È nato il trofeo velico ‘Forte dei Marmi’, la città torna punto di riferimento per gli sport del mare

Il nuovo trofeo Forte dei Marmi che coinvolge le due realtà veliche del paese, la compagnia della Vela e lo Yachting Club, è nato dall’auspicio del sindaco Bruno Murzi insieme al consigliere delegato allo sport, Alberto Mattugini di vedere i due circoli collaborare sempre più per riaffermare Forte dei Marmi come punto di riferimento per le grandi sfide veliche.
Domenica (1 luglio) dopo l’ultima prova della regata Trofeo Pasquini, vinta dall’equipaggio Ita 46 Sodo – Ciardi, è stato assegnato il primo Trofeo unico Fd Forte dei Marmi. La premiazione si è tenuta presso la Compagnia della Vela, alla presenza dei regatanti, dei soci che hanno collaborato alla realizzazione della manifestazione, e di alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale.
Questo premio,è frutto della “combinata” tra il trofeo Pasquini, storica regata della Compagnia della Vela per la classe Flying Dutchman, giunta alla sua 52esima edizione e il Trofeo Pardini organizzato dallo Yachting Club Versilia, inserito quest’anno nel calendario delle regate nazionali della classe.
L’intento è quello di premiare gli equipaggi che prendono parte a entrambe le manifestazioni e che per questo si trattengono per due fine settimana nel nostro paese.
Gli equipaggi, che hanno vinto due spinnaker nuovi della veleria Be1Sails, sono Ita 46, che oltre al trofeo Pasquini ha vinto anche la classifica complessiva e Ita 13 (De Luca – Fraschetti) , vincitori del premio a estrazione. Con la stessa modalità, ovvero la messa in palio di due premi importanti da destinare a chi parteciperà a entrambe le competizioni, verrà riproposta la competizione per la classe Finn, che si ritroverà a Forte dei Marmi il 14 e 15 luglio, ospitati dalla Compagnia della Vela con il trofeo Fratelli Meccheri, e il 22 e 23 luglio per il trofeo Aldo Ferrari dello Yachting Club Versilia.