Ginnastica Girasole, 6 medaglie ai campionati Aics

19 giugno 2018 | 18:46
Share0
Ginnastica Girasole, 6 medaglie ai campionati Aics

Si è svolto a San Leonardo in Treponzio, dal 15 al 17 giugno, il campionato nazionale Aics di ginnastica ritmica, che ha visto la partecipazione di 500 ginnaste provenienti da 28 società di tutta Italia. La società lucchese Ritmica Girasole ha portato in gara 8 ginnaste, che hanno conquistato ben 6 medaglie: due ori, due argenti e due bronzi.

I primi podi sono arrivati subito il primo giorno di gara, con Eva Cassettari, argento nelle Allieve livello B LC con l’elegantissimo esercizio al corpo libero, e con Ludovica Fazzi e Martina Rovina, oro nella categoria Coppie Junior Senior livello A con una coppia fune-palla allegra e frizzante, che hanno così conquistato il titolo di campionesse nazionali.
Il giorno seguente è stata Sara Marashi ad ottenere l’oro ed il titolo di campionessa nazionale, nelle Junior livello B Lc, con uno splendido esercizio alla palla che le ha permesso di staccare la seconda classificata di oltre 2 punti. La giornata è proseguita con altri due podi conquistati da Martina Rovina, terza nelle Junior livello B LD, e da Irene Zappelli, terza nelle Junior livello B LC, conquistando tutto il pubblico con le loro splendide e coinvolgenti esibizioni.
L’ultimo podio è arrivato nella giornata finale con uno stupendo secondo posto ottenuto da Angelica Coltelli, nelle allieve livello B Lb, ginnasta che da poco più di un mese si trova nella Ritmica Girasole, e che con costanza ed impegno ha saputo rinnovare il suo programma e conquistare la sua prima medaglia con questa associazione sportiva. Nella stessa categoria Sara Bagneschi, pur eseguendo due ottimi esercizi, si classifica al settimo posto, a pochi decimi di distanza dal podio, su 18 ginnaste partecipanti.
Buoni risultati anche per la neo-diciottenne Raissa Petruccelli, quarta classificata nelle Senior livello B LB con l’esercizio alla fune, e per Ludovica Fazzi, sesta classificata nelle Junior livello A.
Grande soddisfazione per le tecniche Alice Martinelli e Chiara Conforti che con poche atlete in un mare di ginnaste sono riuscite ad ottenere, un grande risultato.