
Ritorna a Lucca il prossimo 6 maggio la mezza maratona di 21,097 chilometri con partenza dalle mura urbane sopra Porta Elisa e arrivo nella storica Via Elisa. La collaudata macchina organizzativa della Lucca Marathon presieduta dall’esperto Moreno Pagnini è già a lavoro da diversi mesi per portare a Lucca migliaia di persone e appassionati. Alla segreteria dell’organizzazione attiva ogni giorno, stanno arrivando iscrizioni da tutto il continente e addirittura dall’Australia arriveranno atleti a Lucca. E’ sempre fresca la memoria dell’ultima atleta classificata nell’edizione 2017, dopo tre ore dal via, che proveniva dalla città di Perth.
E’ possibile iscriversi all’evento fino al giorno della gara, con una maggiorazione della spesa, su sito web di My Sdam e anche direttamente alla sede del Villagio Lucca Marathon. La gara anche quest’anno è stata inserita nel calendario Fidal nazionale e si attendono al via delle 9 i migliori mezzofondisti nazionali.
Come dalla prima edizione di cinque anni fa sarà la storica Villa Bottini nel centro storico di Lucca che ospiterà il villaggio della quinta Half Marathon con la consegna dei pettorali dal sabato precedente la gara. Qui gli atleti e gli accompagnatori avranno la possibiltà di visitare gli stand specializzati nel running – in questa edizione possiamo contare anche sulla collaborazione di una delle più importanti aziende di integratori e cioè Named Sport, già sponsor del Giro d’Italia, della Vuelta di spagna e quest’anno anche del Tour de France, che con la Farmacia Novelli sarà presente con i loro prodotti – oltre a altre interessanti attività commerciale locali. Il giorno della gara la villa sarà attrezzata per le premiazioni finali, spogliatoi e deposito borse: Gli atleti del Team LM saranno presenti nella organizzazione dell’evento e parteciperanno anche quali “pacers” esclusivi della manifestazione. La manifestazione patrocinata dal Comune di Lucca e inserita nel calendario degli eventi dell’amministrazione comunale ed è inserita nel circuito del Criterium Podistico Toscano con assegnazione di un punteggio alle società partecipanti.