
Cefa Basket – Ludec Porcari 57-66 (15-19; 26-31; 35-53)
CEFA BASKET: Romei 7, Galletti, Angelini A. 15, Angelini S. 18, Biagioni n.e., Bertolini, Guidugli 2, Lana, Tardelli 5, Ferrando 8, Cosimini 2, Masini ne
LUDEC 91 PORCARI: Bandettini n.e., Fantozzi 22, Giuntoli, Martini ne, Boni 23, Gemignani ne, Puccinelli, Salani 2, Bertucci, nannini 11, Mandroni 2, Spadoni 6.
Il Cefa Basket Centro Computer perde l’imbattibilità casalinga proprio nell’ultima partita della prima fase davanti al Ludec Porcari di (Super) Mario Boni. E’ stata la gara di addio di Piero Romei, il play della formazione allenata da Michele Rocchiccioli che per motivi di lavoro è costretto a lasciare la squadra giallonera ed è stato premiato dal presidente Vincenzo Suffredini prima del derby. Derby che Porcari ha poi guidato dall’inizio alla fine (57-66 il risultato finale) con il Cefa che, complici anche le assenze di Pozzi e Monti e le condizioni precarie di Lana e Galletti, non è mai riuscito a ricucire il gap. Partita equilibrata fino all’intervallo lungo poi break di Porcari con Boni che ha chiuso il match con 23 punti a referto. La rabbiosa reazione finale del Cefa riporta la squadra a -8 ma è ormai tardi per recuperare la partita. Grande cornice di pubblico, con tutti i ragazzi del settore giovanile, e adesso due trasferte prima di chiudere la regular season e pensare ai playoff.
Intanto, noviutà dal torneo di minibasket. E’ l’Etrusca Basket San Miniato a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della fase regionale del torneo internazionale di Minibasket, categoria Aquilotti, organizzato dal Cefa Basket Castelnuovo e giunto alla 27esima edizione. La squadra pisana ha superato in finale il Cus Firenze e a braccetto prenderanno parte alla fase internazionale che vede un parterre di squadre di primo livello con ben due team provenienti dall’Ungheria, una squadra dalla Bielorussia e una dalla Croazia oltre alla solita nutrita partecipazione da tutta Italia. La fase internazionale avrà luogo a Castelnuovo dal 29 aprile al 1 maggio ed ospiterà al suo interno anche il 16esimo Memorial Danilo Boschi per ricordare lo sfortunato dirigente giallonero scomparso in un incidente sul lavoro. San Miniato ha avuto la meglio sui pluricampioni regionali della Mens Sana Siena che hanno poi conquistato il terzo posto battendo nell’apposito spareggio la Polisportiva Ghezzano. Il presidente Vincenzo Suffredini e il suo staff hanno ufficializzato le 16 partecipanti alla fase internazionale che per la prima volta vedrà ai nastri di partenza due formazioni del Cefa. Infatti, oltre alla squadra di Castelnuovo sarà presente la delegazione Mare, novità di questa stagiona agonistica con il Cefa che ha affiliato una squadra versiliese aumentando così il proprio settore settore giovanile. Confermato il gemellaggio sportivo con la Bielorussia con la partecipazione del Tsmoki di Minsk, immancabile la presenza del KK Zadar (Croazia) e del Blf Kk Budapest (Ungheria) con i magiari che raddoppiano la partecipazione grazie al Soproni Tigrisek. Oltre alle toscane San Miniato e Firenze, il gruppo delle italiane vede partecipanti dalla Valle d’Aosta, con l’Eteila Aosta, alla Campania, con lo Sporting Portici. Due le emiliane, Up Calderara Bologna e Nuovo Centro Minibasket Forlì, tre dalla provincia di Monza Brianza con la Forti e Liberi Monza e l’Aurora Desio che si presenta ai nastri di partenza con due formazioni. Chiude il quadro delle partecipanti il Bki Imperia Basket. La manifestazione è realizzata con il contributo ed il patrocinio della Uisp Basket Nazionale e della Uisp Basket Toscana, la città di Castelnuovo di Garfagnana e il Panathlon International e autorizzato dal Settore nazionale minibasket e dal Comitato regionale toscano. Notizie, foto e risultati del torneo verranno pubblicati sul sito: www.cefabasket.it e sulla pagina Facebook “Cefa Basket”.