
Ai nastri di partenza il nuovo Lido di Camaiore. A guidarlo per il secondo anno consecutivo nel campionato di seconda categoria è Fabrizio Monga, tecnico e manager alla Ferguson da ben sedici campionati, considerandone due come collaboratore e aspirante mister, precedenti al campionato 2006, stagione dove è iniziato il percorso con i gialloblu da allenatore della prima squadra. Il club versiliese con al timone il fattivo presidente Ugo Dini ha iniziato a sudare al sintetico del Benelli il corposo e rinnovato organico per la giustificata soddisfazione del mister che è coadiuvato dal suo secondo Enrico Marrai, dal preparatore dei portieri Paolo Vanni e dal massaggiatore Tommaso Tomei.
La nuova stagione ormai alle porte con le partite della Coppa Toscana fissate per la prima domenica di settembre (triangolare in compagnia con la Fortis Camaiore e Atletico Forte dei Marmi). Invece per la prima giornata di campionato bisognerà attendere il 16.
L’ossatura dell’ultimo torneo è stata riconfermata in blocco. I portieri Diego Pieraccini, Gabriele Della Pina, i difensori Andrea Chiarini, Andrea Terraglia, Niccolò Favazza, Gabriele Tomei, Marco Grotti, Daniele Lucchesi, i centrocampisti Federico Signorini, Leonardo Papi, Yuri Buselli, Antonio Garofalo, Matteo Dal Pino e Andrea Lorenzini, per l’attacco fiducia a Federico Cima.
Il “gruppo storico” della squadra è stato arricchito da una decina di nuovi arrivi. Per il reparto difensivo vestiranno la casacca giallo blu Lorenzo Biagini dal Real Forte Querceta, Matteo Angeli (Versilia Calcio), Andrea Matrone (Corsanico), Luca Battelli( Retignano). Nel reparto nevralgico del campo sono stati ingaggiati i centrocampisti Simone Pacini e Andrea Chiusalupi entrambi dallo Sporting Viareggio, Andrea Lazzareschi dal Corsanico, Michele Del Carlo trequartista dallo Sporting Pietrasanta. Per quanto riguarda la parte offensiva ingaggiati Ivo Bascherini dalla Torrelaghese e Andrea Gallione dall’Appennino Pistoiese, aggregati anche i giovani Michael Mazzi, attaccante dal Versilia e il difensore Riccardo del Chiaro.
“Questo campionato – dice mister Fabrizio Monga – mi da l’impressione che sarà uno dei più interessanti di questi ultimi anni, più della scorsa stagione dove il girone era diviso in più tronconi. A parte la Torrelaghese che ha preso il largo, le quattro che sono arrivare in fondo in linea di massima hanno meritato. Dal sesto posto fino alle ultime quattro sulla carta i valori si sono equilibrati. Noi dopo un girone di andata con i fiocchi sotto tutti i punti di vista non siamo stati in grado di tenere il passo di chi ci precedeva, abbiamo terminato le pile troppo presto la squadra non aveva le alternative per sopperire a certi momenti di crisi”. La nuova stagione si presenta attraente, tutte le compagini hanno allestito autentiche corazzate, dai nomi che circolano i pronostici vanno a favore dello Sporting Pietrasanta, Corsanico, Romagnano che nonostante la nuova linea vorrà essere protagonista per riprendersi la categoria superiore. Le versiliesi che hanno fatto benissimo vedi Atletico Forte dei Marmi e Fortis Camaiore, hanno tutte le carte in regola per riprovare l’exploit, aggiungo anche il rinnovato Lido. Tengo a precisare che nel 2019 la società spegnerà 60 candeline, ambito traguardo della sua storia. Non dobbiamo tralasciare alcune lunigianesi come le attrezzatissime Filattierese e Fivizzanese, come sembrerebbe scontato uscirà senza dubbio a mio avviso un’ inedita outsider anche nel prossimo campionato”.
Per quanto concerne le prime uscite della formazione versiliese nel calendario delle amichevoli pre campionato iniziano oggi con il Bozzano, venerdi con i cugini neopromossi dello Sporting Pietrasanta e mercoledi 29 con una compagine ligure.