di pausa, decisa dalle parate del decano Cunegatti. Proprio l’estremo difensore valdagnese, forse all’ultima stagione col Valdagno in Serie A1 seguendo le voci di mercato che già corrono nei corridoi dei palazzetti, ha alzato la saracinesca come ha dimostrato negli oltre 30 anni in mazionale ed in giro per l’Italia, dimostrando che nonostante i 46 anni (classe 1971), riesca ancora ad essere tra i migliori dell’A1. Serviranno i gol di tutti i goleador sia in casa Valdagno (due gol realizzati da Romero e Fariza, Tataranni bomber A1 a secco) sia in casa Forte (gol del giovane Rossi), per assistere ad una gara che si preannuncia interessantissima (PalaForte ore 20,45, arbitri Ferrari di Viareggio e Brambilla di Agrate).
Si giocherà invece mercoledì la Gara-2 tra FaiZanè Lanaro Breganze e Follonica Hockey. Un posticipo di lusso, dovuto agli impegni europei del Follonica terminati con un’onorevole sconfitta contro il Barcellona, papabile vincitore finale, per 5 a 1. Peseranno non poco i 50 minuti giocati al PalauBlaugrana della squadra di Enrico Mariotti, in questo quarto che si preannuncia comunque equilibrato ma con il favore dei pronostici per i rossoneri. Vedremo se, come in gara 1, Breganze uscirà nella ripresa, o se deciderà di portarsi subito avanti per non lasciare nulla di intentato. Per il Follonica invece, la necessità di mettere, come in Spagna, tutto in campo sino all’ultimo istante per riaprire un quarto che sembra tutto a favore dei vicentini (PalaFerrarin ore 20,45, arbitri Barbarisi di Salerno e Di Domenico di Correggio).