Caos Lucchese, Favarin resta. Se ne va il dg Reggiani

31 luglio 2018 | 15:28
Share0
Caos Lucchese, Favarin resta. Se ne va il dg Reggiani

Chi va e chi resta? Si è trasformata in un rebus dalla difficile soluzione la situazione della Lucchese, a poche ore dal via ufficiale della preparazione. Non bastava l’iscrizione al campionato arrivata per il rotto della cuffia dopo la ricapitalizzazione effettuata in zona Cesarini dal patron Arnaldo Moriconi e nemmeno i punti di penalizzazione inflitti, ad agitare le acque in casa della Pantera ci ha pensato pure il tecnico, amatissimo della piazza, Giancarlo Favarin che ha posto il veto alla presenza in società del direttore generale Reggiani. Favarin ieri sera (30 luglio) aveva sbattuto i pugni e annunciato la volontà di lasciare dopo soli cinque giorni dal suo ingaggio ma è stato “recuperato per i capelli”, come ha spiegato l’amministratore della Lucchese Carlo Bini, solo in nottata (alcuni siti specializzati riportano la notizia di un sondaggio della dirigenza rossonera con l’ex tecnico del Pisa Carmine Gautieri). Le garanzie fornite al tecnico sono state sufficienti a farlo tornare sui suoi passi. Favarin infatti questa mattina (31 luglio) ha diretto regolarmente l’allenamento. Una conferma che però porta inevitabilmente all’esautorazione del Dg Reggiani. Dal canto suo, Reggiani annunciando la sua uscita di scena ha detto che “non c’erano le condizioni per sviluppare un progetto serio a Lucca”. 

All’origine della vicenda ci sarebbero profonde diversità di vedute tra il tecnico in pectore e il dg per quanto riguarda la gestione della squadra. Reggiani si era infatti presentato in conferenza stampa asserendo che la figura del ds non rientrava nei piani, salvo poi fare retromarcia e spingere per l’arrivo a Lucca di Beppe Materazzi. Una decisione che il tecnico evidentemente non ha gradito. In quel ruolo infatti Favarin avrebbe preferito Mauro Gibellini, suo uomo di fiducia e più vicino alla sua visione di calcio. Nome però bocciato da Reggiani. Da qui la decisione di Favarin di fare la voce grossa e puntare i piedi. Dopo aver ricevuto garanzie dalla dirigenza, il tecnico oggi ha diretto regolarmente gli allenamenti della squadra ma ha lanciato un ultimatum alla società: scegliere tra lui e il duo Reggiani-Materazzi.
Contattato telefonicamente, Carlo Bini ha confermato che “Giancarlo Favarin sarà l’allenatore della Lucchese per la stagione 2018-2019”. Tutto risolto dunque? Nemmeno per idea, dato che adesso la Lucchese dovrà risolvere il nodo legato ai quadri dirigenziali. Reggiani dal canto suo, ai microfoni di NoiTv, ha detto di sentirsi “amareggiato” dalla decisione assunta, ma sembra disposto a fare passi indietro. Le ore sono febbrili e la dirigenza rossonera è impegnata da ore in una riunione fiume per cercare di districare questa difficile matassa. Dato per scontato l’arrivo sotto le mura di Gibellini rimane da individuare la figura del nuovo dg. Al netto di altre ‘pantomime’ che, con questa società rossonera, non sono da escludere.