Settembre Lucchese juniores, ko Lammari e Viareggio

26 agosto 2018 | 12:21
Share0
Settembre Lucchese juniores, ko Lammari e Viareggio

Seconda giornata di gare al campo sportivo di San Macario per il Settembre Lucchese, manifestazione organizzata dal San Macario in collaborazione con Toscanagol e con il supporto tecnico della delegazione Figc di Lucca. Nella categoria Juniores per il 33esimo torneo Paolo Galli vittoria di misura della Cuoiopelli sul Lammari e successo del Valdinievole Montecatini contro il Viareggio 2014.

Queste le formazioni delle squadre
Cuoiopelli – Lammari 2-1
CUOIOPELLI: Casalini, Nidiaci, Benelli, Tocchini, Sbenaglia, Testaino, Orsi, Nicoara, Morelli, Cardellicchio, Magrini. A disp.: De Tommasi, Mazzantini, Fabbrizzi, Dyla, Caluori, Michelucci, Respino, Foggi. All.: Cristiano Baggiani
LAMMARI: Giovannetti, Battistoni, Mugnani, Guidi, Kolaj, Spicciani, Petrilli, Risolo, Verdirosa, Bacci, Bandoni. A disp.: Viviani, Antonelli, Dumani, Maggiorini, Ramku, Spinetti. All.: Stefano Dianda
ARBITRO: Baschieri di Lucca
RETI: 12′ pt Tocchini, 20′ st Verdirosa, 40′ st Belli
Partita equilibrata tra Cuoiopelli e Lammari. Buon primo tempo per i ragazzi di Baggiani che non hanno trovato la rete che poteva chiudere l’incontro. Poi nel secondo tempo il Lammari è venuto fuori ed è pervenuto al pareggio, nel finale la rete del definitivo sorpasso dei ragazzi di Santa Croce sull’Arno
All’11’ Nicoara arriva alla deviazione, ma colpisce il palo alla destra del portiere. Passa un minuto e la Cuoiopelli passa, su un traversone dalla sinistra Orsi devia verso la porta, ma poi l’ultimo tocco è di Tocchini che mette dentro. Al 16′ risponde il Lammari, Bacci per Verdirosa ma la sua conclusione termina a fil di palo. Al 30′ tiro dalla distanza di Petrilli, para a terra Casalini. Al 40′ forte conclusione verso la porta di Magrini con palla che esce di poco alla sinistra del portiere.
Nel secondo tempo è il Lammari che fa la partita e intorno al 20′ trova il meritato pareggio con Verdirosa che scavalca il portiere con un delizioso pallonetto. Al 34′ bel traversone di Michelucci dalla sinistra, ma Morelli manca per poco la deviazione. Al 39′ e lo stesso Michelucci ad andare vicino alla rete ma coglie solamente la rete esterna. Al 40′ arriva la rete della vittoria: Caluori dalla sinistra rimette al centro, Morelli fa il velo per l’accorrente Benelli che di sinistro batte l’estremo difensore del Lammari. Al 42′ angolo di Nicoara per il colpo di testa a colpo sicuro di Tocchini, ma la palla termina fuori. Al 44′ conclusione dalla distanza di Bacci, para in due tempi il portiere. Nei minuto di recupero Bacci entra in area entra in contatto con un giocatore e cade a terra, i giocatori del Lammari chiedono il calcio di rigore, ma l’arbitro Baschieri ammonisce il giocatore del Lammari, reo di aver cercato il penalty, dopo un minuto termina la gara.

Viareggio 2014 – Valdinievole Montecatini 1-3
VIAREGGIO 2014: Apolloni, Pardini, Manfredi, Meloni, Golisano, Belatti, Pacini, De Cillis, Gandini, Petrucci, Ridondelli. A disp.: Rossi, Oprita, Russi, Bertolucci, Fanfani, Picchi, Fiale, Tancredi. All.: Franchini
VALDINIEVOLE MONTECATINI: Morgillo, Verrilli, Castagna, Vallini, Chiella, Ferraro, Capitanini, Giusti, Moustafa, Mercugliano, Mencarini Lorenzo. A disp.: Gjergji, Papini, Paganelli, Mencarini Niccolò, Gariboldi, Tempestini, Morioni, Spicciani. All.: Ricci
ARBITRO: Castorina di Lucca
RETI: 18′ st. e 24′ st. Mercugliano (VM), 40′ st. Moustafa (VM), 47′ st. De Cillis (V)
Primo tempo abbastanza equilibrato senza grosse occasioni da rete, poi nel secondo tempo il Valdinievole Montecatini sale in cattedra e realizza tre reti, meritando alla fine la vittoria
Il primo tiro arriva all’11’ con Mencarini Lorenzo, ma la palla esce a lato alla destra del portiere. Al 13′ Mencarini Lorenzo serve l’accorrente Capitanini che arriva con un attimo di ritardo alla deviazione. Al 31′ punizione di Gandini per il Viareggio, ma la barriera devia in corner, al 35′ conclusione a fil di palo di Gandini. Nella ripresa al 3′ tiro di Meloni para a terra il portiere, al 13′ Oprita al limite dell’area si gira bene e conclude a rete, ma la palla esce di pochissimo alla sinistra di Morgillo. Al 15′ clamorosa traversa interna di Moustafa, con la palla che torna in campo e poi la difesa bianconera spazza. Al 18′ Moustafa cerca di saltare con un pallonetto un difensore in area di rigore, ma c’è un tocca di mano del giocatore del Viareggio, Castorina è ben posizionato e assegna il calcio di rigore che Mercugliano realizza alla sinistra del portiere. Al 24′ in azione di contropiede ancora Mercugliano insacca la rete del 2 a 0. Al 40′ è la volta di Moustafa ad andare in rete: 3-0. Al 42′ conclusione di Golisano ma che colpisce in pieno la traversa, poi nel secondo minuto di recupero magistrale punizione sul primo palo di De Cillis che batte il neo entrato portiere Gjergji.