Beach Soccer, tutto pronto per l’ultima e decisiva tappa a Bellaria Igea Marina

19 luglio 2018 | 14:31
Share0
Beach Soccer, tutto pronto per l’ultima e decisiva tappa a Bellaria Igea Marina
Beach Soccer, tutto pronto per l’ultima e decisiva tappa a Bellaria Igea Marina
Beach Soccer, tutto pronto per l’ultima e decisiva tappa a Bellaria Igea Marina
Beach Soccer, tutto pronto per l’ultima e decisiva tappa a Bellaria Igea Marina
Beach Soccer, tutto pronto per l’ultima e decisiva tappa a Bellaria Igea Marina

Riparte lo spettacolo del Beach Soccer: dopo la scoppiettante Coppa Italia a Viareggio, domani (20 luglio) riprende il cammino del Girone A di campionato con l’ultima tappa a Bellaria Igea Marina. Il Viareggio, archiviata la delusione della Coppa Italia in cui i bianconeri hanno dato tutto conquistando il terzo posto, dovrà affrontare tre partite toste e decisive. Il match d’esordio di tappa sarà un appuntamento da non fallire: dall’altra parte ci sarà la Vastese, sesta in campionato con 6 punti. Le altre due sfide non saranno una passeggiata: prima i bianconeri se la vedranno con i campioni in carica della Sambenedettese guidati da bomber Pablo Perez (10 centri in campionato), poi con i nerazzurri del Pisa.

Un vero e proprio banco di prova per le finali scudetto, da non prendere con leggerezza: in palio c’è il piazzamento in alta classifica, un fattore da non sottovalutare in ottica accoppiamenti per le finali scudetto di Catania. Al momento il Viareggio è terzo con 15 punti, complice la sconfitta per 5-2 nell’ultima giornata a Lignano Sabbiadoro con la Lazio. Dopo una prima fase di campionato da schiacciasassi con 5 vittorie consecutive (10-1 al Romagna, 10-1 al Brescia, 10-3 al Rimini, 8-2 al Bragno e 11-6 al Noname Nettuno), i biancocelesti hanno fermato la corsa dei bianconeri. Adesso la squadra di Santini prima dovrà trionfare con la Vastese per centrare la qualificazione matematica, poi l’obiettivo sarà scalare la classifica: la quarta e la terza classificata, infatti, se la vedranno subito con Catania e Terracina. È vero che prima o poi le squadre più forti vanno affrontate, ma se c’è la possibilità di incontrarle più avanti è sempre meglio sfruttarla. D’altro canto il Viareggio ha dimostrato, con cuore, tecnica e grinta, di potersela davvero giocare con tutti. A guidare il Viareggio sarà sempre lui: il marziano Gabriele Gori. Il fenomeno con il numero 10 viaggia a 43 reti stagionali con la maglia del Viareggio: 22 in campionato (capocannoniere), 15 nell’avventura europea a Nazarè e 6 in Coppa Italia. A Bellaria Igea Marina servirà il miglior Tin Tin Gori per la volata e il sogno chiamato scudetto.
La situazione del Girone A. Il campionato vede al comando due squadre: la Lazio e la Sambenedettese. Il duo di testa guida la classifica a punteggio pieno (18 punti). Lazio-Sambenedettese sarà proprio il big match della prima giornata della tappa a Bellaria Igea Marina. La Lazio arriva all’appuntamento dopo la delusione della Coppa Italia. I bianconeri sono stati eliminati a sorpresa dagli ottavi di finale dal Noname Nettuno. Nella finalina che metteva in palio il nono posto, i ragazzi di Della Negra sono stati superati 6-4 proprio dai campioni d’Italia in carica della Sambenedettese. Doppietta per Platania, un gol a testa per Hodel e Benjamin jr, sempre più incontenibile. Proprio da qui riparte la Lazio: dopo la Samb, Maradona Junior e compagni se la vedranno con il Noname Nettuno. L’ultimo scalino, prima delle finali di Catania, sarà formato dal Romagna. Un calendario sulla carta favorevole: la Lazio fino a questo punto è la sorpresa del campionato, avendo già battuto in maniera convincente Pisa e Viareggio e viaggiando in vetta con la miglior difesa (solo 10 i gol subiti). A dare una mano ai biancocelesti ci sarà il forte nazionale marocchino Nassim El Hadaoui. L’Happy Car Samb arriva con rabbia dopo la Coppa Italia di Viareggio, dove ha battuto anche la Lazio nell’ultima giornata della competizione. Per i rossoblù 4 vittorie sul campo, arrivate piegando rispettivamente Palazzolo, Romagna, Pisa e Lazio. Solo la squalifica (leggi qui) ha estromesso la Samb dalla lotta per la Coppa, ma gli uomini di mister Di Lorenzo portano a casa la convinzione di poter giocare da protagonisti gli ultimi due trofei stagionali rimasti, scudetto e Supercoppa. Il calendario è infuocato: Lazio, Viareggio e Brescia. I campioni d’Italia dovranno combattere per difendere il titolo. Al quarto posto con 12 punti c’è il Pisa. I nerazzurri, dopo la delusione della Coppa Italia così come tante big, si preparano a dare spettacolo a Bellaria Igea Marina. Dopo l’esordio con il Rimini, ci sarà un match decisivo con il Brescia, per poi chiudere con il derby con il Viareggio. A pari merito con il Pisa c’è proprio il Brescia: a Bellaria Igea Marina si prospetta una battaglia per la conquista del quarto posto (il Viareggio è lontano “solo” tre punti). La squadra allenata da Fabrizio Valli tenterà di fare il colpaccio e uno sgambetto alle big: la prima sfida è con il Bragno, poi la “finale” con il Pisa, e infine la durissima gara con la Samb. Insomma tutto è ancora aperto, il calendario è molto intrigante con cinque squadre nel giro di 6 punti: nell’ultima tappa a Bellaria Igea Marina ci sarà da divertirsi. Anche nella parte bassa della classifica non mancherà lo spettacolo per cercare evitare le ultime posizioni e la retrocessione: la Vastese parte davanti con 6 punti, poi il gruppone formato da Romagna, Bragno e Noname Nettuno a 3 punti, infine la neopromossa Rimini cercherà i primi punti per abbandonare l’ultima posizione.
La location. Bellaria Igea Marina è, fin dagli inizi del Novecento, una delle più importanti località balneari dell’Adriatico con una particolare attenzione per lo sport. Insignita della Bandiera Blu per la qualità ambientale e dei servizi, è stata riconosciuta per due anni consecutivi luogo ideale per l’accoglienza che operatori e cittadini sanno rivolgere agli ospiti. Ed è proprio l’accoglienza uno dei punti di forza del villaggio Polo Est 3.0, una struttura balneare moderna e dinamica gestita dalla Publirecords 42 che si articola in uno spazio di circa 15mila metri quadri, dei quali più di 5mila occupati da strutture temporanee e fisse dedicate allo sport. Grazie alla nutrita programmazione stagionale, che riesce a coinvolgere un pubblico di tutte le età, lo scorso anno ha registrato un’affluenza di circa 200mila presenze. La rappresentante legale di Pr 42, nonché affidataria legale del Villaggio Polo Est 3.0 e promotrice della tappa Valeria Leone è visibilmente entusiasta:” Siamo onorati di essere stati scelti per organizzare l’unica tappa della riviera romagnola del circuito ufficiale. Ringraziamo Gelati Motta per il prezioso supporto. Il beach soccer è un evento fondamentale nel programma estivo perché lo sport è il core business dell’attività del Villaggio Polo Est 3.0. Con l’organizzazione della tappa vogliamo superare il traguardo della scorsa stagione e oltrepassare la quota delle 200.000 presenze”.
La situazione nel Girone B. Il girone del sud guarderà con molta attenzione le partite di Bellaria Igea Marina, in attesa dell’ultima tappa a Giugliano in Napoli. Anche nel Girone B tutto è ancora aperto: per la prima posizione sarà una lotta tra due corazzate, Terracina e Catania. A Giugliano ci sarà la rivincita della finale di Coppa Italia: al termine della “maratona” viareggina, 13 anni dopo, il Catania ha alzato al cielo la coppa. La squadra di Fabio Costa ha trionfato in finale con il Terracina vendicandosi così delle 6 finali perse in Coppa Italia (2006 contro il Milano, 2011, 2014 e 2015 con il Terracina, 2012 contro il Viareggio e 2013 contro la Samb. Mattatore della finalissima è stato ancora una volta il solito Eudin. Il Terracina arriverà all’appuntamento da capolista a punteggio pieno (18 punti), il Catania insegue a 15 punti con una consapevolezza in più: lo squadrone adesso si è sbloccato. Per il raggiungimento delle finali si prospetta una vera e propria bagarre, con 4 squadre nel giro di 3 punti: Palazzolo (12 punti), Catanzaro (12 punti), Napoli (9 punti), Sicilia (9 punti). Il Napoli, dopo le tre sconfitte della prima tappa, cercherà di completare la rimonta spinto dal pubblico di casa. Tutto è ancora aperto: questo spettacolo si chiama beach soccer.

Classifiche
Girone A: Lazio 18, Sambenedettese 18, Viareggio 15, Pisa 12, Brescia 12, Vastese 6, Romagna 3, Bragno 3, Noname Nettuno 3, Rimini 0
Girone B: Terracina 18, Catania 15, Palazzolo 12, Catanzaro 12, Napoli 9, Sicilia 9, Villasimius 6, Canalicchio 4, Lamezia Terme 3, Atletico Licata 0

Accoppiamenti playoff
2° Girone A – 3° Girone B
2° Girone B – 3° Girone A
1° Girone A – 4° Girone B
1° Girone B – 4° Girone A
Possibili accoppiamenti del Viareggio. In caso di primo o secondo posto i bianconeri se la vedranno con Palazzolo, Catanzaro, Napoli o Sicilia. Se sarà terzo o quarto posto, i ragazzi di Santini se la vedranno con Catania o Terracina.

Calendario
Bellaria – Igea Marina (20 – 22 Luglio): terza tappa Girone A
Settima giornata (20 luglio)
Noname Nettuno – Romagna Bs alle 14
Viareggio Bs – Vastese Bs alle 15,15
Unione Bragno – Brescia Bs alle 16,30
Happy Car Sambenedettese Bs – Lazio Bs alle 17,45
Rimini Bs – Pisa Bs alle 19
Ottava giornata (21 luglio)
Pisa Bs – Brescia Bs alle 14
Romagna Bs – Unione Bragno alle 15,15
Noname Nettuno – Lazio Bs alle 16,30
Happy Car Sambenedettese Bs – Viareggio Bs alle 17,45
Rimini Bs – Vastese Bs alle 19
Nona giornata (22 luglio)
Romagna Bs – Lazio Bs alle 11,30
Vastese Bs – Unione Bragno alle 14
Brescia Bs – Happy Car Sambenedettese Bs alle 15,15
Viareggio Bs – Pisa Bs alle 16,30
Noname Nettuno – Rimini Bs alle 17,45

Giugliano in Napoli (27 – 29 Luglio): terza tappa Girone B
Settima giornata (27 luglio)
Sicilia Bs – Villasimius Bs alle 14
Sporting Club Palazzolo – Terracina alle 15,15
Catania Bs – Ecosistem Catanzaro alle 16,30
Lamezia Terme – Canalicchio Ct alle 17,45
Napoli – Atletico Licata alle 19
Ottava giornata (28 luglio)
Sporting Club Palazzolo – Lamezia Terme alle 14
Atletico Licata – Ecosistem Catanzaro alle 15,15
Villasimius Bs – Catania Bs alle 16,30
Terracina Bs – Canalicchio Ct alle 17,45
Sicilia Bs – Napoli Bs alle 19
Nona giornata (29 luglio)
Villasimius Bs – Sporting Club Palazzolo alle 14
Atletico Licata – Sicilia Bs alle 15,15
Lamezia Terme – Ecosistem Catanzaro alle 16,30
Terracina Bs – Catania Bs alle 17,45
Canalicchio Ct – Napoli alle 19

Catania ospiterà il 9 agosto la Supercoppa di Lega e dal 10 al 12 agosto le finale del campionato


Claudio Tanteri