


Un breve passaggio da Lucca per iniziare a familiarizzare con la sua nuova casa in attesa della prossima stagione. È stato presentato questa mattina (30 giugno) il nuovo acquisto del Basket Le Mura Giulia Gatti, play maker proveniente da Schio dove ha disputato le ultime quattro stagioni vincendo tre titoli e mancando il poker per mano della formazione biancorossa, che vinse lo scudetto proprio a spese della squadra veneta nel 2017. La giocatrice bergamasca, che sarà uno dei punti di riferimento per la formazione di coach Serventi, è stata presentata alla stampa e ai tifosi nella sede della Sadas Group, storico sponsor de Le Mura.
Classe ’89, Giulia Gatti vanta una grande esperienza a livello internazionale, con presenze sia in Eurolega che nella nazionale italiana, dove milita dal 2011. Play dinamico in grado di dare grande ritmo alla partita, Gatti è dotata anche di buone percentuali sul tiro dalla distanza. A lei coach Serventi affiderà le chiavi della sua creatura.
Gatti, esordisce spiegando i motivi che l’hanno portata a scegliere Lucca: “Dopo 4 anni a Schio ho capito che era arrivato il momento di cambiare: avevo bisogno di nuovi stimoli. Fondamentale per la scelta è stata la presenza in panchina di Serventi che mi fece esordire in serie A a Montichiari. Alla fine la scelta è stata facile. Per chi non mi conoscesse, sono un playmaker puro, che ama giocare per la squadra, non sono una giocatrice che guarda le statistiche individuali, penso sia più importante la prestazione del gruppo”.
Sulla prossima stagione invece dice: “A livello personale spero di fare bene. So che avrò molta responsabilità ma questo non mi spaventa, anzi mi da molta carica. Ci dovremo confrontare con squadre che hanno allestito roster molto competitivi, non sarà semplice ma sono sicura che il lavoro giorno per giorno darà i suoi frutti. Siamo tutte nuove rispetto alla scorsa stagione e avremo bisogno di un po’ di tempo per conoscerci ma questo per me è uno stimolo in più. Io capitano? Sarebbe bello ma deciderà l’allenatore. L’importante è lavorare tutte insieme per raggiungere lo stesso obiettivo. Se sarò capitano ben venga”.
L’inizio della preparazione è fissato per il 20 agosto mentre a prima uscita ufficiale de Le Mura basket 2018-2019 sarà in Supercoppa dove Lucca scenderà sul parquet proprio contro Schio, l’ex squadra della Gatti. “Sono stata 4 anni a Schio, anni pieni di successi, solo nell’ultimo ho avuto qualche difficoltà, ma per come sono fatta io preferisco parlare di presente e futuro. Spero di vedere il palazzetto pieno – conclude la giocatrice – È ovvio che è più facile sostenere la squadra quando le cose vanno bene ma i tifosi devono sapere che noi daremo sempre il massimo in ogni partita”.
“Giulia è una delle migliori playmaker del campionato – ha aggiunto Luca Busico, dirigente responsabile biancorosso – è una giocatrice di personalità che sa come aiutare le compagne ad esprimersi al meglio. Crediamo molto in lei e sono sicuro che saprà farsi apprezzare per il suo gioco e la sua grinta”.
Per Sadas ha parlato Diego Bonvicini: “Siamo davvero felici di dare una mano al basket Le Mura che rappresenta un’eccellenza per lo sport lucchese. Sono anni che seguiamo anche al palazzetto la squadra e crediamo che sponsorizzare Le Mura significhi stare al fianco di una società che esprime grandi valori, basti pensare al progetto Stop Bullying”.
In chiusura, l’intervento di Massimo Branchetti, responsabile marketing del Basket Le Mura: “Ringraziamo di cuore Sadas Group che ci sostiene da 4 anni. Non è per niente scontato che aziende di questa importanza e in questo settore investano nella nostra realtà. L’aspetto che più mi fa piacere sottolineare è facilmente riassumibile nella foto della nostra squadra appesa in bella mostra in sala riunioni dove si chiudono le trattative coi clienti importanti. È davvero un bel riconoscimento e la testimonianza della passione che Sadas investe nel nostro movimento”.
Luca Dal Poggetto