Gli equilibri del prossimo campionato di Serie A

13 agosto 2018 | 09:55
Share0
Gli equilibri del prossimo campionato di Serie A

Con la fine dell’estate, tutti i campionati europei di calcio tornano a preparare la stagione che verrà. Dopo i periodi di ritiro di luglio, agosto è il mese dei preliminari europei e dell’inizio dei tornei nazionali più prestigiosi. Tra questi, la Serie A 2018-19 è uno dei più attesi per una svariata serie di componenti, tra le quali spicca certamente la presenza di un calciatore come Cristiano Ronaldo, acquistato un mese fa dalla Juventus a peso d’oro con l’obiettivo di migliorare ancora di più le prestazioni registrate la stagione scorsa.

L’obiettivo della dirigenza bianconera è senza dubbio quello di puntare alla vittoria della Champions League, il torneo più prestigioso che da troppo tempo le sfugge di mano, sebbene ovviamente l’interesse per il campionato nazionale sia sempre manifesto.
In questo contesto, gli equilibri del prossimo campionato sono ben delineati dalle quote delle scommesse online della Serie A, che vedono la Juventus nettamente favorita ai blocchi di partenza. Nonostante la dipartita di Gianluigi Buffon, infatti, la Vecchia Signora si è rinforzata moltissimo con gli arrivi di Perin, Cancelo, Emre Can e lo stesso Ronaldo, arrivando a creare un gruppo ancora più solido di quello consacratosi campione l’anno scorso. La potenza della Juve è manifesta in ogni reparto, anche in quella difesa nella quale è tornato Leonardo Bonucci, andato via l’anno scorso al Milan per incongruenze con il mister Massimiliano Allegri ma adesso pronto a sposare di nuovo la causa bianconera. Tuttavia, esiste un manipolo di squadre pronte a dar battaglia alla Juventus nella prossima stagione.
Una di queste è sicuramente l’Inter. Dopo aver acciuffato la qualificazione in Champions League in extremis la scorsa stagione, la squadra di Luciano Spalletti si è notevolmente rinforzata quest’estate. Gli arrivi di De Vrij, Nainggolan, Lautaro Martinez e per ultimo di Keita Balde sono sicuramente incoraggianti per una squadra che vuole tornare ai grandi fasti e ha le potenzialità per far male a tutti. Lo stesso senegalese, arrivato poco fa, ha ammesso di essere approdato in nerazzurro per Spalletti, un tecnico che ancora non ha vinto un titolo importante in Italia, sebbene lo abbia sfiorato varie volte.
Il Napoli, arrivato secondo la stagione passata, ha dovuto dire addio a due pedine fondamentali come Reina e Jorginho, e ha puntato sulla scommessa Meret in porta e su nomi come quelli di Fabian Ruiz a centrocampo e Simone Verdi in attacco. Tuttavia il grande colpo di Aurelio De Laurentiis è stato sicuramente l’ingaggio di Carlo Ancelotti, tecnico esperto e vincente che potrebbe inculcare nei suoi giocatori la mentalità giusta per il salto di qualità. A bocce ferme, tuttavia, gli azzurri rappresentano ancora un’incognita per non aver migliorato nettamente la propria rosa.
Per ultima c’è la Roma, che nonostante l’addio di Alisson e Nainggolan ha ingaggiato tanti giocatori promettenti, tra i quali spiccano Coric e Kluivert, figlio d’arte. L’arrivo di Pastore, l’ennesima scommessa di Monchi, è uno dei fiori all’occhiello di una squadra che con Di Francesco ha già fatto vedere di poter far bene. Ancora pochi giorni e si apriranno le danze della Serie A, per la delizia della nazione intera.