Calcio a cinque, per l’Oltreserchio dopo la promozione anche la Coppa Toscana di serie D

Oltreserchio-Terranuova Traiana C5 4-2
OLTRESERCHIO: 1 Amabile, 99 Astolfi, 3 Biondi Bucci, 4 Unti, 5 Orsi, 7 Panella, 8 Angilletta, 9 Byaze, 10 Da San Biagio, 11 Choubane, 16 Faldini, 17 Berruti. All. Tognocchi e Mandoli
TERRANUOVA TRAIANA C5: 1 Stagi, 12 Rosati, 2 Fratini, 3 Pellegrino, 4 Bonura, 5 Mazzi, 6 Natalini, 7 Carusi, 8 Pianigiani, 9 Biagianti, 10 Iannicelli, 11 Rascionato All. Guerritore
RETI: Byaze (O); Angilletta (O); Unti (O); Da San Biagio (O); Pellegrino (T); Carusi (T).
L’Oltreserchio mette a segno una splendida doppietta e, dopo aver conquistato ai play off una meritata promozione in C2, trionfa in Coppa Toscana. Nella prestigiosa cornice dell’EstraForum di Prato che ha ospitato l’intera Final Eight, i lucchesi, dopo aver battuto, prima il Monteriggioni e poi lo Spartaco Banti Barberino, sconfiggono, nell’atto conclusivo, anche il Terranuova Traiana, dominatrice in campionato nel girone B ed imbattuta in stagione con una statistica di venti vittorie e due pareggi.
Una bella finale giocata, con estrema correttezza, da due squadre solide che hanno posto attenzione alla fase difensiva, ma anche cercato costantemente di creare gioco ed occasioni. La vittoria dell’Oltreserchio nasce, soprattutto, dall’aver applicato con grande scrupolo ed efficacia le indicazioni tattiche che i mister Tognocchi e Mandoli avevano preparato per la gara e dall’aver interpretato al meglio, da subito, una direzione di gara, ottima, che ha lasciato correre molto il gioco.
Tocca a Byaze, su punizione, al dodicesimo, ad aprire le marcature. Il Terranuova ha l’occasione per il pareggio (palo) ma sono ancora i rossoneri, al ventiquattresimo, ad andare a segno con un bel tiro di Angilletta. L’Oltreserchio sfiora addirittura il terzo gol in un paio di occasioni, ma, nel finale di tempo, subisce la rete di Pellegrino che sfrutta uno sfortunato rimpallo difensivo e tiene aperta la partita che vede, al riposo, il punteggio di 2-1.
Nella ripresa, l’Oltreserchio parte bene segnando il 3-1, al terzo minuto, con Unti su assist di Da San Biagio, ma la partita non perde di intensità: prima Amabile devia sulla traversa un tiro di Rascionato, poi è Unti ad avere l’opportunità del 4-1. Il Terranuova preme alla ricerca del gol per rientrare in partita e dopo aver rischiato su un contropiede di Orsi, al sedicesimo riesce a segnare il 2-3 con Carusi. L’Oltreserchio è bravo a non perdere la calma ed anzi al 22’ su palla di Angilletta, Da San Biagio riesce a segnare, complice una deviazione, in area un gol di rapina decisivo per le sorti del match. Il 2-4 spinge il Terranuova a provare il tutto per tutto, anche utilizzando il portiere di movimento, ma ogni tentativo di rimonta è vanificato dal muro invalicabile eretto da Amabile che con una serie di interventi prodigiosi non fa più mutare il risultato. Ed al fischio finale, sul 4-2 per l’Oltreserchio, ovviamente, può iniziare la festa dei lucchesi.
Il successo in Coppa Toscana va a sigillare una stagione da incorniciare per i rossoneri: la promozione in C2 è giunta soltanto ai playoff, perché, nel girone A, il Futsal Massa è risultato avversario più solido e continuo, ma le tre vittorie contro squadre del girone B, in questa Final Eight, hanno mostrato l’oggettiva qualità dell’Oltreserchio. A conferma di ciò l’aver mantenuto la miglior difesa del campionato e Da San Biagio, sempre a segno in ogni partita, capocannoniere sia di campionato che di coppa (con Byaze secondo miglior marcatore).
Il presidente Morotti e la dirigenza, guardano quindi con ottimismo anche alla futura stagione in C2, nella speranza che l’Oltreserchio possa ritagliarsi un ruolo sempre più importante nel calcio a cinque lucchese e toscano. Ci si augura, in tal senso, che un aiuto possa venire anche dall’Amministrazione Comunale con la concessione di una palestra al coperto per la disputa delle gare di campionato, da affiancare all’impianto all’aperto di Farneta utilizzato quest’anno.