Premio fedeltà allo sport, si consegnano le sfingi d’oro

3 maggio 2018 | 15:52
Share0
Premio fedeltà allo sport, si consegnano le sfingi d’oro

Lunedì sera (7 maggio) all’Hotel Country Club di Gragnano si accendono i riflettori sul 22esimo Premio fedeltà allo sport. E’ ormai tutto pronto e si preannuncia il tutto esaurito, come sempre, nei locali dell’Hotel dove centinaia di sportivi lucchesi, fra i quali i 100 soci onorari del Premio, si danno appuntamento ogni anno per assistere alla consegna delle sfingi d’oro. La serata nel corso di una cena sarà dedicata ai campioni del mondo di diverse discipline sportive. Presenti per il volley Manuela Leggeri ed Elisa Togut, campionesse del mondo a Berlino 2002, due fra le più titolate giocatrici di volley di tutti i tempi.

Poi ci sarà Luca Cantagalli, due volte campione del mondo di quella nazionale della Generazione dei Fenomeni, il più grande schiacciatore del mondo di tutti i tempi. Per gli amanti del calcio è assicurata la presenza di Alberto Gilardino, campione del mondo con i colori azzurri a Berlino 2006 e con il Milan nel 2007, il direttore sportivo dello Spezia Gianluca Andrissi, scuola Inter, docente universitario di scienze motorie ed anche scrittore, la fresca campionessa di Germania di Volley Luna Veronica Carocci, che ha appena vinto con lo Schveriner il campionato in gara 3 al Mercdes Benz Arena di Stoccarda contro l’Allianz Mtv. Per il ciclismo l’attuale commissario tecnico della nazionale su pista Marco Villa, il dodicesimo campione del mondo di questo sport a ricevere la sfinge d’oro coniata da Giampaolo Bianchi.Villa è nella carriera agonistica due volte campione del mondo nell’Americana in coppia con Silvio Martinello, in una indossava i colori di Amore & Vita. Sfinge d’oro anche al lucchese Benedetto Piccinini, ex ciclista e coordinatore generale del campionato del mondo in linea 2013 da Lucca a Firenze. Per gli appassionati di Atletica gli occhi saranno puntati su Gabriella Dorio, la 34esima medaglia d’oro olimpica a ricevere la sfinge d’oro. L’unica mezzofondista italiana ad aver disputato tre finali olimpiche.Un premio anche alla pallamano,rappresentata dallo spagnolo Angel Fernandez, attuale allenatore del Montecarlo, vincitore in passato di scudetto, Coppa dei Campioni, Coppa delel Coppe, Coppa di Spagna e Coppa di Lega spagnola con il Boldasoa. Per il calcio saranno premiati anche l’ex giocatore dell’Inter Francesco Colonnese e l’allenatrice della Lucchese Libertas femminile Elena Bruno. Infine a completare il grande volley sarà premiata Ilaria Miccoli, il libero della Bionatura Nottolini vincitrice del campionato di B2. La sua è una lunga fedeltà ai colori bianconeri sempre indossati fin da quando iniziò a giocare da bambina. Nel corso della serata saranno consegnati anche il decimo Premio alla memoria di Fabio Menchetti, l’ottavo alla memoria di Guido Di Ricco ed il sesto alla memoria di Aldo Biagini. Anche quest’anno è annunciata la partecipazione del Comune di Capannori con il Sindaco Luca Menesini che sarà fra i cerimonieri della serata. Come hostess la bella pallavolista Arianna De Cicco. Immancabile la partecipazione del presidente onorario Stefano Gori, mentre l’organizzatore Valter Nieri dice: “In 22 edizioni si sono succedute tante testimonianze e tante storie di atleti e di grandi campioni che hanno raggiunto traguardi importanti grazie alla costanza ed alla passione per la disciplina,che sono di esempio ai giovani di oggi”. Torna ospite molto gradito l’ex allenatore dell’Inter Gigi Simoni, ancora molto amato dai tifosi nerazzurri ed apprezzato per la sua professionalità dagli sportivi in generale.