Beach Soccer: il Viareggio stende 6-0 il Sicilia e vola ai quarti di Coppa Italia – Ft






Viareggio – Sicilia 6-0 (3-0; 2-0; 1-0)
VIAREGGIO: Carpita, Pacini, Cinquini, Ramacciotti, Spacca, Marinai, Gori, Gemignani, Valenti, Bryan, Anderson, D’Onofrio. All: Santini
SICILIA: Strano, Garofalo, Mollica, Missale, Ilardo, Condorelli, Borzi, Giordano, Pereira, Lira, Campanella, Sciuto. All: Silvestri
ARBITRI: Marton (Mestre), Organtini (Ascoli), Tranchina (Udine)
RETI: 3’ pt Gori (V), 10’ pt Gori (V), 11’ pt Ramacciotti (V), 5’ st rig. Gori (V), 10’ st Valenti (V), 9’ tt rig. Bryan (V)
Ha preso ufficialmente il via a Viareggio la corsa alla Coppa Italia di Beach Soccer targata Figc-Lega Nazionale Dilettanti, il primo trofeo italiano in palio per la stagione 2018. Le venti squadre del campionato si affronteranno in gare di sola andata fino a domenica (8 luglio), giornata conclusiva della tappa viareggina. La vincente del trofeo affronterà il 9 agosto a Catania l’Happy Car Sambenedettese, detentrice dello scudetto, nella finale di Supercoppa. Archiviati i preliminari, oggi (5 luglio) il Beach Stadium Matteo Valenti è stato protagonista degli ottavi di finale ricchi di spettacolo, gol e sorprese. Il Viareggio, spinto dal pubblico di casa, non ha sbagliato l’appuntamento con il primo ostacolo: il Sicilia Bs. La squadra di Santini, scesa in campo nel match delle 18, ha staccato il pass dei quarti di finale con un netto 6-0. Protagonista della giornata ancora lui: Gabriele Gori. Il numero dieci bianconero mette a segno una tripletta: si tratta del 40esimo gol stagionale con la maglia del Viareggio, sommati ai 22 gol in campionato (capocannoniere) e i 15 nell’avventura Europea a Nazarè. A segno anche Ramacciotti, Valenti e Bryan. Archiviata quindi la delusione di Lignano Sabbiadoro, con la sconfitta per 5-2 con la Lazio. La Coppa Italia riparte proprio da qui, con la sorpresa dei biancocelesti, questa volta però in negativo. La squadra di Della Negra è stata subito eliminata dal Noname Nettuno, che ha firmato una grande impresa. L’eroe della giornata è Giordano, che mette a segno una tripletta. Proprio il Noname Nettuno sfiderà il Viareggio nel match valevole per i quarti di finale. Non è la prima volta che le due squadre si affrontano in stagione: a Lignano Sabbiadoro, il 30 giugno, il Viareggio ha trionfato 11-6. Adesso è tutta un’altra storia, ma il Viareggio vuole vivere fino in fondo il sogno di alzare il trofeo davanti al pubblico di casa.
Le altre gare. Escono subito con uno shock i campioni in carica della Sambenedettese. I rossoblù battono 8-5 il Palazzolo al termine di una partita maschia, che si era aperta con il vantaggio siciliano firmato Sciacca (autore di una doppietta oggi), protagonista anche in Serie A nel calcio a 11. Gli uomini di mister Di Lorenzo, però, reagiscono con gli occhi della tigre e ribaltano tutto grazie alle doppiette di Pablo Perez e Michele Di Palma e ai gol di Jordan Soares (capolavoro dalla distanza), Josep Junior e del Pistolero Franco Palma. L’altra rete del Palazzolo porta la firma del capitano Campanella. Ma il Palazzolo presenta ricorso: il giocatore del Samb, Luca Addarii, che ha ricevuto la seconda amonizione con la squalifica nella finale dello scorso anno, è stato schierato in campo. Il calciatore non poteva essere schierato, per questo la Lega ha deciso di infliggere la perdita della gara con il punteggio di 0-6. Il big match della giornata è stato quello tra la capolista del girone B, il Terracina, e il Napoli: a vincere è stata la squadra di D’Amico con il risultato di 5-3. Subito a segno il bomber Pasquale Carotenuto, un giocatore che ha fatto la storia di questo sport, tornato subito con un gol. Ottimo l’approccio anche della corazzata Catania, concreta nei momenti fondamentali della gara e con buone indicazioni sotto l’aspetto tattico. La Domusbet Catania firma il suo battesimo in Coppa Italia con una vittoria per 10-1 ai danni del Brescia. Un avvio di primo livello, un ottimo atteggiamento per mettere subito le cose in chiaro fin dal primo tempo. Il passivo di tre a zero nei primi dodici minuti rappresenta la forza del pensiero trasformata in applicazione: la combinazione Chiavaro-Fred con il tiro acrobatico del brasiliano ad aprire le marcature. L’opportunismo solito di Zurlo e la potenza in rovesciata di Stankovic a chiudere la prima frazione. Nella ripresa spazio ad un elettrico Paolo Palmacci che ha regalato gol e tanta qualità. Nel terzo tempo festival del gol con il Catania che ha consolidato la gara sfruttando fiato con girandola di cambi mirati e con gol pesanti firmati da Stankovic che ha firmato un poker personale, ancora Palmacci per la sua doppietta e Palazzolo e Altobelli a chiudere i conti. Nel mezzo la rete di ottima fattura di Oliviero che ha battuto Rafael sul secondo palo. Dopo la sorpresa dell’eliminazione della Lazio e della Samb, abbandona la Coppa Italia anche il Pisa: il Villasimius stende i nerazzurri 5-3 dopo i rigori. Le altre qualificate sono il Canalicchio, che ha battuto 7-6 il Romagna, e la Vastese, uscita vincitrice per 6-3 con il Lamezia Terme.
Risultati: Romagna–Canalicchio 6-7; Lazio–Noname Nettuno 3-5; Lamezia Terme–Vastese 3-6; Terracina–Napoli 5-3; Pisa-Villasimius 3-5 dtr; Catania–Brescia 10-1; Sambenedettese–Palazzolo 0-6; Viareggio–Sicilia 6-0.
Calendario, quarti di finale (6 luglio)
Terracina – Villasimius alle 14,15
Vastese – Catania alle 15,30
Canalicchio – Palazzolo alle 16,45
Noname Nettuno – Viareggio alle 18
Claudio Tanteri