


La giornata di ieri (14 aprile) ha rappresentato una pietra miliare per la pallavolo lucchese. Vincendo sul campo della Libertas Volley Forlì per 3 set a 1, infatti, la Bionatura Nottolini Capannori ha conquistato matematicamente la promozione in B1 con tre giornate di anticipo. Una grande soddisfazione per le ragazze di coach Sandro Becheroni che hanno dominato la stagione dalla prima all’ultima giornata, con una sola sconfitta in tutto l’anno.
A raccontare le emozioni di questa cavalcata trionfale è Chiara Gradi, responsabile della comunicazione della società bianconera: “È stata una giornata indimenticabile. Le nostre ragazze hanno dominato i primi due set poi sono calate nel terzo e le ragazze di casa, sostenute anche dal pubblico, sono riuscite a rientrare in partita. Il quarto set è stato molto equilibrato ma alla fine abbiamo vinto noi ed è stata veramente una grande emozione”.
Quella di ieri è stata la degna conclusione di una stagione indimenticabile che ha visto la Bionatura arrivare anche a un soffio dalla Coppa Italia, sfumata solo in finale contro una corazzata come Busto Arsizio. La final four organizzata al Palatagliate è stato un altro picco di questa stagione da favola. Degno riconoscimento della qualità e della competenza messa in campo dalla società bianconera: “Da anni non si vedeva a Lucca una pallavolo di questo livello – ha aggiunto Gradi -. Credo che dovrebbe essere una soddisfazione non solo per noi ma per tutto il movimento del nostro territorio. Di Capannori e della lucchesia più in generale”.
Un ringraziamento particolare la dirigente vuole dedicarlo al tifo bianconero che, con il suo instancabile sostegno, ha dato un contributo decisivo all’impresa: “Abbiamo un pubblico da far invidia a squadre di categoria superiore – ha detto Gradi -. Avevamo un pullman pieno di tifosi che ci hanno seguito a Forlì e si sono fatti sentire nonostante il palazzetto fosse pieno. Altri si sono ritrovati al Palapiaggia per seguire la partita in diretta. È stata veramente una bella sorpresa trovarli ad attenderci al nostro arrivo a mezzanotte. Li ringrazio perché ci hanno sempre sostenuto. C’è un coinvolgimento incredibile: vedere anche le bambine di 12 anni che hanno voluto aspettare le ragazze fino a mezzanotte per omaggiarle la dice lunga sull’affetto che ci circonda. Siamo veramente tutti una grande famiglia”.
“Un ringraziamento va anche al nostro main sponsor, Bionatura – ha aggiunto Gradi -.Speriamo di poter proseguire la collaborazione anche il prossimo anno ma sono sicura che non ci saranno problemi. Un ringraziamento doveroso va anche all’amministrazione comunale, in particolare al sindaco Luca Menesini e all’assessore Serena Frediani che ci hanno sempre seguito e sostenuto. Sono sicura che lo faranno anche in futuro”.
Già, perché per la società del presidente Paolo Gradi è già tempo di pensare a programmare il futuro. Mentre la dirigenza sta già sondando il mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione, i progetti si spingono anche oltre. La Bionatura ha infatti presentato all’amministrazione un progetto per la realizzazione di un nuovo palazzetto. “La B1 attirerà ancora più appassionati – ha spiegato Gradi – e già così il Palapiaggia è troppo piccolo per noi. Abbiamo bisogno di un palazzetto più grande per accogliere al meglio i nostri tifosi. Senza dimenticare il fatto che, se un domani andremo in serie A, come tutti ci auguriamo, non avremmo le misure regolamentari. Per cui avremo comunque bisogno di fare dei lavori. L’amministrazione si è detta possibilista se non per realizzare un nuovo palazzetto per riqualificare il Palapiaggia. Noi siamo fiduciosi”.
Per capitan Roni e compagne non è ancora tempo di rilassarsi però: “Abbiamo ancora tre partite di campionato da giocare e vogliamo finire in bellezza – conclude Gradi -. Domenica al Palapiaggia arriverà Imola, terzo in classifica. Ci teniamo a proseguire la nostra striscia di vittorie per cui, dopo i festeggiamenti di questi giorni, dovremo rimettere subito la testa su questi ultimi impegni”.
Luca Dal Poggetto