Lucchese iscritta alla C. Spunta nuovo acquirente

20 luglio 2018 | 13:49
Share0
Lucchese iscritta alla C. Spunta nuovo acquirente

Lucchese, c’è il semaforo verde da parte di Covisoc e il via libera ufficiale della Figc: la società rossonera è iscritta al campionato di serie C. Nel frattempo spunta subito un nuovo acquirente: si tratta di un imprenditore originario della provincia di Lucca, a cena ieri sera (19 luglio) con Arnaldo Moriconi ed un intermediario, per acquisire quote del club rossonero. La trattativa dovrebbe chiudersi entro questo fine settimana, anche perché dopo l’accoglimento del ricorso parte una nuova corsa contro il tempo. E’ ormai solo questione di momenti: da Roma filtra grande ottimismo perché il ricorso imbastito in fretta e furia dal club rossonero e portato letteralmente di corsa nella capitale, ha avuto un parere positivo da Covisoc e per quello che riguarda la Ficg l’ufficialità è arrivata nel tardo pomerigio. A rassicurare, in questo senso, erano giunte al club già in mattinata anche le parole del presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, che intervenendo a Tuttomercatoweb parla di un esito che sembrava impossibile per i rossoneri: “Lucchese, Cuneo, Matera? E’ stato positivo l’esito dei ricorsi. Le squadre hanno ottenuto la licenza per il prossimo campionato, ma è chiaro che le tensioni in fase di ricorso presentano delle criticità, ma comunque tutto è andato. Soprattutto per la Lucchese questo sembrava un esito impossibile, ma grazie alla vecchia proprietà tutto è stato risolto, qualcuno dovrà rendergliene merito”.  Via, dunque, le perplessità in ordine al ripianamento del deficit societario da 461mila euro, quelle inerenti alla ricapitalizzazione e le altre relative al pagamento di stipendi e contributi. Tutto in regola, a quanto sostengono dal club: bonifici effettuati, assegno circolare da 9mila euro consegnato a mana a titolo di cauzione e un nuovo socio pronto ad entrare nel club, anche se ancora non è noto se con quote di maggioranza o minoranza.

Il profilo è quello di un imprenditore lucchese, che risiede e lavora nella provincia, fattosi avanti spontaneamente: ieri sera, a cena insieme ad Arnaldo Moriconi, sono state poste le basi della trattativa che, adesso, deve svilupparsi in fretta. Se il nuovo socio – che non rientrerebbe nella rosa dei venti imprenditori locali già proposta a suo tempo dall’amministrazione comunale – dovesse trovare un accordo, potrebbe rilevare le quote di maggioranza del club o, a seconda della volontà espressa, acquisire un pacchetto di minoranza. In questo secondo caso, inevitabilmente, sarebbe Moriconi a detenere ancora una volta la percentuale più alta, ma con l’ausilio di un nuovo soggetto pronto ad immettere liquidità. Sfumate, dunque, le ipotesi che portavano al gruppo imprenditoriale proposto da Fabio Bettucci, così come quella legata alla cordata fiorentina. Moriconi, questo è certo, adesso non vuole sbagliare: le credenziali del nuovo socio sono oggetto di attenta valutazione proprio in queste ore. Nel frattempo la Lucchese incorrerà comunque in un’ulteriore penalizzazione (rispetto al meno 4 già patito): “Stamani ho sentito il presidente Gravina – afferma l’amministratore unico Carlo Bini – pregandolo di essere clemente. L’ammissione del ricorso? Abbiamo fatto tutto quello che dovevamo, ma il difficile viene adesso. Dobbiamo fare in fretta una squadra e siamo senza allenatore e dg. Serve l’aiuto di tutti, perché i miracoli non possono essere infiniti. Personalmente, poi, dopo questo atto dovuto nei confronti della Lucchese mi sfilerò di nuovo dal club”.  I primi nodi da sciogliere, per quel che concerne il lato sportivo, saranno quelli relativi al mister – con Menichini che, pur sotto contratto, molto difficilimente resterà a Lucca – e Dg: anche in quest’ultimo caso sembra assolutamente complesso lo scenario – auspicato da una parte di Lucca United – che vedrebbe tornare in auge Fabrizio Lucchesi, dimessosi qualche giorno fa. 
Nel frattempo, l’amministrazione comunale esprime soddisfazione: “Il sindaco, insieme agli assessori Stefano Ragghianti e Celestino Marchini, stanno continuando a seguire da vicino, anche in questi giorni febbrili, le vicende della squadra di calcio cittadina – spiega una nota di Palazzo Orsetti -. Si ribadisce, da parte dell’amministrazione comunale, la necessità che la squadra trovi in questo frangente una guida autorevole, in grado di rilanciare un progetto che metta al centro i giovani, in modo da dare una solida prospettiva di crescita nel medio-lungo periodo”.

Paolo Lazzari