Seravezza avanti ai rigori sul Ponsacco in Coppa Italia di serie D

Seravezza – Ponsacco 5-4 dcr (1-1)
SERAVEZZA: Cavagnaro, Syku, Piazzolla (19’st Podestà), Biagi, Parenti, Fiale, Borgia, Bortoletti, Imbrenda (19’st Bedini), Rodriguez, Granaiola. A disp.: Pietra, Della Pina, Nelli, Cornacchia, Galletti, Galloni, Bongiorni. All.: Vangioni
PONSACCO: Bulgarelli, Lici, Gremini, Caciagli, Colombini, Mazzanti, Mariani (37’st Menichetti), Remorini, Vanni (30’st Semprini), Tehe (37’st Benericetti), Tazzer (13’st Castorani). A disp.: Bortolozzi, Onnis, Carlucci, Macchi, Doveri. All.: Maneschi
ARBITRO: Lingamoorthy di Genova (Della Monica e Torraca della Spezia)
RETI: 45’pt Imbrenda, 13’st Mazzanti
Il Seravezza supera il Ponsacco ai calci di rigori e si qualifica al primo turno della Coppa Italia di serie D. I 90 minuti si concludono 1-1, si va direttamente dal dischetto e i calciatori di Vangioni si dimostrano più precisi.
Come un anno fa con il Viareggio, quando i rossoblù furono eliminati ai calci di rigore (2-2 al novantesimo) e anche stavolta l’avventura del Ponsacco 1920 nella Coppa Italia di serie D si ferma al primo turno e ai tiri dal dischetto nei quali prevale il Seravezza Pozzi.
La partita, equilibrata e combattuta fino al triplice fischio finale, è vissuta soprattutto sui due acuti che hanno determinato il risultato di parità nell´arco dei novanta minuti: il Seravezza Pozzi, infatti, va al riposo in avanti di una rete grazie all’acuto di Imbrenda proprio al 45′. Una rete che dà la scossa ai rossoblù, scesi in campo privi di capitan Doveri, acciaccato e rimasto prudenzialmente in panchina. Perché nel primo quarto d´ora della ripresa la squadra di Maneschi fa il diavolo a quattro e al 13′ trova il pareggio con un’incornata di Mazzanti su calcio d’angolo.
Si arriva così ai tiri dal dischetto: nel Seravezza Pozzi sbaglià solo Podestà ma segnano Granaiola, Fiale, Syku e Rodriguez. Nel Ponsacco, invece, vanno a bersaglio Gremign e Caciagli ma sbagliano Semprini e Remorini. Così vanno avanti i padroni di casa.