Settembre Lucchese juniores, ai quarti anche Lammari e Montecatini

6 settembre 2018 | 15:27
Share0
Settembre Lucchese juniores, ai quarti anche Lammari e Montecatini

Terminata mercoledi sera la prima fase della categoria juniores al Settembre Lucchese, manifestazione organizzata dal San Macario in collaborazione con Toscanagol e con il supporto tecnico della delegazione Figc di Lucca. Le ultime due squadre a qualificarsi ai quarti di finale, sono state il Lammari che ha battuto il Pdc Stiava per 3-0 ed il Valdinievole Montecatini che ha regolato di misura il Migliarino Vecchiano. Quindi completato il quadro dei quarti di finale di lunedi 17 e martedi 18 settembre.
Lunedì, a partire dalle 19, si giocheranno Seravezza Pozzi – San Filippo e Ghivizzano Borgo a Mozzano – Vorno, martedì, sempre dalle 19, Cuoiopelli – Viareggio 2014 e Valdinievole Montecatini – Lammari.


I tabellini

Lammari – Pdc Stiava 3-0
LAMMARI: Giovannetti, Battistoni, Mugnani, Risolo, Spicciani, Petretti Nerici, Bandoni, Petrilli, Barsanti, Bacci, Benedetti. A disp.: Paluca, Dumani, Guidi, Kolaj, Maggiorini, Tiuliuliuc, Tocchini Lorenzo, Spinetti, Verdirosa. All.: Stefano Dianda
PDC STIAVA: Lari, Guidi, Cagnoni, Orlando, Pellegrini, Scatena, Rosata, Baccelli, Martinelli, Micheli, Pardini. A disp.: Bianchi, Rosi, Panconi, Miscio, Sebastiani, Castini, Chessa, Di Nero. All.: Ferdinando Dianda-Andrea Ceragioli
ARBITRO: Provvidenti di Lucca
RETI: 30′ st Petretti Nerici, 36′ st e 42′ st Verdirosa
Il Lammari si aggiudica la gara solamente nel finale, conquistando dunque l’accesso ai quarti di finale, contro un Pdc Stiava che nonostante partecipi ad un campionato provinciale ha tenuto bene il campo contro una squadra di categoria superiore (parteciperà al campionato juniores regionale). Primo tempo avaro di occasioni con il Lammari che tiene maggiormente in mano il pallino del gioco senza rendersi però quasi mai pericoloso dalle parti del portiere Lari. Il primo tiro in porta per il Lammari arriva al 31′ del primo tempo con Bacci, ma Lari blocca a terra in due tempi, al 45′ Bandoni da ottima distanza conclude a rete, ma il suo tiro viene ribattuto dai difensori dello Stiava. Stessa “musica” nella ripresa è il Lammari che fa la partita, ma il P.D.C. Stiava si difende con ordine, poi al 30′ su calcio d’angolo arriva il gol del vantaggio grazie al colpo di testa di Petretti. A questo punto gli ospiti si disuniscono ed il Lammari va ancora in rete per altre due volte grazie al neo entrato Verdirosa.

Valdinievole Montecatini – Migliarino Vecchiano 1-0
VALDINIEVOLE MONTECATINI: Gjergji, Verrilli, Castagna, Vallini, Niccolai, Ferraro, Capitanini, Mencarini Niccolò, Moustafa, Mercugliano, Gariboldi. A disp.: Iervolino, Spicciani, Paganelli, Chiella, Tempestini, Mencarini Lorenzo. All.: Ricci
MIGLIARINO VECCHIANO: Bonanni, Schamous, Bartolommei, Montanelli, Andreoni, Franchi, Giannini, Balestri, Bani, Nigro, Traina. A disp.: Ciabatti, Bartalini, Fortunato, Napoli, Andriulo, Lobue, Le Rose. All.: Pistoia
ARBITRO: Paganelli di Lucca
RETI: 35′ st. Mercugliano
Si è assistito ad una bella gara tra due squadre che sicuramente faranno bene nel prossimo campionato regionale che prenderà il via sabato prossimo 8 settembre. L’ha spuntata il Valdinievole Montecatini per 1 a 0 grazie alla rete su calcio di punizione di Mercugliano (ottimo giocatore) e grazie a questo successo la squadra di Mister Ricci chiude al primo posto il girone. Partita giocata a ritmi elevati, soprattutto dal Montecatini che fin dai primi minuti ha preso in mano le redini del gioco, ma grosse occasioni da rete non ne ha create. Al 25’Capitanini per Mercugliano che impegna il portiere con un tiro al volo. Al 39′ conclusione dalla distanza di Vallini, para senza problemi Bonanni. Nella ripresa il Migliarino (che per passare doveva solamente vincere) ha alzato leggermente il suo baricentro, al 7′ punizione di Schamous para il portiere Gjergji. All’8′ conclusione in diagonale di Mercugliano con palla che esce a fil di palo. Al 17′ il Migliarino va in rete, Schamous serve Franchi che realizza di testa, ma l’arbitro annulla per fuorigioco del n. 6 del Migliarino Vecchiano. Al 20′ va alla conclusione Mercugliano con palla che termina fuori di poco, un minuto più tardi un altro diagonale “velenoso” di Mercugliano che sfiora il palo, al 27′ Gjergji è bravo nell’anticipare Andriulo lanciato a rete, infine al 35′ il gol partita: magistrale punizione di Mercugliano che manda il pallone nel sette alla sinistra del portiere Bonanni.