Fed Cup, non riesce l’impresa a Jasmine Paolini

21 aprile 2018 | 15:35
Share0
Fed Cup, non riesce l’impresa a Jasmine Paolini

Una straordinaria Jasmine Paolini non riesce nell’impresa di battere la numero 17 al mondo Elise Mertens nel match di Fed Cup. Sono state proprio Paolini e Mertens, infatti, ad aprire oggi (21 aprile) a Genova la sfida di Fed Cup tra Italia e Belgio, valida per i play-off per il World Group. Sulla terra rossa di Valletta Cambiaso il giovane talento belga ha avuto la meglio sulla 22enne di Bagni di Lucca (nata a Castelnuovo) con il risultato di 2 set a 0 (6-1; 7-5).

Nel primo set si nota tutta la superiorità della belga, che parte subito con un break mostrando colpi di classe. Jasmine Paolini in difficoltà, Metens letale con il rovescio lungo linea. Il primo set termina dopo 34’ minuti con un netto 6-1. Nel secondo set cambia tutto: la giovane di Bagni di Lucca parte forte con un break lasciando la belga a 0. La Mertens inizia a macinare errori, Jasmine Paolini ci crede: dopo un game combattuto, l’azzurra si porta sul 2-0. Ma la belga non si arrende, piazzando un parziale per il 2-2. Jasmine Paolini è in trance agonistica: con personalità acquista fiducia e con un break si porta sul 5-4, assicurandosi il servizio per andare a vincere il set. Sul più bello la Paolini non riesce a concretizzare l’impresa: dal 40-0 l’azzurra si fa rimontare dalla belga, che si aggiudica il break. Tanti rimpianti per quei tre set point mancati, soprattutto per una volèe uscita di un nulla. Jasmine accusa il colpo, la Mertens ne approfitta andando a vincere il secondo e decisivo set 7-5. Il Belgio si porta in vantaggio per 1-0: tanti applausi per Jasmine Paolini, che non ha fatto notare la grande differenza di classifica tra le due tenniste (145esima la Paolini, 17esima la Mertens). Adesso tocca a Sara Errani ed Alison Van Uytvanck. Domani (22 aprile) dalle 12 la sfida tra le due numero uno dei rispettivi team, Errani e Mertens; a seguire quella ancora la Paolini e Van Uytvanck. In chiusura il doppio tra la coppia azzurra Deborah Chiesa e l’altro talento di Bagni di Lucca, Jessica Pieri, e quella belga Kirsten Flipkens-Elise Mertens.
Il bilancio dei precedenti con il Belgio è decisamente favorevole all’Italia che si è imposta in tutte e 7 le sfide. Proprio al team belga è legato uno dei più bei ricordi delle azzurre: la prima, storica Fed Cup conquista allo Spiroudome di Charleroi nel 2006 da Francesca Schiavone, Mara Santangelo, Roberta Vinci e Flavia Pennetta.