‘Special olympics’, 6 medaglie per il Centro equitazione ‘La Luna’

Il Centro equitazione La Luna si fa onore, in collaborazione con il polo Fermi-Giorgi di Lucca, alla trentaquattresima edizione dei giochi Special oliympics. Tante le figure professionali coinvolte, dall’istruttore federale di primo livello Alessandra Deverio, all’operatrice di base Camilla Tesi, fino ai professori Giulia Merola e Paola Noviello: tutti insieme, hanno permesso alla squadra di portare a casa ben 6 medaglie. Le gare disputate a Pieve a Nievole hanno visto protagonisti oltre ai cavalieri lucchesi, un nutrito gruppo di atleti partner delle classi 1asp, 2asp e 3bsp del liceo scientifico sportivo Fermi e di volontari special. Oltre a loro, ecco anche la partecipazione della professoressa di scienze motorie Rossana Sciandra e della professoresa di sostegno Giovanna Salzarulo, insieme ad un nutrito numero di familiari degli atleti coinvolti. I cavalli utilizzati, forniti da La Pieve, di provata esperienza, hanno permesso il regolare svolgimento di tutti i tipi di gare previsti dal programma Special Olympic, riguardante la disciplina dell’equitazione, e hanno fatto sì che tutte le attività siano state svolte in armonia e in totale sicurezza. Una manifestazione all’insegna dell’integrazione e ancor più dell’inclusione sociale, quella svolta il 6 e il 7 giugno per quanto riguarda i giochi con l’uso del cavallo. Tre medaglie d’oro, due d’argento e una di bronzo: questo il bottino finale dei cavalieri special, provenienti da tutta la Piana di Lucca. I partecipanti, per il centro equitazione La Luna, sono stati Marco Comparini, Samuele Del Carlo, Erica Diotallevi, Guglielmo Giannini, Lorenzo Giuntini, Leonardo Mara e Niccolò Sarti.