Settembre Lucchese giovanissimi, ok Bellaria Cappuccini e Cgc

7 settembre 2018 | 13:12
Share0
Settembre Lucchese giovanissimi, ok Bellaria Cappuccini e Cgc

Altra giornata di gare al campo sportivo di San Macario per il Settembre Lucchese, manifestazione organizzata dal San Macario in collaborazione con Toscanagol e con il supporto tecnico della delegazione Figc di Lucca.
Nella categoria giovanissimi per il 57esimo torneo Settembre Lucchese – 22esimo Memorial Marco Fanucchi il Centro Giovani Calciatori Viareggio ha superato per 2-0 il Valle del Serchio, mentre nella seconda gara della serata vittoria agevole della Bellaria Cappuccini che ha superato la Pieve San Paolo e ha chiuso al primo posto il proprio girone, mattatore dell’incontro Pulvirenti autore di una tripletta.


I tabellini

Centro Giovani Calciatori – Valle del Serchio 2-0
CENTRO GIOVANI CALCIATORI: Galleni, Mariani, Lippi, Panconi, Angelici, Montemagni, Nelli, Fantinato, Fiorani, Bertani, Grifasi. A disp.: Del Mutolo, Scogliamiglio, Mazzoni, Randazzo, Cecchini, Boeri. All.: Iodice
VALLE DEL SERCHIO: Pellegrini, Ferrarini, Particelli, Simonini, Tomei, Marganti, Vanni, Magera, Pedri, Ghiloni, Febbrai. A disp.: Salatti, Tuccori, Bertolini, Bertolozzi, Bacci, Fiorentini, Ori, Bertucci, Licau. All.: Lucchesi
ARBITRO: Borzillieri di Lucca
RETI: 6′ pt Grifasi, 31′ st Bertani
Il Centro Giovani Calciatori supera per 2 a 0 la Valle del Serchio e mette una grossa “ipoteca” al passaggio del turno. I ragazzi di Iodice hanno in mano le redini dell’incontro e dopo appena sei minuti passano in vantaggio con un tiro da fuori area di Grifasi. Al 12′ conclusione di Fantinato a lato, al 20′ è la Pieve S.Paolo ad avere una grossa opportunità con Poli che si presenta a tu per tu con il portiere che gli ribatte la conclusione, poi la difesa spazza.
Al 22′ conclusione dalla distanza di Fantinato a fil di palo. Al 33′ punizione per la la Valle del Serchio, la palla viene deviata sulla parte alta della traversa, “svirgolando” il pallone da Lippi. Al 35′ conclusione di Febbrai, blocca il portiere Galleni.
Nel secondo tempo è sempre il Centro Giovani a fare la partita e proprio nel finale mette al sicuro il risultato grazie alla rete di Bertani,

Bellaria Cappuccini – Pieve San Paolo 6-1
BELLARIA CAPPUCCINI: Collavoli, Menciassi, Lotti, Brogi, Perretta Antonio, Cerrai, Pulvirenti, Bettarini, Nassi, Giunti, Doni. A disp.: Rocchi, Biasci, Tafi, Perretta Danilo, Guezze, Gatto, Bracaloni, Barone, Perretta Paolo. All.: Malventi Marco
PIEVE SAN PAOLO: Giannini, Madrigali, Scatena, Reseli, Catucci, Della Latta, Poli, Lapini, Malacarne, Petri, Possenti. A disp.: Roventini, Frediani, Pierotti, Iavazzo, Pasquini, Pardi, Catalani. All.: Simoncini Simone
ARBITRO: Sbranti di Lucca
RETI: 12′ pt autorete, 2′ st, 9′ st e 12′ st Pulvirenti, 15′ st Nassi, 18′ st Lotti, 25′ st rig. Lapini su rig.
Il Bellaria Cappuccini rifila un secco 6-1 alla Pieve San Paolo, chiude al primo posto il proprio girone e si candida come una delle favorite alla vittoria finale.
Nonostante il gran possesso palla da parte del Bellaria, la Pieve San Paolo, il primo tempo lo chiude sotto per 1 a 0 decide l’autorete di un difensore della Pieve su tiro di Lotti, ma molteplici sono state le occasioni da rete per la squadra di Malventi.
Nel secondo tempo sale in cattedra Pulvirenti che realizza una tripletta. Al 2′ doppio dribbling in area di rigore e da posizione defilata fa secco il portiere Roventini con un tiro sotto la traversa. Al 5′ conclusione di Nassi alta sopra la traversa. Al 9′ Pulvirenti riprende una corta respinta del portiere Roventini e realizza il gol del 3 a 0. Al 12′ il n. 7 verdeblu conclude a rete di destro mandando la palla nel sette opposto (gran bel gol). Al 15′ è la volta di Nassi ad andare in rete con un tiro dal limite. Al 18′ Lotti è bravo nell’anticipare il portiere e a depositare in fondo al sacco. Al 25′ il gol della bandiera per la Pieve grazie ad un calcio di rigore realizzato da Lapini, infine al 32′ discesa sulla destra di Menciassi che dal vertice dell’area fa partire un tiro che sfiora il palo alla destra del portiere Roventini.